Uomo politico islandese (n. Reykjavík 1970). Laureato in Legge presso l’Università di Islanda e perfezionatosi in Germania e negli Stati Uniti, è deputato dal 2003. Conservatore, leader del Partito dell'Indipendenza [...] per il mese di ottobre; le consultazioni hanno delineato un quadro politico incerto, con il partito del premier che, seppure in lieve flessione, si è confermato prima forza politica del Paese ottenendo 16 dei 63 seggi del Parlamento islandese ...
Leggi Tutto
Uomo politico (Reggio nell'Emilia 1877 - Roma 1970); entrato nell'amministrazione dei Lavori pubblici, fu nominato consigliere di stato nel 1913. Nello stesso anno, candidato radicale, fu eletto deputato. [...] a vita privata, dedicandosi agli studî storici. Dopo il 1942 riprese l'attività politica e partecipò alla lotta clandestina contro il regime. Esponente del Partito democratico del lavoro, fu ministro senza portafoglio (giugno-dic. 1944), dei Lavori ...
Leggi Tutto
De Luca, Vincenzo. – Uomo politico italiano (n. Ruvo del Monte, Potenza, 1949). Laureato in Filosofia presso l’Università degli Studi di Salerno, ha iniziato la sua carriera politica in età molto giovane [...] % dei voti. È stato eletto deputato nella XIV e XV legislatura prima nelle fila dei Democratici di Sinistra e poi del Partito Democratico. Dal 2013 al 2014 è stato viceministro delle Infrastrutture e trasporti del governo Letta. Nel 2015 ha vinto sia ...
Leggi Tutto
Uomo politico camerunense (n. Mvoméka’a 1933). Compiuti studi politici in Francia, divenne primo ministro del Camerun nel 1975. Dal 1982 è presidente della Repubblica. Si è mantenuto al potere nonostante [...] tenutesi nell’ottobre 2018 hanno confermato l'uomo politico nella carica per il settimo mandato consecutivo con il dei voti, mentre il candidato dell'opposizione e fondatore del partito Cameroon Renaissance Movement (MRC) M. Kamto, che aveva ...
Leggi Tutto
Schifani, Renato Giuseppe. – Uomo politico italiano (n. Palermo 1950). Laureatosi in giurisprudenza, entrò nel 1995 in Forza Italia, nella cui lista venne eletto (1996) senatore e, come capogruppo della [...] della legislatura nel 2013. Nello stesso anno, alle elezioni politiche è stato rieletto senatore nella fila del PDL ed è stato Sicilia. Nel 2024 al Congresso nazionale di Forza Italia è stato nominato presidente del Consiglio nazionale del partito. ...
Leggi Tutto
Economista e uomo politico cinese (Hefei, prov. di Anhui, 1955 - Shangai 2023). Iscritto al Partito comunista cinese dal 1976, ha interrotto gli studi per prestare lavoro in una comune nella contea di [...] Negli anni successivi ha rapidamente scalato le gerarchie del partito: segretario della Lega della Gioventù Comunista Cinese ( - caratterizzato da scelte non allineate con le politiche autoritaristiche e isolazioniste del presidente Xi Jinping - ...
Leggi Tutto
Solís, Luis Guillermo. - Storico, diplomatico e uomo politico costaricano (n. San José 1958). Professore di Storia e scienze politiche presso l'Università di Costa Rica e visiting professor presso l'Università [...] per mantenersi indipendente sino al 2009 quando è entrato a far parte del Partido Acción Ciudadana (PAC). Di idee progressiste, con un'ampia visione prospettica dei problemi politici e sociali del suo Paese riassunta nel piano Rescate, centrato su ...
Leggi Tutto
Rudd, Kevin Michael. – Uomo politico australiano (n. Nambour 1957). Membro dal 1998 del Parlamento federale, nello stesso anno è stato eletto capo del gruppo parlamentare laburista. Ministro ombra degli [...] di ministro ombra della Sicurezza e dei trasporti. Leader dell’opposizione laburista dal 2006, dopo la vittoria conseguita da questo partito nelle elezioni del 2007 ha assunto la carica di premier, nella quale nel giugno 2010, a seguito di un voto ...
Leggi Tutto
Annunziata, Lucia. - Giornalista italiana (n. Sarno 1950). Laureata in filosofia, ha lavorato per «il Manifesto» e per «la Repubblica», testate per le quali è stata corrispondente dagli Stati Uniti e dal [...] dal 2005 al 2023 ha condotto su Rai3 il programma di informazione politica In mezz’ora, cui nel 2011 si è affiancata la striscia . Da Monti a Meloni: indagine sulla crisi del sistema politico (2022). Nel 2024 è stata eletta al Parlamento europeo nelle ...
Leggi Tutto
Nyusi (Nyussi), Filipe Jacinto. – Uomo politico mozambicano (n. Mueda, Cabo Delgado, 1959). Laureatosi in Ingegneria meccanica presso l’Università di Brno (Repubblica Ceca) nel 1990, ha lavorato per l’impresa [...] nel marzo dello stesso anno è stato scelto come candidato di questo partito alle elezioni presidenziali svoltesi nel mese di ottobre, alle quali ha al presidente uscente A. Guebuza. L'uomo politico è stato riconfermato nella carica a seguito delle ...
Leggi Tutto
partito-rete
loc. s.le m. Partito politico caratterizzato da una struttura non verticistica e dall’apporto proveniente dalla sua organizzazione periferica. ◆ [Franco] Passuello, che viene dalle Acli, spiega che la salvezza sarà in un partito-rete,...
partito2
partito2 s. m. [der. di partire «dividere»; propr. «ciò che è diviso, parte»]. – 1. a. Ciascuna delle soluzioni che si possono adottare nel caso di una scelta, o ciascuno dei mezzi di cui ci si può servire per raggiungere uno scopo,...