• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
4137 risultati
Tutti i risultati [8302]
Biografie [4137]
Storia [3250]
Scienze politiche [1472]
Geografia [367]
Religioni [484]
Geografia umana ed economica [271]
Diritto [457]
Storia per continenti e paesi [224]
Economia [323]
Letteratura [343]

Castro, Raúl

Enciclopedia on line

Castro, Raúl Uomo politico cubano (n. Finca Manacas, Birán, prov. di Holguín, 1931), fratello dell’ex-presidente cubano Fidel. Militante nella Juventud Socialista, la federazione giovanile del PSP (Partido Socialista [...] figure storiche come quella del fratello e di Ernesto "Che" Guevara, alla  rivoluzione cubana, prendendo parte attivamente parte alla politica interna del nuovo regime guidato da Fidel. Nominato nel 1959 ministro delle Forze armate rivoluzionarie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ERNESTO "CHE" GUEVARA – RIVOLUZIONE CUBANA – CONSIGLIO DI STATO – BATISTA – PCC
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Castro, Raúl (1)
Mostra Tutti

Chan-ocha, Prayuth

Enciclopedia on line

Chan-ocha, Prayuth Chan-ocha, Prayuth. – Militare e uomo politico thailandese (n. Nakhon Ratchasima 1954). Dall’ottobre 2010 comandante in capo dell’esercito, nel maggio 2014, dopo la destituzione della premier Y. Shinawatra, [...] , nel marzo 2019, le consultazioni hanno registrato l'affermazione del Partito Palang Pracharath che ha sostenuto la candidatura dell'uomo politico, e ottenuto 115 seggi contro i 136 andati al partito d'opposizione Pheu Thai vicino all'ex premier T ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORTE COSTITUZIONALE – NAKHON RATCHASIMA – GOLPE

Hun Sen

Enciclopedia on line

Hun Sen Uomo politico cambogiano (n. Peam Koh Sna 1951 o 1952). Militante dei Khmer rossi, poi oppositore di Pol Pot, dopo l’intervento vietnamita (1979) divenne primo ministro degli Esteri, e poi, dal 1985, capo [...] nel novembre 207 del PRNC, alle elezioni per il rinnovo del Senato tenutesi nel febbraio 2018 il partito dell'uomo politico ha prevedibilmente riportato una netta vittoria, aggiudicandosi 58 seggi su 62 della Camera alta del Paese, stesso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POTERE ESECUTIVO – KHMER ROSSI – VIETNAMITA – POL POT – SENATO

Sharif, Nawaz

Enciclopedia on line

Sharif, Nawaz Sharif, Nawaz. – Uomo politico pakistano (n. Lahore 1949).  Leader della Lega musulmana pachistana (PML), è stato nominato per la prima volta primo ministro nel 1990 e si è dimesso tre anni più tardi, [...] dell'inchiesta sui Panama Papers, nel luglio 2017 l'uomo politico è stato rimosso dalla carica, e l'anno successivo  condannato PML dell'uomo politico si è affermato come secondo partito del Paese (73 seggi) alle elezioni politiche svoltesi nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA CONTRO L’IRAQ – COLPO DI STATO – PAKISTAN – LAHORE – PANAMA

Franceschini, Dario

Enciclopedia on line

Franceschini, Dario. – Uomo politico italiano (n. Ferrara 1958). Laureato in giurisprudenza presso l’univ. di Ferrara, fin dalla prima giovinezza ha militato nella Democrazia cristiana, diventandone delegato [...] Rieletto deputato nelle successive legislature tra le fila del Partito democratico fino al 2022 quando è stato eletto in della Cultura del governo Draghi. Alla sua attività politica ha affiancato quella letteraria, rivelandosi buon narratore in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DEMOCRAZIA CRISTIANA – PARTITO DEMOCRATICO – CAMERA DEI DEPUTATI – GIURISPRUDENZA – MARGHERITA

Schmitt, Carl

Enciclopedia on line

Schmitt, Carl Filosofo del diritto e dello stato (Plettenberg 1888 - ivi 1985), prof. nelle univ. di Greifswald, Bonn, Berlino, Colonia; collaboratore nel 1932 del cancelliere K. von Schleicher, iscritto al partito [...] salvando contro le mistificazioni liberali alcune esigenze populiste (völkisch), S. parte dal riconoscimento della realtà effettuale per individuare le categorie del "politico", ricondotte alla contrapposizione amicus-hostis, fuori della morale e del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATO DI DIRITTO – GREIFSWALD – GIURISTI – BERLINO – NAZISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Schmitt, Carl (4)
Mostra Tutti

Trudeau, Justin Pierre James

Enciclopedia on line

Trudeau, Justin Pierre James. – Uomo politico canadese (n. Ottawa 1971). Figlio di Pierre Trudeau, premier  del Paese dal 1968 al 1979 e dal 1980 al 1984, è entrato in politica dopo la morte di questi, [...] registratasi negli anni successivi ha costretto nel gennaio 2025 l'uomo politico a rassegnare le dimissioni dalla guida del del Partito liberale, subentrandogli alla guida del partito e nella carica di premier, fino a nuove elezioni, M. Carney ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO LIBERALE – PIERRE TRUDEAU – EROSIONE – OTTAWA

Plenković, Andrej

Enciclopedia on line

Uomo politico croato (n. Zagabria 1970). Laureatosi nel 1992 in Giurisprudenza presso l'Università di Zagabria, ha poi intrapreso la carriera diplomatica: capo del dipartimento per l’integrazione della [...] , vice-capo missione presso la UE e viceambasciatore in Francia fino al 2010, è entrato in politica nel 2011 nelle fila del partito conservatore Hrvatska demokratska zajednica (HDZ), di cui nel luglio 2016 è stato nominato presidente. Nel settembre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ DI ZAGABRIA – SOCIALDEMOCRATICI – UNIONE EUROPEA – CENTROSINISTRA – GIURISPRUDENZA

Morassut, Roberto

Enciclopedia on line

Morassut, Roberto. – Uomo politico italiano (n. Roma 1963). Si è laureato in Storia contemporanea discutendo la tesi “Amministrazione e politica a Roma dal 1947 al 1952” con F. De Felice. Ha iniziato la [...] sua carriera politica militando nella FGCI, è stato dirigente di zona della federazione romana del PCI e responsabile dell’ Pd del Lazio. Attualmente è membro dell'Assemblea Nazionale del partito. Eletto due volte, nel 1997 e nel 2001, Consigliere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIANO REGOLATORE GENERALE – CAMERA DEI DEPUTATI – QUESTIONE ROMANA – CAMPIDOGLIO – RIFORMISMO

Butkevičius, Algirdas

Enciclopedia on line

Butkevičius, Algirdas Uomo politico lituano (n. Paežeriai 1958). Dopo gli studi universitari in Ingegneria ed Economia (1984) e diverse specializzazioni in Tecnologia e Management, si è occupato a lungo della gestione dei beni [...] tornata elettorale (dopo che la prima aveva visto il vantaggio del Partito laburista di V. Uspaskich). L'aggravarsi della crisi economica, congiuntamente a politiche sociali rigide che hanno penalizzato i lavoratori e costretto a emigrazioni di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTROSINISTRA – LITUANIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 51 ... 414
Vocabolario
partito-rete
partito-rete loc. s.le m. Partito politico caratterizzato da una struttura non verticistica e dall’apporto proveniente dalla sua organizzazione periferica. ◆ [Franco] Passuello, che viene dalle Acli, spiega che la salvezza sarà in un partito-rete,...
partito²
partito2 partito2 s. m. [der. di partire «dividere»; propr. «ciò che è diviso, parte»]. – 1. a. Ciascuna delle soluzioni che si possono adottare nel caso di una scelta, o ciascuno dei mezzi di cui ci si può servire per raggiungere uno scopo,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali