Veltróni, Walter. - Uomo politico italiano (n. Roma 1955). Impegnato fin da giovane nell'attività politica quale militante della Federazione giovanile comunista, eletto deputato nel 1987, è stato tra i [...] sorta nel febbraio e comprendente, oltre al PDS, la Federazione laburista, i Comunisti unitari, i Cristiano-sociali ed esponenti della sinistra repubblicana. Ha conservato la guida del partito fino al giugno 2001 quando, in seguito alla sua elezione ...
Leggi Tutto
Uomo politico e giurista australiano (East Maitland, Nuovo Galles del Sud, 1894 - Canberra 1965). Giudice dell'Alta Corte federale (1930), divenne (1940) membro laburista della Camera dei rappresentanti. [...] dell'ONU (1948-49), si segnalò per la sua ferma richiesta di riduzione del potere di veto delle grandi potenze. Lasciato il ministero degli Esteri in seguito alla sconfitta elettorale laburista del 1949, fu leader del partito dal 1951 al 1960. ...
Leggi Tutto
(ingl. Northern Ireland) Regione del Regno Unito (13.576 km2 con 1.775.000 ab. nel 2008). Comprende la sezione nord-orientale dell’Irlanda, cioè buona parte dell’Ulster, nome con cui a volte questa unità [...] , che favorì la ripresa del colloquio. Il trionfo laburista in Gran Bretagna aveva rimosso un pesante impedimento al fra i cattolici – la rinuncia ufficiale alla lotta armata da parte dell’IRA (2005) è stata seguita (2006) dalla sottoscrizione di ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Oceano Indiano. Situato a E del Madagascar, nell’arcipelago delle Mascarene, comprende, oltre all’isola omonima, le isole Rodrigues e Agalega e il gruppo dei Cargados Carajos.
Il Paese [...] coinvolgere importanti fasce sociali. Tra i partiti, si distinguevano quello laburista guidato da S. Ramgoolam (Mauritius nel 1997 Ramgoolam formò un governo di coalizione con il Parti mauricien social-démocrate, che si trovò ad affrontare nel 1999 ...
Leggi Tutto
Uomo politico britannico di origini statunitensi (n. New York 1964). Formatosi a Eton e Oxford, ha intrapreso in seguito la carriera giornalistica, scrivendo per testate quali The Times, The Daily Telegraph. [...] attività politica, nel 2003 è stato nominato vicepresidente del Partito conservatore; ha ricoperto l’incarico di ministro ombra per l’Istruzione (2005-2008) in opposizione al governo laburista. Nel 2008 è stato eletto sindaco di Londra, riconfermato ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Firenze 1946), figlio di Giorgio. Socialista, vice-segretario nazionale del PSI (1981-84), nel nov. 1994 ha promosso la scissione dal partito della componente che ha dato vita [...] alla Federazione laburista, di cui è stato eletto presidente e che è poi confluita nei Democratici di Sinistra (DS). Deputato dal dell'Ulivo, l'anno successivo ha aderito al nuovo Partito socialista ma non è stato rieletto nelle politiche del 2008 ...
Leggi Tutto
Donna politica norvegese (n. Oslo 1939). Laureatasi in medicina a Oslo nel 1963 e specializzatasi in sanità pubblica negli Stati Uniti (Harvard) nel 1965, esercitò la sua professione fino a quando, nel [...] 1974, fu nominata ministro dell'Ambiente (1974-79). Militante laburista fin dalla giovinezza, divenne deputato nel 1977 e dal 1981 al 1992 fu presidente del partito. Prima donna in Norvegia chiamata a ricoprire la carica di capo del governo, fu primo ...
Leggi Tutto
Statista britannico (Kelvinside House, Scozia, 1836 - Londra 1908); deputato liberale (1868), al seguito del Gladstone fu segretario in capo per l'Irlanda (1884-1885); sostenne l'autonomia irlandese anche [...] -95). Capo del partito liberale nel 1898, criticò, in contrasto con la tendenza imperialistica nel suo stesso partito, i metodi usati Nel suo gabinetto, per la prima volta, incluse un laburista, John Burns. Piegò l'opposizione della Camera dei lords, ...
Leggi Tutto
Qualifica assunta nell’Ottocento in varie nazioni dai partiti propugnanti la realizzazione degli ideali propri della democrazia di tipo rousseauiano e rifacentesi alla Rivoluzione francese. Loro programma [...] democratica è stata portata innanzi con significato sociale soprattutto dai laburisti.
Negli USA il Partito democratico, creato da T. Jefferson nel 1792 in opposizione al Partito federalista, contro cui assunse dapprima la denominazione ufficiale di ...
Leggi Tutto
Statista inglese (Blenheim Palace, Oxford, 1874 - Londra 1965), figlio di lord Randolph. Ufficiale, in India e nel Sudan (1897-98), partecipò (1899-1902), dapprima come tenente di cavalleria e poi come [...] al potere con le elezioni dell'ott. 1951, il suo governo lasciò sussistere gran parte delle riforme attuate dal precedente ministero laburista, mentre in politica estera tentò ripetutamente di raggiungere un miglioramento dei rapporti con l'URSS ...
Leggi Tutto
laburismo
(non com. laborismo) s. m. [dall’ingl. labourism, der. di labour «lavoro»]. – Movimento politico inglese di ispirazione socialista non marxista, sorto negli ultimi tre decennî del sec. 19° per immettere nella vita politica le rappresentanze...
laburista
(non com. laborista) s. m. e f. e agg. [dall’ingl. labourist] (pl. m. -i). – Aderente al laburismo, fautore o seguace del laburismo. Come agg.: movimento l.; partito laburista.