Uomo politico italiano (n. Palermo 1975). Laureato in Scienze politiche, ha iniziato la sua attività politica nella Sinistra giovanile. Nel 2001 è stato eletto consigliere comunale a Palermo nelle fila [...] eletto deputato all'Assemblea Regionale siciliana nelle fila del Partito democratico, nel 2013 alla Camera dei deputati e viva, di cui è stato capogruppo al Senato. Alle elezioni politiche del 2022 è stato eletto alla Camera dei deputati nelle fila ...
Leggi Tutto
– Uomo politico sudcoreano (n. Osaka 1941). Dopo una lunga carriera in ambito industriale presso la Hyundai, è entrato in politica (1992) vincendo le elezioni per l’Assemblea nazionale e ottenendo un seggio [...] ha ottenuto la nomina a candidato alle elezioni presidenziali da parte del Grande partito nazionale, che ha vinto nel dicembre dello stesso anno con 2013 Park Geun-hye; nell'ottobre 2018 l'uomo politico è stato condannato a 15 anni di carcere per i ...
Leggi Tutto
Guterres, Francisco. – Uomo politico di Timor Est, noto anche come Lú-Olo (n. Ossu 1954). Veterano della resistenza all’occupazione indonesiana e leader della Freitlin (Frente revolucionária do Timor Leste [...] independente), il partito che ha guidato il Paese verso l’indipendenza, è stato presidente del Parlamento nazionale di Timor Est 2022 hanno registrato la netta sconfitta al primo turno dell'uomo politico contro l'ex presidente J. Ramos-Horta, che il ...
Leggi Tutto
Diplomatico e uomo di stato sovietico (Minsk 1909 - Mosca 1989), entrò nel servizio diplomatico nel 1939. Dapprima consigliere d'ambasciata, nel 1943-46 fu ambasciatore presso gli Stati Uniti d'America, [...] , l'autorevole capo della diplomazia sovietica. Membro del comitato centrale del Partito comunista dell'URSS dal 1956, nel 1973 entrò nel Politburo. Col nuovo corso politico inaugurato da Gorbačëv (alla cui ascesa lo stesso G. aveva contribuito ...
Leggi Tutto
Cioloș, Dacian. – Uomo politico rumeno (n. Zalău 1969). Commissario europeo per l'Agricoltura e lo Sviluppo Rurale (2010-14), nel novembre 2015, dopo le dimissioni del premier V. Ponta e dell'intero governo [...] fino alle elezioni legislative svoltesi nel 2016. Subentratogli nel gennaio 2017 S. Grindeanu, l'uomo politico ha aderito l'anno successivo al Partito della Libertà, dell'Unità e della Solidarietà (PLUS), che alle elezioni europee svoltesi nel maggio ...
Leggi Tutto
Uomo politico serbo (n. Belgrado 1944). Già professore di diritto presso l'Università di Belgrado che fu costretto ad abbandonare nel 1974 per aver criticato il governo di Tito, fu nel 1989 tra i fondatori [...] Democratico, formazione che lasciò nel 1992 per formare il Partito Democratico Serbo (Srpska Demokratska Stranka, SDS) di cui è ancora presidente. E' stato eletto nel 2000 presidente della Repubblica federale di Iugoslavia (2000-03), succedendo ...
Leggi Tutto
Uomo politico (Revel, Alta Garonna, 1884 - Parigi 1966); socialista, dal giugno 1914 ha rappresentato alla Camera la circoscrizione di Muret; fu ministro nei varî gabinetti del Fronte popolare: Finanze, [...] creato con la nuova Costituzione del 1958, manifestò sempre ferma opposizione alla politica di De Gaulle; nel 1959 si dimise dal Partito socialista per dissensi politici. Nel 1947 aveva pubblicato due volumi di memorie (Hier... Demain). ...
Leggi Tutto
Scrittore tedesco (Neuwied, Renania, 1888 - Lehnitz, Berlino, 1953). Medico di professione, almeno agli inizî, durante la prima guerra mondiale, cui partecipò, divenne pacifista. Passato alla politica [...] attiva ed entrato nel partito comunista nel 1928, emigrò nel 1933. Internato in Francia nel 1939, e rifugiatosi poi in Russia, tornò , si affermò come uno dei principali assertori del teatro politico. Fra i suoi drammi: Der arme Konrad (1924), ...
Leggi Tutto
Uomo politico ghanese (Tarkwa 1944 - Accra 2012). Laureatosi in Giurisprudenza, sul finire degli anni Sessanta ha completato gli studi di dottorato a Londra, per poi tornare in patria e dedicarsi alla [...] docenza. Dopo oltre vent’anni di insegnamento, si è avvicinato alla politica unendosi al National Democratic Congress; il partito è risultato vincitore alle elezioni del 1996 con J. Rawlings, e A.-M. è stato scelto da questi come vicepresidente (1997 ...
Leggi Tutto
Uomo politico namibiano (Otijwarongo 1941 - Windhoek 2024). Ha compiuto gli studi universitari negli USA, conseguendo il titolo di bachelor alla Fordham University di New York e il master in Relazioni [...] la The New School di New York. Attivo in politica fin dagli anni giovanili, è stato presidente dell’Assemblea Costituente The South West Africa People’s Organization (SWAPO), il partito al potere in Namibia, è stato ininterrottamente primo ministro ...
Leggi Tutto
partito-rete
loc. s.le m. Partito politico caratterizzato da una struttura non verticistica e dall’apporto proveniente dalla sua organizzazione periferica. ◆ [Franco] Passuello, che viene dalle Acli, spiega che la salvezza sarà in un partito-rete,...
partito2
partito2 s. m. [der. di partire «dividere»; propr. «ciò che è diviso, parte»]. – 1. a. Ciascuna delle soluzioni che si possono adottare nel caso di una scelta, o ciascuno dei mezzi di cui ci si può servire per raggiungere uno scopo,...