Militare e uomo politico albanese (n. Scutari 1929). Dopo essersi distinto durante gli studi all'Acc. di ingegneria militare di Mosca (1946-58), continuò la carriera militare nello staff del ministero [...] di frizioni con l'allora presidente E. Hoxha, e tornò alla politica solo nel 1991. Ministro della Difesa nel governo tecnico di V. dell'Albania nella NATO, ma la vittoria elettorale del partito socialista lo privò dell'incarico (1997). Dopo gli ...
Leggi Tutto
Uomo politico polacco (Varsavia 1949 - Smolensk 2010). Leader del partito conservatore Prawo i Sprawiedliwość (PiS, Legge e giustizia), fu sindaco di Varsavia (2002-05). Eletto presidente della Polonia [...] affidò al fratello gemello Jarosław, suo successore alla guida del partito dal 2003, l'incarico di formare il nuovo governo nel 2010 in cui hanno perso la vita anche le più alte cariche politiche dello Stato, e la guida del paese è stata assunta nel ...
Leggi Tutto
Bainimarama, Josaia Voreqe. – Militare e uomo politico figiano (n. Kiuva 1954), noto come “Frank”. Intrapresa una brillante carriera militare in Marina, nel 1999 è stato nominato comandante delle forze [...] infine nel settembre 2014, hanno sancito con il 59,2% delle preferenze la netta vittoria del suo partito, il Fiji First, sul Partito liberale socialdemocratico (28%), permettendo a B. di permanere nella carica di premier, riconfermato nel mandato a ...
Leggi Tutto
Uomo politico e magistrato inglese (n. 1598 circa - m. 1673); fu uno dei capi dell'opposizione parlamentare contro Carlo I. Difese (1638) J. Hampden accusato di rifiuto al pagamento dell'imposta navale. [...] del conte di Strafford. Amico di Cromwell, di cui sposò la cugina, nella guerra civile fu uno dei capi del partito parlamentare; sostenne poi l'esercito nel dissidio con il Parlamento. Rifiutò di agire come commissario al processo di Carlo I e ...
Leggi Tutto
Uomo politico greco (Canea 1918 - Atene 2017). Deputato dal 1946, fu ministro dei Lavori pubblici (1951), delle Finanze (1963-64), del Coordinamento economico (1965). Arrestato e poi esule dopo il colpo [...] ministro. Dopo la caduta del governo da lui guidato, M. ha lasciato la guida del partito e il seggio parlamentare (2004). La sua eredità politica è stata raccolta dai figli Kyriakos, dal 2016 leader dell'opposizione al Parlamento ellenico nelle fila ...
Leggi Tutto
Matematica e donna politica italiana (n. Asola, Mantova, 1974). Laureata in Matematica presso l’università di Pavia, ha conseguito il dottorato presso l'università di Milano, dove insegna analisi matematica. [...] scout dell'AGESCI, membro della direzione nazionale del Partito democratico, dal 5 settembre 2019 è stata ministro anno nel governo Draghi, ricoperta fino al 2022. Alle elezioni politiche del 2022 è stata eletta nella lista Azione e Italia viva ...
Leggi Tutto
Uomo politico (New York 1745 - Bedford, New York, 1829). Allo scoppio della guerra d'indipendenza fu delegato di New York al congresso continentale (1774); ne fu poi presidente (1778-79). Incaricato delle [...] (1787); fu uno degli autori del Federalist, al quale contribuì con cinque saggi, e membro influente del partito federalista. Durante la presidenza di Washington fu nominato presidente della Corte suprema (1791-95), e andò ambasciatore straordinario ...
Leggi Tutto
Blinken, Antony J. – Funzionario governativo e uomo politico statunitense (n. New York 1962). Ultimati nel 1988 gli studi di Diritto presso la Columbia Law School, militante dagli anni Ottanta nelle fila [...] del Partito democratico, ha intrapreso la carriera governativa durante l’amministrazione Clinton, svolgendo dal 1994 al 2001 nel novembre 2020. A seguito della vittoria dell’uomo politico alle consultazioni, è stato scelto dal presidente eletto per ...
Leggi Tutto
Komorowski, Bronislaw. – Uomo politico polacco (n. Oborniki Śląskie 1952). Laureato in storia all’università di Varsavia (1977), negli anni Settanta e Ottanta è stato dissidente politico, attivo in particolare [...] clandestino. Nel 1989 ha avviato la propria carriera politica, ottenendo nel 1991 un seggio in parlamento. Già ministro della Difesa (2000-01), nel 2001 ha aderito al partito di centrodestra Platforma Obywatelska (Piattaforma civica). Nominato ...
Leggi Tutto
Stoltenberg, Jens. – Uomo politico norvegese (n. Oslo 1959). Figlio di Thorvald Stoltenberg, più volte ministro, ha studiato economia presso l’univ. di Oslo. Leader del Partito laburista norvegese, in [...] da E. Solber; a seguito della sconfitta S. ha rassegnato le dimissioni da premier. Nell'ottobre 2014 l'uomo politico ha assunto la carica di segretario generale della NATO, con mandato esteso fino al 2022, successivamente prolungato fino all'ottobre ...
Leggi Tutto
partito-rete
loc. s.le m. Partito politico caratterizzato da una struttura non verticistica e dall’apporto proveniente dalla sua organizzazione periferica. ◆ [Franco] Passuello, che viene dalle Acli, spiega che la salvezza sarà in un partito-rete,...
partito2
partito2 s. m. [der. di partire «dividere»; propr. «ciò che è diviso, parte»]. – 1. a. Ciascuna delle soluzioni che si possono adottare nel caso di una scelta, o ciascuno dei mezzi di cui ci si può servire per raggiungere uno scopo,...