• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
4137 risultati
Tutti i risultati [8300]
Biografie [4137]
Storia [3250]
Scienze politiche [1472]
Geografia [367]
Religioni [484]
Geografia umana ed economica [271]
Diritto [457]
Storia per continenti e paesi [224]
Economia [323]
Letteratura [342]

Zeman, Miloš

Enciclopedia on line

Zeman, Miloš Uomo politico ceco (Kolín 1944). Leader del Partito socialdemocratico dal 1993 al 2001, ha rivestito il ruolo di presidente della Camera dei deputati dal 1996 al 1998; primo  ministro dal 1998 al 2002, [...] un governo di minoranza che ha ottenuto la fiducia grazie all’astensione del Partito comunista di Boemia e Moravia e del Partito civico democratico. Fuoriuscito dal Partito socialdemocratico nel 2007 a causa di conflitti interni, ha fondato nel 2009 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA DEI DEPUTATI – REPUBBLICA CECA – CECO

Sargsyan, Serzh

Enciclopedia on line

Sargsyan, Serzh Uomo politico armeno (n. Stepanakert 1954). Nativo del Nagorno-Karabakh, funzionario del Partito comunista, ha partecipato al conflitto fra armeni e azeri, con funzioni di comando militare. Dopo l’indipendenza [...] tenutesi nel febbraio 2013, subentrandogli nella carica nell'aprile 2018 A. Sarkissian. Nello stesso mese l'uomo politico, che nel 2015 aveva fatto approvare una riforma costituzionale che trasferiva molti dei poteri presidenziali al premier, ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NAGORNO-KARABAKH – STEPANAKERT – ARMENO – ARMENI – AZERI

Benkirane, Abdelilah

Enciclopedia on line

Benkirane, Abdelilah Uomo politico marocchino (n. Rabat 1954). Nato in seno a una famiglia legata a Istiql (Partito per l’indipendenza), nel 1976 si è unito alla Chabiba islamia, principale organizzazione clandestina marocchina [...] VI lo ha nominato nuovo premier. B., che ha formato accordi di coalizione con gli altri partiti politici per cercare la stabilità politica e la promozione di riforme utili allo sviluppo socioeconomico del Paese, a seguito delle consultazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RABAT

Gozi, Sandro

Enciclopedia on line

Gozi, Sandro Gozi, Sandro. – Uomo politico italiano (n. Sogliano al Rubicone, Forlì-Cesena, 1968). Laureatosi in Legge presso l’università di Bologna, dopo aver compiuto studi diplomatici, ha fatto parte del corpo [...] eletto alla Camera dei Deputati prima nelle fila dell’Ulivo e poi del Partito democratico, nella XVI legislatura è stato capogruppo del PD nella Commissione per le Politiche dell’Unione europea. Dal 2014 al 2016 è stato Sottosegretario di Stato alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOGLIANO AL RUBICONE – PARTITO DEMOCRATICO – COMMISSIONE EUROPEA – CAMERA DEI DEPUTATI – UNIONE EUROPEA

Rogier, Charles Latour

Enciclopedia on line

Rogier, Charles Latour Uomo politico belga (San Quintino 1800 - Bruxelles 1885). Avvocato, dal 1824 diresse il giornale Mathieu Laensbergh (dal 1829 La Politique), che si batteva per l'indipendenza belga dal dominio olandese. [...] di primo piano del governo provvisorio. Già legato politicamente al leader repubblicano L. De Potter, votò, governi di coalizione cattolico-liberale, assunse, con la vittoria del partito liberale, per due volte la presidenza del Consiglio (1847-52; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LIBEROSCAMBISTA – PAESI BASSI – BRUXELLES – SCHELDA – LIEGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rogier, Charles Latour (1)
Mostra Tutti

Variati, Achille

Enciclopedia on line

Variati, Achille Uomo politico italiano (n. Vicenza 1953). Laureato in Matematica presso l’università degli studi di Padova, ha lavorato come tecnico informatico presso la Banca Cattolica del Veneto, è stato poi capoprogetto [...] 2018, e consigliere regionale dal 1995 al 2008, eletto prima con la DC e poi nelle fila del centrosinistra e del Partito democratico. Dal 2014 al 2018 è stato Presidente della Provincia e Presidente dell'UPI (Unione delle province d'Italia) dal 2015 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA – DEMOCRAZIA CRISTIANA – PARLAMENTARE EUROPEO – PARTITO DEMOCRATICO – BANCO AMBROSIANO

Orfini, Matteo

Enciclopedia on line

Orfini, Matteo Orfini, Matteo. – Uomo politico italiano (n. Roma 1974). Ha iniziato a fare politica sin dal Liceo, ha studiato Archeologia ed è diventato segretario della sezione Ds di Piazza Mazzini a Roma. Collaboratore [...] delle relazioni istituzionali della Fondazione Italianieuropei. Responsabile cultura e informazione nella segreteria nazionale del Partito Democratico, alle elezioni politiche del 2013 è stato eletto alla Camera dei Deputati nelle fila dello stesso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – CAMERA DEI DEPUTATI – PARLAMENTO EUROPEO – ROMA

Fejérváry de Komlós-Keresztes, Géza, barone

Enciclopedia on line

Fejérváry de Komlós-Keresztes, Géza, barone Generale e uomo politico ungherese (Josephstadt 1833 - Vienna 1914). Dopo aver partecipato alle guerre del 1859 e del 1866, F., che dal 1865 era aiutante di campo di Francesco Giuseppe, passò nel 1872 [...] il governo ungherese dopo la sconfitta del partito liberale lealista. Rovesciato da un voto della indire nuove elezioni a suffragio universale, sì da debellare la classe politica dominante in Ungheria. Il re preferì affidare il potere a Wekerle, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SUFFRAGIO UNIVERSALE – FRANCESCO GIUSEPPE – UNGHERIA – VIENNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fejérváry de Komlós-Keresztes, Géza, barone (1)
Mostra Tutti

Pierce, Franklin

Enciclopedia on line

Pierce, Franklin Uomo politico statunitense (Hillsborough, New Hampshire, 1804 - Concord, New Hampshire, 1869). Avvocato, militò nel partito democratico sedendo alla Camera dei rappresentanti (1833-37) e al Senato (1837-42), [...] del Nord e quelli dei piantatori del Sud, in politica estera P. promosse l'espansione territoriale degli USA con l'acquisto dal Messico di un vasto territorio che andò a costituire la parte meridionale degli stati dell'Arizona e del Nuovo Messico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – NEW HAMPSHIRE – NUOVO MESSICO – CONCORD – ARIZONA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pierce, Franklin (1)
Mostra Tutti

Duran i Lleida, Josep Antoni

Enciclopedia on line

Duran i Lleida, Josep Antoni. – Uomo politico spagnolo (n. Alcampell, Huesca, 1952). Laureato in Diritto presso la Universidad de Lleida (1974), docente di Diritto civile nello stesso ateneo, ha iniziato [...] la sua carriera politica nelle fila della Unió democràtica de catalunya (UDC), ricoprendo negli anni successivi generale della CiU dal 2001 al 2014, nel 2016 l’uomo politico ha rassegnato le dimissioni dalla presidenza della UDC a seguito della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO CIVILE – CATALOGNA – UDC
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 67 ... 414
Vocabolario
partito-rete
partito-rete loc. s.le m. Partito politico caratterizzato da una struttura non verticistica e dall’apporto proveniente dalla sua organizzazione periferica. ◆ [Franco] Passuello, che viene dalle Acli, spiega che la salvezza sarà in un partito-rete,...
partito²
partito2 partito2 s. m. [der. di partire «dividere»; propr. «ciò che è diviso, parte»]. – 1. a. Ciascuna delle soluzioni che si possono adottare nel caso di una scelta, o ciascuno dei mezzi di cui ci si può servire per raggiungere uno scopo,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali