• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
39 risultati
Tutti i risultati [39]

La Germania verso il voto anticipato

Atlante (2024)

In Germania, si apre una fase di profonda instabilità politica in seguito alla crisi esplicita tra i partiti della coalizione di governo. Ieri sera, i ministri del FDP, il partito liberale "giallo" della [...] coalizione semaforo, che include anche l’SPD del cancelliere Olaf Scholz e i Verdi, hanno abbandonato il governo. Questa rottura avviene mentre Scholz è diretto a un vertice UE, dove si discuteranno temi ... Leggi Tutto

Commissione UE. Cosa accade ora?

Atlante (2024)

Commissione UE. Cosa accade ora? La squadra è pronta, ed è fatta su misura per la riconfermata presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. Dopo una settimana scandita da rinvii e clamorosi colpi di scena, come il passo [...] Sánchez il vero vincitore della delicata partita sulle nomine. La Francia del liberale Emmanuel Macron, invece, porta a una Commissione spostata troppo a destra, con 15 membri del Partito popolare europeo alla corte di von der Leyen. A questi si ... Leggi Tutto

UE, una road map per la nuova Commissione

Atlante (2024)

UE, una road map per la nuova Commissione Circa due settimane separano Ursula von der Leyen dalla resa dei conti davanti all’aula di Strasburgo. Dopo l’investitura dei capi di Stato e di governo dell’Unione Europea (UE), ora l’unico obiettivo [...] invece, rappresenta una linea rossa per socialisti e liberali. Diversi osservatori e giornalisti giudicano quindi plausibile che von der Leyen stia negoziando il sostegno di singole delegazioni di partiti nazionali, in modo da salvare la tenuta della ... Leggi Tutto

Tusk, la svolta europeista!

Atlante (2023)

Tusk, la svolta europeista! Non capita spesso che centinaia di persone si radunino in un cinema per seguire i lavori di una seduta parlamentare, o che il canale YouTube di un’assemblea nazionale guadagni decine di migliaia di iscritti [...] del Paese come quella in cui è finita l’era del partito conservatore Diritto e giustizia (PiS, Prawo i Sprawiedliwość) ed è tornato al potere il fronte dell’opposizione liberale, guidata da Donald Tusk. Del resto, la politica offre spesso momenti ... Leggi Tutto

Il mondo nel 2023

Atlante (2023)

Il mondo nel 2023 Il 2023 si chiude all’insegna dell’incertezza e dell’instabilità del quadro geopolitico generale. I maggiori fattori di insicurezza sono i conflitti armati in corso, che inducono a una riflessione sul [...] certificano le vittorie di Javier Milei in Argentina e del Partito delle libertà nei Paesi Bassi, mentre di segno diverso deve la nascita in Polonia del nuovo governo guidato dal liberale ed europeista Donald Tusk. I segnali che verranno l ... Leggi Tutto

Da Panamá a Dubai le rivolte per l’ambiente!

Atlante (2023)

Da Panamá a Dubai le rivolte per l’ambiente! Oggi più che mai l’America Latina e i Caraibi hanno il potenziale per diventare leader globali nell’azione per il clima. Nel campo delle energie rinnovabili possono offrire un’alternativa alla posizione [...] consenso sia da parte dei partiti che sostengono il governo, il Partito rivoluzionario democratico (PRD, Partido Revolucionario Democrático) e il Movimento nazionalista repubblicano liberale (MOLIRENA, MOvimiento LIberal REpublicano NAcionalista ... Leggi Tutto

La Finlandia verso la NATO

Atlante (2022)

La Finlandia verso la NATO Questa mattina, alle ore 10, il presidente del Consiglio Sanna Marin (socialdemocratica) e il presidente della Repubblica finlandese Sauli Niinistö (esponente del Partito di Coalizione nazionale; di centrodestra [...] liberale e conservatore) hanno tenuto ... Leggi Tutto

Presidenziali in Slovacchia, in vantaggio Zuzana Čaputová

Atlante (2019)

Presidenziali in Slovacchia, in vantaggio Zuzana Čaputová Il primo turno delle elezioni presidenziali in Slovacchia ha visto l’affermazione nettissima, con il 40% dei voti, di Zuzana Čaputová, vicepresidente del piccolo partito liberale ed europeista Progresívne [...] Slovensko fondato nel 2017, che ha fortement ... Leggi Tutto

Brasile: vittoria netta di Bolsonaro

Atlante (2018)

Brasile: vittoria netta di Bolsonaro Netta vittoria di Jair Bolsonaro, candidato del Partito social-liberale, che si è affermato con il 55,13% dei voti nel ballottaggio contro il candidato della sinistra Fernando Haddad, fermatosi al 44,87%, [...] nonostante un parziale recupero rispetto ai ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Vocabolario
liberale
liberale agg. [dal lat. liberalis «proprio di uomo libero», quindi «nobile, generoso»; il sign. politico è della fine del ’700]. – 1. a. Largo nello spendere e nel donare, generoso, magnanimo: è sempre stato d’animo l.; l. verso i poveri;...
liberal-populistico
liberal-populistico agg. Di orientamento politico liberale e populistico. ◆ Con [Roberto] Formigoni candidato per la Casa delle libertà, [Silvio] Berlusconi è convinto di vincere comunque la prova elettorale lombarda e pensa di non aver bisogno...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Partito liberale
Partito liberale (Liberal party) Partito liberale (Liberal party) Partito politico del Regno Unito. Erede del partito whig, che dopo la riforma elettorale del 1832 vide affluire al suo interno elementi della borghesia in ascesa, fu l’antagonista...
Liberale Italiano, Partito
(PLI) Partito fondato nel 1924, dopo una prima assemblea nazionale di gruppi politici e personalità orientate in senso liberale (1922). Ebbe A. Giovannini come primo segretario e svolse una ferma azione in difesa delle istituzioni parlamentari....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali