Uomo politico e militare gambiano (n. Kanilai 1965). Ha iniziato la propria carriera militare nel 1984. Dopo aver ottenuto il grado di tenente (1992) ed essere stato promosso capitano dai membri del Consiglio [...] 2001, nel 2006 e nel 2011, mentre una grave crisi politica si è aperta nel Paese a seguito delle consultazioni svoltesi nel del Paese, registrando una pesante sconfitta del partito Alleanza patriottica per il riorientamento e la costruzione ...
Leggi Tutto
Storace, Francesco. – Uomo politico italiano (n. Cassino 1959). Impegnato fin da giovanissimo nell’attività politica prima nelle fila del Movimento sociale (MSI) e poi in quelle di Alleanza nazionale (AN), [...] essere uscito da AN, ha fondato La Destra, di cui è divenuto segretario nazionale. Il partito si è presentato autonomamente alle elezioni politiche del 2008 e non ha ottenuto nessun seggio in Parlamento. Riavvicinatosi progressivamente al Pdl, S ...
Leggi Tutto
Čaputová, Zuzana, nata Strapáková. – Donna politica slovacca (n. Bratislava 1973). Laureatasi in Diritto nel 1996 presso l’Università Comenio di Bratislava, ha maturato una solida esperienza nel settore [...] servizi sociali; attivista per la difesa dell’ambiente e dei diritti civili, è entrata in politica nel 2017 nelle fila del partito extraparlamentare Slovacchia Progressista, di cui è stata vicepresidente. Europeista e di tendenze liberali, la donna ...
Leggi Tutto
Economista e politico statunitense (New York 1920 - Stanford 2021). Dopo gli studî in economia all'univ. di Princeton (1942) e il servizio militare in marina (1945), ottenne il Ph.D. in economia industriale [...] -Woods e lo standard aureo. Nello stesso anno lasciò la politica per dirigere il Gruppo Bechtel, colosso americano delle costruzioni. Segretario , S. continuò ad avere un ruolo prominente nel partito repubblicano: come consigliere di G. W. Bush nella ...
Leggi Tutto
Orešković, Tihomir. – Uomo politico e imprenditore croato (n. Zagabria 1966). Trasferitosi in giovane età in Canada, qui ha completato gli studi di Chimica (1989) presso la McMaster University, addottorandosi [...] seggi su 151, mentre il blocco di centrosinistra La Croazia cresce è sceso a 56 seggi e il partito centrista Most si è attestato come terza forza politica del Paese (19 seggi), la presidente K. Grabar-Kitarović ha affidato ad O. l’incarico di formare ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense (n. Detroit 1947). Figlio di G. W. Romney (governatore del Michigan dal 1963 al 1969), ha compiuto gli studi universitari alla Brigham Young University, per poi specializzarsi [...] Lake City (2002). Nonostante non fosse un politico di professione, nel 2002 il suo orientamento fortemente degli Stati Uniti d'America in carica B. Obama candidato per il Partito democratico. Eletto in Senato nel 2019, nel settembre 2023 ha annunciato ...
Leggi Tutto
Cortizo Cohen, Laurentino. – Imprenditore e uomo politico panamense (n. Ciudad de Panamá 1953). Laureato in Amministrazione di imprese presso l’università statunitense di Norwich e addottorato in Commercio [...] per le presidenziali del 2008, nel 2018 è stato eletto dal partito in vista di quelle fissate al maggio 2019; alle consultazioni C. presidente uscente J.C. Varela. Nel suo programma politico obiettivi prioritari sono stati la lotta alla corruzione e ...
Leggi Tutto
Al-Mālikī, Nūrī. - Uomo politico iracheno, anche noto con lo pseudonimo di Jawar (n. Al-Hillah 1950). Primo ministro dal 2006. Membro del partito islamico sciita Da’ wa durante gli anni degli studi universitari, [...] nel 1980 fu costretto all’esilio dal regime di Saddam Hussein e condannato a morte in contumacia. In Iran, dove si era rifugiato, si dedicò ad attività di opposizione al regime. Rientrato in patria dopo ...
Leggi Tutto
Scrittrice e attivista nicaraguense (n. Managua 1948). Annoverata tra le più importanti scrittrici dell’America Latina, è stata attiva in politica sin dalla giovinezza: membro del Fronte Sandinista di [...] di A. Somoza Debayle (1979), ha occupato posizioni importanti nel partito Sandinista (in seguito abbandonato per divergenze con i vertici). Accanto all’attivismo politico, negli anni Settanta ha portato avanti la carriera letteraria: dopo aver ...
Leggi Tutto
Rosato, Ettore. – Uomo politico italiano (n. Trieste 1968). Diplomatosi in ragioneria, funzionario delle Generali, a Trieste è stato eletto prima consigliere circoscrizionale nelle fila della DC e poi [...] è stato eletto capogruppo alla Camera dei Deputati per il partito. Dal 2018 al 2022 è stato vicepresidente della Camera di cui è stato presidente fino al 2022. Alle elezioni politiche dello stesso anno è stato rieletto alla Camera nelle fila della ...
Leggi Tutto
partito-rete
loc. s.le m. Partito politico caratterizzato da una struttura non verticistica e dall’apporto proveniente dalla sua organizzazione periferica. ◆ [Franco] Passuello, che viene dalle Acli, spiega che la salvezza sarà in un partito-rete,...
partito2
partito2 s. m. [der. di partire «dividere»; propr. «ciò che è diviso, parte»]. – 1. a. Ciascuna delle soluzioni che si possono adottare nel caso di una scelta, o ciascuno dei mezzi di cui ci si può servire per raggiungere uno scopo,...