Uomo politico ed economista britannico (Neath 1887 - Londra 1962), esponente del partitolaburista.
Vita. Deputato laburista (1924-31; e dal 1935), sottosegretario agli Esteri (1929-31) e ministro dell’Economia [...] parlamentare d'inchiesta ne riconobbe l'integrità. Fu poi cancelliere del ducato di Lancaster e membro del gabinetto laburista (1948-51). Docente di economia politica a Londra (1910-36), fu creato baronetto nel 1960.
Opere. Apprezzato scrittore ...
Leggi Tutto
Uomo politico britannico (n. Merton 1943). Eletto nel 1983 nelle file del Partito conservatore in Parlamento, ricoprì numerosi incarichi di governo fino a diventare cancelliere dello Scacchiere (1989-90). [...] di Maastricht (luglio 1993). Ma le persistenti difficoltà economiche del paese, unite alla contemporanea svolta in senso liberista del Partitolaburista, indebolirono fortemente il ruolo di M. e la sua stessa popolarità. M. rimase in carica fino alle ...
Leggi Tutto
Stoltenberg, Jens. – Uomo politico norvegese (n. Oslo 1959). Figlio di Thorvald Stoltenberg, più volte ministro, ha studiato economia presso l’univ. di Oslo. Leader del Partitolaburista norvegese, in [...] Parlamento dal 1993, già primo ministro nel 2000-01, è stato nuovamente eletto a capo del governo nel 2005 e nel 2009, permanendo in carica fino alle consultazioni legislative tenutesi nel settembre 2013, ...
Leggi Tutto
Ramgoolam, Navin. – Uomo politico mauriziano (n. 1947). Ha svolto studi medici presso il Royal college of surgeons di Dublino (1968-1975); in seguito si è dedicato agli studi giuridici presso la London [...] school of economics and political science ultimati nel 1990. Assunta nel 1991 la guida del Partitolaburista di Mauritius, venne eletto primo ministro nel 1995. Nel 2000 fu sostituito da A. Jugnauth e, dopo l’elezione di questi alla presidenza della ...
Leggi Tutto
Abela, Robert. – Avvocato e uomo politico maltese (n. Sliema 1977). Figlio dell’ex presidente del Paese George Abela, dopo la laurea in Legge conseguita nel 2002 presso l’Università di Malta ha esercitato [...] , riconfermato a seguito delle consultazioni legislative svoltesi nel marzo 2022, alle quali il Partitolaburista ha ottenuto il 55,1% delle preferenze. I laburisti del premier si sono attestati come prima forza politica del Paese alle elezioni ...
Leggi Tutto
Gillard, Julia. – Donna politica australiana di origine inglese (n. Barry, Galles, 1961). Laureata in arte e legge, tra gli anni Ottanta e Novanta ha praticato in uno studio legale di Melbourne occupandosi [...] alle leggi sul lavoro. Nel 1998 ottenne un seggio alle elezioni per la Camera di rappresentanti, tra le fila del Partitolaburista australiano. Ministro ombra per la Popolazione e l’Immigrazione (2001-03) e per la Salute (2003-06), nel 2007 ha ...
Leggi Tutto
Gonzi, Lawrence. – Uomo politico maltese (n. Valletta, 1953). Laureato in giurisprudenza all’univ. di Malta nel 1975, tra il 1976 e il 1986 è stato presidente dell’Azione cattolica maltese. Nominato nel [...] riconfermata nel marzo 2008, e ministro delle Finanze (2004-08). Nel marzo 2013, dopo le elezioni che hanno riportato la sinistra al governo dopo quindici anni di opposizione, gli è subentrato nella carica il leader del Partitolaburista J. Muscat. ...
Leggi Tutto
Uomo politico inglese (Londra 1888 - Sidcup, Kent, 1965). Laburista, fu ministro dei Trasporti nel secondo gabinetto Mac-Donald (1929-31), presidente del consiglio provinciale di Londra (1934-40). Durante [...] il controllo della nazionalizzazione. Al congresso di Bournemouth (1946) si batté contro la richiesta del partito comunista inglese di affiliazione al partitolaburista. Fu poi ministro degli Esteri (1951). Nel 1959 si ritirò dalla vita politica e fu ...
Leggi Tutto
Hipkins, Christopher John. - Uomo politico neozelandese (n. Hutt Valley 1978). Militante dal 1996 nelle fila del Partisto laburista, membro del Parlamento dal 2008, ha ricoperto nel corso degli anni numerose [...] delle dimissioni rassegnate dalla prima ministra J. Ardern, è diventato l’unico candidato alla guida del Partitolaburista, subentrandole nella carica ed esercitandola fino alle elezioni anticipate svoltesi nel mese di ottobre, a seguito delle ...
Leggi Tutto
Gething, Vaughan. – Uomo politico britannico (n. Lusaka 1974). Nato in Zambia da padre gallese e madre gambiana, trasferitosi nell’infanzia nel Regno Unito si è laureato in Legge nel 1999 presso la Aberystwyth [...] University. Nelle fila del PartitoLaburista dal 1993, è entrato nel Parlamento gallese nel 2011, ricoprendo negli anni successivi importanti cariche istituzionali: vice ministro del dicastero per l’Eradicazione della povertà (giugno 2013 - sett. ...
Leggi Tutto
laburismo
(non com. laborismo) s. m. [dall’ingl. labourism, der. di labour «lavoro»]. – Movimento politico inglese di ispirazione socialista non marxista, sorto negli ultimi tre decennî del sec. 19° per immettere nella vita politica le rappresentanze...
laburista
(non com. laborista) s. m. e f. e agg. [dall’ingl. labourist] (pl. m. -i). – Aderente al laburismo, fautore o seguace del laburismo. Come agg.: movimento l.; partito laburista.