• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
201 risultati
Tutti i risultati [896]
Biografie [201]
Storia [288]
Geografia [115]
Scienze politiche [132]
Geografia umana ed economica [77]
Diritto [96]
Storia per continenti e paesi [71]
Arti visive [82]
Letteratura [82]
Religioni [70]

Fitto, Raffaele

Enciclopedia on line

Fitto, Raffaele Fitto, Raffaele. – Uomo politico italiano (n. Maglie 1969). Laureato in Giurisprudenza all’Università di Bari, ha iniziato la sua carriera politica militando nella Democrazia Cristiana, nella fila della [...] italiano il 25 giugno. Nel 2015 è uscito da Forza Italia e dal Gruppo del Partito Popolare Europeo per aderire al Gruppo dei Conservatori e Riformisti Europei. Nel 2017 in vista delle elezioni politiche 2018 ha dato vita al nuovo soggetto politico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO POPOLARE EUROPEO – DEMOCRAZIA CRISTIANA – POPOLO DELLE LIBERTÀ – COMMISSIONE EUROPEA – CAMERA DEI DEPUTATI

Sassoli, David

Enciclopedia on line

Sassoli, David Sassoli, David. – Giornalista e uomo politico italiano (Firenze 1956 - Aviano 2022). Ha iniziato la carriera giornalistica lavorando per piccoli minori e agenzie di stampa, per poi passare al quotidiano [...] 2022. Alla sua scomparsa, avvenuta pochi giorni prima delle consultazioni, gli è subentrata ad interim R. Metsola del Partito popolare europeo, già vicepresidente vicaria dal novembre 2020, eletta nel gennaio 2022 alla presidenza del Parlamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO POPOLARE EUROPEO – PARTITO DEMOCRATICO – PARLAMENTO EUROPEO – LIBERTÀ DI STAMPA – DAVID SASSOLI

Tajani, Antonio

Enciclopedia on line

Tajani, Antonio Tajani, Antonio. – Uomo politico italiano (n. Roma 1953). Laureato in Giurisprudenza all’Università La Sapienza di Roma, è statoUfficiale dell’Aeronautica militare italiana.  Giornalista professionista [...] di Industria ed imprenditoria. Dal 2014  è stato Vicepresidente del Parlamento europeo e, candidato del Partito popolare europeo, dal 2017 al 2019 è stato Presidente del Parlamento europeo. Dal 2018 al 2023 è stato Vicepresidente di Forza Italia, dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO POPOLARE EUROPEO – COMMISSIONE EUROPEA – CAMERA DEI DEPUTATI – PARLAMENTO EUROPEO – GIURISPRUDENZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tajani, Antonio (1)
Mostra Tutti

Metsola, Roberta

Enciclopedia on line

Metsola Tedesco Triccas, Roberta. – Avvocatessa e donna politica maltese (n. St Julians 1979). Specializzata in Diritto comunitario, esponente del Partito nazionalista maltese, dal 2004 al 2012 ha ricoperto [...] di D. Sassoli, subentrandogli ad interim dopo la sua scomparsa. Candidata del Partito popolare europeo (Ppe) alle consultazioni per la presidenza del Parlamento europeo tenutesi nel gennaio 2022, è stata eletta al primo turno con una maggioranza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO POPOLARE EUROPEO – DIRITTO COMUNITARIO – PARLAMENTO EUROPEO – UNIONE EUROPEA – TRICCAS

Stubb, Cai-Göran Alexander

Enciclopedia on line

Stubb, Cai-Göran Alexander Stubb, Cai-Göran Alexander. – Uomo politico finlandese (n. Helsinki 1968). Laureatosi in Scienze politiche nel 1993, nel 2004 è stato eletto europarlamentare per il Partito di Coalizione Nazionale ed è [...] entrato a far parte del Gruppo del Partito Popolare Europeo dell'Europarlamento; ha rivestito tale incarico fino al 2008, quando è stato nominato ministro degli Esteri. Ministro degli Affari europei e del Commercio estero dal 2011, nel giugno 2014, a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO POPOLARE EUROPEO – EUROPARLAMENTO – FINLANDESE – CENTRISTA – HELSINKI

Martens, Wilfried

Enciclopedia on line

Martens, Wilfried Uomo politico belga (Sleidinge 1936 - Lokeren 2013), dal 1972 al 1979 presidente del fiammingo Christelijke Volkspartij ("Partito cristiano popolare"). Eletto deputato per la prima volta nel 1974, è stato [...] senso federativo della struttura politica belga sulla base dei due gruppi etnici vallone e fiammingo. È stato presidente del Consiglio nel 1979-81, 1981-85 e 1985-92. Nel maggio 1990 è stato eletto alla presidenza del Partito popolare europeo (PPE). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO POPOLARE EUROPEO

Niinistö, Sauli Väinämö

Enciclopedia on line

Niinistö, Sauli Väinämö Uomo politico finlandese (n. Salo 1948). Avvocato, membro del Partito di Coalizione Nazionale, dal 1995 è stato ministro della Giustizia e poi ministro delle Finanze nei governi di Paavo Lipponen. Dal [...] 2002 presidente onorario del Partito Popolare Europeo, nel 2012 è stato eletto Presidente della Repubblica, riconfermato al primo turno delle consultazioni svoltesi nel 2018. L'uomo politico non si è ricandidato per limiti del mandato alle elezioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO POPOLARE EUROPEO – FINLANDESE

Juncker, Jean-Claude

Enciclopedia on line

Juncker, Jean-Claude Uomo politico lussemburghese (n. Rédange-sur-Attert 1954). Esponente del Partito cristiano sociale (CSV), eletto al Parlamento nel 1984, ha rivestito la carica di primo ministro del Lavoro e delle Finanze [...] di formare il nuovo governo è stato conferito a X. Bettel. Candidato nel 2014 alla presidenza della Commissione europea dal Partito popolare europeo, nel novembre 2014 ha assunto la carica, subentrandogli dal 1° dicembre 2019 U. von der Leyen. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO POPOLARE EUROPEO – TRATTATO DI MAASTRICHT – COMMISSIONE EUROPEA – PARLAMENTO EUROPEO – CONSIGLIO EUROPEO

Karamanlìs, Kòstas

Enciclopedia on line

Uomo politico greco (n. Atene 1956). Durante gli studi universitari in legge ha iniziato la carriera politica entrando nelle fila di Nuova Democrazia (1974, partito di centrodestra fondato dallo zio Konstantìnos [...] che ne ha lanciato la carriera (1989), è diventato membro del Comitato Centrale di ND (1994), leader di partito (1997), vicepresidente del Partito Popolare Europeo (1999 e 2002) e primo ministro (2004). Nel 2007, dopo le aspre polemiche sulle riforme ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO POPOLARE EUROPEO – ATENE

Malerba, Franco

Enciclopedia on line

Malerba, Franco Malerba, Franco. – Militare, astronauta e uomo politico italiano (n. Busalla, Genova, 1946). Laureato in ingegneria elettronica e in fisica, ha poi lavorato in diversi ruoli nella ricerca e nell'industria [...] ha volato nello spazio con lo shuttle Atlantis nel 1992. Nel 1994 è stato eletto deputato al Parlamento europeo per il Partito Popolare Europeo ed è stato più volte relatore sui programmi per la ricerca, l'innovazione e le infrastrutture tecnologiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO POPOLARE EUROPEO – PARLAMENTO EUROPEO – BIOFISICA – BUSALLA – CAMOGLI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Vocabolario
euroliberale
euroliberale s. m. Deputato del gruppo liberale al Parlamento europeo. ◆ la protesta dura soltanto qualche istante e sembra quasi placata dall’esposizione di un discorso pieno di impegni europeisti e di promesse di mediazione - in politica...
europopolare
europopolare s. m. e f. e agg. Chi o che si riconosce nei parlamentari europei che aderiscono al gruppo del Partito popolare europeo. ◆ Il dirigente europopolare [Alejandro Agag] ha confermato l’appoggio del Ppe alla candidatura a premier...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali