Uomo politico kirghiso (n. Arashan 1956). Leader del partito socialdemocratico del Kirghizistan (SDPK), è stato capo di governo nel 2007 e tra il 2010 e il 2011 (il primo del Kirghizistan democratico). [...] oltre il 60% delle preferenze (distanziando i rivali A. Madumarov e K. Tashiyev), con il sostegno del SDPK, del partito socialista Ata-Meken e del neonato Respublica. Tuttavia, l’elezione di A. ha creato perplessità, non solo in patria (Madumarov ...
Leggi Tutto
Kaboré, Roch Marc Christian. – Uomo politico burkinabè (n. Ouagadougou 1957). Premier del Paese dal 1994 al 1996, è stato stretto collaboratore dell’ex presidente B. Compaoré ricoprendo il ruolo di presidente [...] dell’Assemblea Nazionale. Candidato del partito Movimento Popolare per il Progresso alle consultazioni presidenziali tenutesi nel dalla Francia (1960) a essere scelto attraverso elezioni democratiche. I temi centrali del programma di governo di K ...
Leggi Tutto
Iohannis, Klaus. – Uomo politico rumeno (n. Sibiu 1959). Laureato in Fisica (1983), ha svolto attività di docenza fino al 1997; appartenente alla minoranza sassone della Transilvania e di fede protestante, [...] Forum democratico dei tedeschi di Romania, è stato nominato sindaco di Sibiu nel 2000, e rieletto con altissimo consenso popolare nel 2004 e nel 2008. Di centrodestra, già proposto come premier nel 2009 dai liberali, nel 2013 ha aderito al Partito ...
Leggi Tutto
Sobotka, Bohuslav. – Uomo politico ceco (n. Telnice 1971). Eletto alla Camera dei deputati nel 1996, ha rivestito le cariche di ministro delle Finanze (2002-2006) e di vice primo ministro (2003-2004, 2004-2006). [...] di S. hanno comunque riportato una netta sconfitta, crollando al 7,5% dei consensi, mentre il partito populista Ano 2011 di Babiš si è imposto con il 30% dei consensi, seguito dal partito Civico democratico (11,3%) e dal Partito dei pirati (10,8%). ...
Leggi Tutto
Abderrahim, Souad. – Donna politica tunisina (n. Sfax 1964). Attiva in politica dal periodo universitario, membro dell’Ufficio esecutivo del sindacato islamista dell'Union générale tunisienne des étudiants, [...] la Rivoluzione dei gelsomini, nella fila del partito islamista Ennahdha; eletta nello stesso anno deputato all della sua amministrazione sono centrali la lotta al terrorismo, il consolidamento del processo democratico e l’emancipazione femminile. ...
Leggi Tutto
Uomo politico ed economista ceco (n. Vinohrady, Praga, 1941). Funzionario della Banca di Stato cecoslovacca (1971-86) e presidente del Forum civico (1990-91), dopo la scissione di quest'ultimo (1991) assunse [...] di un governo di minoranza, nel 1997, in seguito a uno scandalo finanziario in cui venne coinvolto il Partito civico democratico, K. fu costretto alle dimissioni. Nel 1998 diventò presidente della Camera dei deputati del Parlamento ceco. Terminato il ...
Leggi Tutto
Generale e uomo politico statunitense (New York 1937 - Bethesda, Maryland, 2021). Figlio di immigrati giamaicani, dopo aver prestato servizio in Vietnam ha percorso l'intera carriera militare, fino a diventare [...] 2008, durante la campagna elettorale per le presidenziali, P. ha preso le distanze dal suo partito, dichiarando pubblicamente il suo sostegno al democratico B. Obama, poi uscito vincitore dalle urne. La sua autobiografia My American Journey è stata ...
Leggi Tutto
– Uomo politico taiwanese (n. Hong Kong 1950). Laureato in legge presso l’univ. nazionale di Taiwan (1972), si è specializzato negli USA (New York, 1976; Harvard, 1981). Al ritorno in patria nel 1981, [...] . Nel gennaio 2016 gli è subentrata nella carica la giurista Tsai Ing-wen, leader dell'opposizione filo-indipendentista rappresentata dal Partito progressista democratico e prima donna a ricoprire tale carica in una nazione di lingua cinese. ...
Leggi Tutto
Martinelli Berrocal, Ricardo Alberto. – Uomo politico panamense (n. Panamà 1952). Laureato in amministrazione aziendale presso la Fayetteville state University (Arkansas, USA), ha ricoperto svariati incarichi, [...] (1985-87) e di direttore della previdenza sociale (Caja de Seguro Social, CSS, 1994-96). Dopo aver fondato il partito Cambio democratico (CD) nel 1998, è stato ministro per gli Affari del Canale (1999-2003). Nel 2009, grazie a una forte campagna ...
Leggi Tutto
Uomo politico cipriota (n. Dikomo 1946). Iniziò la propria attività politica in gioventù, aderendo nel 1964 al Partito progressista dei lavoratori (AKEL) e all’Organizzazione unificata dei giovani democratici [...] ricopriva la carica di segretario generale del comitato centrale di partito. Nel 2001 ha assunto la carica di presidente del gli è subentrato nel febbraio 2013 il leader del Raggruppamento democratico (DISY) N. Anastasiades, che con il 57,47 ...
Leggi Tutto
democratico
democràtico agg. e s. m. [dal gr. δημοκρατικός] (pl. m. -ci). – 1. a. agg. Della democrazia, che si ispira o è conforme ai principî fondamentali della democrazia: governo, regime d.; partito d., e, al plur., i partiti d., le forze...
democrat
s. m. e f. e agg. inv. Chi, che fa parte del Partito democratico o lo sostiene. ◆ Un «quadro grottesco» quello disegnato dalla destra, secondo il coordinatore democrat, che snocciola tutte le cifre di un boom che «solo la propaganda...