• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1472 risultati
Tutti i risultati [8302]
Scienze politiche [1472]
Biografie [4137]
Storia [3250]
Geografia [367]
Religioni [484]
Geografia umana ed economica [271]
Diritto [457]
Storia per continenti e paesi [224]
Economia [323]
Letteratura [343]

MAIE

Enciclopedia on line

Movimento Associativo Italiani all'Estero è un partito politico italiano fondato nel 2007 da R. A. Merlo, che ne è presidente.  Presentatosi per la prima volta alle elezioni politiche del 2008, sia in [...] 2013, del 2018 e del 2022 ha ottenuto rappresentanza parlamentare, sia alla Camera dei deputati che in Senato. Lo scopo del partito è quello della tutela degli italiani residenti all'estero, di  promuovere la loro identità e di difenderne i diritti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI
TAGS: CAMERA DEI DEPUTATI – PARTITO POLITICO – SENATO

Movimento Nazionale per la Sovranità

Enciclopedia on line

Movimento Nazionale per la Sovranità (MNS). Partito politico italiano di destra nato nel 2017, nel quale sono confluite Azione Nazionale di G. Alemanno e La Destra di F. Storace. Nel 2019 è confluito in [...] Fratelli d'Italia. Il partito si è ispirato al sovranismo e all’euroscetticismo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI
TAGS: FRATELLI D'ITALIA – PARTITO POLITICO – SOVRANISMO – ITALIA

Popolo della libertà

Enciclopedia on line

Popolo della libertà (PDL) Partito politico costituito nel marzo 2009 e formato dalla confluenza dei due maggiori partiti del centrodestra, Forza Italia e Alleanza nazionale, e di altri gruppi minori del [...] incarico ufficializzato il 1° luglio dello stesso anno, dopo la modifica dello statuto che non prevedeva tale carica. Alle elezioni politiche del 2013 il partito ha ottenuto il 21,5% dei voti alla Camera e il 22,3% al Senato e anche se in coalizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI
TAGS: PARTITO POPOLARE EUROPEO – CAMERA DEI DEPUTATI – ALLEANZA NAZIONALE – PARTITO POLITICO – CENTRODESTRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Popolo della libertà (1)
Mostra Tutti

Movimento Sociale Italiano

Enciclopedia on line

(MSI) Partito politico fondato nel dicembre 1946 per iniziativa di fascisti che avevano militato nella Repubblica sociale italiana. Eletto segretario G. Almirante, alle elezioni politiche del 1948, il [...] di A. De Marsanich (1950) e A. Michelini (1954) si affermò una linea più attenta al gioco politico che consentì al partito una certa crescita elettorale. Presentandosi come baluardo anticomunista, durante la crisi del centrismo il MSI sostenne varie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI
TAGS: REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA – AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE – DEMOCRAZIA CRISTIANA – DEMOCRAZIA NAZIONALE – ALLEANZA NAZIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Movimento Sociale Italiano (1)
Mostra Tutti

Futuro e libertà per l’Italia

Enciclopedia on line

Futuro e libertà per l’Italia (FLI). – Partito politico italiano. Nato su iniziativa di G. Fini dopo la sua uscita, nel luglio 2010, dal Popolo della Libertà (formazione nella quale erano confluite, l’anno [...] più tardi l’organizzazione partitica con l’Assemblea costituente del febbr. 2011 che ha eletto Fini presidente. Alle elezioni politiche del 2013 FLI, sostenendo come candidato premier M. Monti, si è presentato al Senato all’interno della lista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI
TAGS: ASSEMBLEA COSTITUENTE – POPOLO DELLA LIBERTÀ – CAMERA DEI DEPUTATI – PARTITO POLITICO – SENATO

Irlandesi Uniti

Enciclopedia on line

(ingl. United Irishmen) Partito politico irlandese fondato nel 1791 da T. Wolfe Tone, T. Russell e altri, aspiranti all’abolizione delle leggi che nel Regno Unito escludevano dalla vita politica i cattolici [...] a porre, dal 1794, il problema in termini di azione rivoluzionaria, ricorrendo anche alla Francia. Una prima spedizione partita nel 1796 fallì per l’impreparazione francese; nel 1798 tre altre spedizioni navali si conclusero in modo analogo; Wolfe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI
TAGS: PARTITO POLITICO – PRESBITERIANI – REGNO UNITO – FRANCIA – INGL

Scelta civica

Enciclopedia on line

(SC). Partito politico di centro fondato nel 2013 da M. Monti. Alle elezioni politiche dello stesso anno ha ottenuto oltre l’8% dei voti. Nei mesi e negli anni successivi molti membri del partito sono [...] ideali il liberalismo e l’europeismo. Il segretario è E. Zanetti. Alle elezioni politiche del 2018 in coalizione con il centrodestra si è unito insieme ad altre forze politiche alla lista Noi con l'Italia, che non ha superato la soglia di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI
TAGS: PARTITO POLITICO – CENTRODESTRA – LIBERALISMO – EUROPEISMO – ITALIA

Italia di mèzzo

Enciclopedia on line

Italia di mèzzo Partito politico fondato nel 2006 da Marco Follini, già segretario dell’Unione dei democratici cristiani e di centro (UDC). D’ispirazione democratica, cristiana e centrista, era inizialmente [...] a esprimersi attraverso il referendum del giugno 2006. Diventato partito con il congresso costituente dell’ottobre di quell'anno, ha concluso la propria azione politica con la nascita del Partito democratico e con l’adesione di Follini al nuovo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI
TAGS: UNIONE DEI DEMOCRATICI CRISTIANI E DI CENTRO – PARTITO DEMOCRATICO – PARTITO POLITICO – MARCO FOLLINI – REFERENDUM

Identità e Azione - Popolo e Libertà

Enciclopedia on line

Identità e Azione - Popolo e Libertà (IDeA). Partito politico italiano di centrodestra nato nel 2015 in seguito alla scissione dal Nuovo centrodestra di alcuni membri, tra cui G. Quagliariello, attuale [...] presidente, in disaccordo con la linea politica del partito ritenuta troppo filogovernativa. Alle elezioni politiche del 2018 in coalizione con il centrodestra si è unito insieme ad altre forze politiche alla lista Noi con l'Italia, che non ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI
TAGS: NUOVO CENTRODESTRA – PARTITO POLITICO – ITALIA

Movimento per l'autonomia

Enciclopedia on line

(MpA) Partito politico fondato nel 2005 dall'europarlamentare centrista R. Lombardo; sostenitore delle istanze autonomiste meridionali, ha un forte radicamento in Sicilia. Nel 2006 si è presentato alle [...] insieme alla Lega Nord di U. Bossi, con cui aveva stabilito un accordo (Patto per le autonomie). Alle elezioni politiche anticipate del 2008 ha costituito una coalizione elettorale con il Popolo della libertà, ottenendo otto deputati alla Camera e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI
TAGS: PARTITO POLITICO – EUROPARLAMENTARE – LEGA NORD – CENTRISTA – SICILIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 148
Vocabolario
partito-rete
partito-rete loc. s.le m. Partito politico caratterizzato da una struttura non verticistica e dall’apporto proveniente dalla sua organizzazione periferica. ◆ [Franco] Passuello, che viene dalle Acli, spiega che la salvezza sarà in un partito-rete,...
partito²
partito2 partito2 s. m. [der. di partire «dividere»; propr. «ciò che è diviso, parte»]. – 1. a. Ciascuna delle soluzioni che si possono adottare nel caso di una scelta, o ciascuno dei mezzi di cui ci si può servire per raggiungere uno scopo,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali