• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
4137 risultati
Tutti i risultati [8301]
Biografie [4137]
Storia [3250]
Scienze politiche [1472]
Geografia [367]
Religioni [484]
Geografia umana ed economica [271]
Diritto [457]
Storia per continenti e paesi [224]
Economia [323]
Letteratura [343]

Pérez Molina, Otto

Enciclopedia on line

Pérez Molina, Otto Uomo politico guatemalteco (n. Ciudad de Guatemala 1950). Generale dell’esercito negli anni del regime militare, nel 1996 ha rappresentato le forze armate durante gli accordi di pace che hanno portato [...] ogni tipo di coinvolgimento in episodi di repressione. L'uomo politico si è dimesso dalla carica nel settembre del 2015, e l'accusa di corruzione; gli è subentrato il candidato del partito Acción Desarrollo Nacional, il comico J. Morales, che ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORGANIZZAZIONI NON GOVERNATIVE – CIUDAD DE GUATEMALA – DIRITTI UMANI

Nardella, Dario

Enciclopedia on line

Nardella, Dario Nardella, Dario. – Uomo politico italiano (n. Torre del Greco 1975). Diplomato in violino, si è laureato in Giurisprudenza all’Università di Firenze, dove ha conseguito il dottorato di ricerca in diritto [...] nel 2009 al Consiglio Comunale di Firenze, come vicesindaco di M. Renzi ha fatto parte della Giunta con deleghe allo Sviluppo economico e allo Sport. Alle elezioni politiche del 2013, dopo aver vinto le primarie l’anno precedente, è stato eletto alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO DELL’AMBIENTE – DOTTORATO DI RICERCA – PARTITO DEMOCRATICO – CAMERA DEI DEPUTATI – PARLAMENTO EUROPEO

Vendola, Nicola

Enciclopedia on line

Vendola, Nicola Uomo politico e giornalista italiano (n. Bari 1958). Nel 1985 viene invitato a far parte della segreteria nazionale della FGCI, della quale è diventato vicepresidente; nel 1990 è entrato nel Comitato Centrale [...] scelta del candidato premier del centrosinistra alle elezioni politiche del 2013; avendo ottenuto il terzo posto al quale è risultato vincitore Bersani. Nel 2017 ha aderito al neonato partito Sinistra italiana, in cui SEL è confluito, e del quale è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA – SINISTRA, ECOLOGIA E LIBERTÀ – CENTROSINISTRA – PUGLIA – ITALIA

Romano, Andrea

Enciclopedia on line

Romano, Andrea. – Storico e uomo politico italiano (n. Livorno 1967). Laureatosi in Lettere presso l’università di Pisa, ha conseguito il dottorato di ricerca in  Crisi e trasformazioni della società presso [...] è stato anche capogruppo alla Camera. Nel 2014 ha aderito al Partito Democratico e dal 2016 al 2017 è stato condirettore, insieme a del quotidiano online del PD Democratica, alle elezioni politiche del 2018 è stato rieletto alla Camera nelle fila ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIULIO EINAUDI EDITORE – DOTTORATO DI RICERCA – PARTITO DEMOCRATICO – CAMERA DEI DEPUTATI – UNIVERSITÀ DI PISA

Kim Jong-il

Enciclopedia on line

Kim Jong-il Uomo politico nordcoreano (n. in Siberia nel 1941 o, secondo le fonti ufficiali del governo, in Corea del Nord nel 1942 - m. 2011). Nel 1991 ha assunto la carica di comandante in capo dell'esercito nordcoreano [...] alla guida del paese. Nel 1997 è stato nominato segretario del Partito dei Lavoratori e nel 1998 capo del Comitato di difesa nazionale restio a qualsiasi cambiamento interno, sul piano della politica estera K. ha perseguito un riavvicinamento con la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COREA DEL NORD – COREA DEL SUD – DIRITTI UMANI – KIM DAE JUNG – KIM IL SUNG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kim Jong-il (1)
Mostra Tutti

Khan, Imran

Enciclopedia on line

Khan, Imran Khan, Imran. – Uomo politico pakistano (n. Lahore 1952). Di origini Pashtun, ex campione di cricket, nel 1996 ha fondato il partito centrista Pakistan Tehreek-e-Insaf (Movimento per la giustizia del Pakistan), [...] e avendo una netta affermazione alle consultazioni generali svoltesi nel luglio 2018, dove il partito si è aggiudicato 115 su 270 seggi in Parlamento affermandosi come prima forza politica del Paese e consentendo a K. di assumere la carica di premier ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PASHTUN – LAHORE

Guaidó Márquez, Juan Gerardo

Enciclopedia on line

Guaidó Márquez, Juan Gerardo. – Uomo politico venezuelano (n. La Guaira 1983). Laureatosi in Ingegneria industriale nel 2007 presso la Universidad Católica Andrés Bello di Caracas e specializzato in Amministrazione [...] , nel 2009 è stato tra i fondatori del partito progressista e neoliberista Voluntad popular. Eletto deputato dell'Assemblea . Nel marzo 2019 Maduro ha revocato all'uomo politico la carica di presidente dell'Assemblea, dichiarandone l’ineleggibilità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMMINISTRAZIONE PUBBLICA – PARLAMENTO EUROPEO – ANDRÉS BELLO – NEOLIBERISTA – STATI UNITI

Cartes Jara, Horacio Manuel

Enciclopedia on line

Cartes Jara, Horacio Manuel Cartes Jara, Horacio Manuel. – Uomo politico e imprenditore paraguaiano (n. Asunción  1956). Compiuti gli studi negli Stati Uniti, nel 1989 è rientrato in patria e ha fondato l’istituto bancario Cambios [...] il 45,98% dei consensi sul contendente liberale E. Alegre, restituendo il Paese al partito che lo ha guidato per un sessantennio. Nuovo in politica, C. ha composto un governo tecnocratico e conservatore che, nonostante lo sforzo di modernizzazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – PARTIDO COLORADO – ALLEVAMENTO – STATI UNITI – PARAGUAY

Milanović, Zoran

Enciclopedia on line

Milanović, Zoran Uomo politico croato (n. Zagabria 1966). Ultimati gli studi in Legge (e con un master in Diritto europeo a Bruxelles), nel 1993 ha iniziato la carriera presso il ministero degli Esteri, e nel 1999 si è [...] degli anni Duemila), nel 2007 è diventato leader del partito e si è presentato alle elezioni parlamentari, uscendo però opposizione. Candidatosi alle presidenziali del dicembre 2019, l'uomo politico ha ottenuto il 29,5% delle preferenze contro il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO CONSERVATORE – UNIONE EUROPEA – CENTROSINISTRA – CENTRODESTRA – ZAGABRIA

Civati, Pippo

Enciclopedia on line

Civati, Pippo (propr. Giuseppe). – Uomo politico italiano (n. Monza 1975). Dopo la laurea in Filosofia, ha conseguito il Dottorato di ricerca in Filosofia e scienze umane. Dal 1997 è stato consigliere [...] è uscito dal PD ed ha fondato un nuovo soggetto politico, Possibile, di cui è stato segretario, che è entrato a fare parte di Liberi e uguali. Dopo gli scarsi risultati ottenuti alle elezioni politiche del 2018 ha dato le dimissioni da segretario di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DEMOCRATICI DI SINISTRA – PARTITO DEMOCRATICO – CAMERA DEI DEPUTATI – LOMBARDIA – SENATO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 52 ... 414
Vocabolario
partito-rete
partito-rete loc. s.le m. Partito politico caratterizzato da una struttura non verticistica e dall’apporto proveniente dalla sua organizzazione periferica. ◆ [Franco] Passuello, che viene dalle Acli, spiega che la salvezza sarà in un partito-rete,...
partito²
partito2 partito2 s. m. [der. di partire «dividere»; propr. «ciò che è diviso, parte»]. – 1. a. Ciascuna delle soluzioni che si possono adottare nel caso di una scelta, o ciascuno dei mezzi di cui ci si può servire per raggiungere uno scopo,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali