Rebelo de Sousa, Marcelo Nuno Duarte. – Giurista e uomo politico portoghese (n. Lisbona 1948). Figlio dell’ex-ministro conservatore Baltasar Rebelo de Sousa, laureatosi in Diritto (1971) e addottoratosi [...] , con il 52% dei suffragi, subentrando dal marzo successivo ad A. Cavaco Silva. Alle elezioni europee tenutesi nel maggio 2019 il Partitosocialdemocratico dell'uomo politico si è affermato come seconda forza politica del Paese (22%), preceduto dal ...
Leggi Tutto
Orban, Ludovic. – Uomo politico rumeno (n. Brasov 1963). Laureatosi in Ingegneria nel 1988 presso l'Università di Brasov, dal 1992 milita nelle fila del Partito nazionale liberale, di cui dal giugno 2017 [...] nel dicembre 2020, alle quali ha ricevuto meno del 25% dei consensi a fronte del 29% dei voti aggiudicatosi dal Partitosocialdemocratico (Psd), ha spinto O. a rimettere nuovamente il mandato, subentrandogli ad interim nella carica N.I. Ciucă. ...
Leggi Tutto
Kern, Christian. – Manager e uomo politico austriaco (n. Vienna 1966). Membro del Partitosocialdemocratico d'Austria (SPÖ), laureato in Giornalismo e comunicazione all’Università di Vienna e specializzato [...] un contributo sostanziale -, è stato scelto dai socialdemocratici come cancelliere nel maggio 2016, a seguito delle 'ottobre 2017 gli è subentrato come capo dell'esecutivo il leader del Partito popolare (ÖVP) S. Kurz, che si è aggiudicato il 31, ...
Leggi Tutto
Passos Coelho, Pedro Manuel Mamede. – Uomo politico portoghese (n. Coimbra 1964). Laureatosi in Economia nel 2001, è leader del Partitosocialdemocratico dal 2010 e premier del Paese dal giugno dell’anno [...] la maggioranza assoluta. Il governo di minoranza guidato da C., insediatosi nel mese di novembre, è stato però sfiduciato pochi giorni dopo dai partiti di sinistra, che hanno votato una mozione contraria alla politica di rigore messa in atto a ...
Leggi Tutto
Filosofo e uomo politico tedesco (Tostedt, Lüneburg, 1886 - Cambridge, Massachusetts, 1961). Dopo aver studiato economia, diritto e filosofia a Monaco, Berlino, Ginevra e Jena, soggiornò in Inghilterra [...] entrò in contatto con la Fabian Society. Rientrato in Germania, nel 1919 aderì al Partitosocialdemocratico tedesco indipendente, e nel 1920 al Partito comunista tedesco unificato. Nel 1923 pubblicò Marxismus und Philosophie (trad. it. 1966); dal ...
Leggi Tutto
Ratas, Jüri. – Uomo politico estone (n. Tallinn 1978). Militante nel Partito di centro estone, formazione politica di estrazione russofona e vicina al partito Russia Unita di V. Putin di cui dal 2016 è [...] , sfiduciato dal Parlamento nello stesso mese dopo lo scioglimento della coalizione tripartita formata dal Partito riformista, dal Partitosocialdemocratico e dai conservatori; per formare una nuova maggioranza l'uomo politico ha trovato un accordo ...
Leggi Tutto
Rinne, Antti Juhani. – Uomo politico finlandese (n. Helsinki 1962). Laureatosi in Legge presso l’Università di Helsinki, provvisto di una solida esperienza in ambito sindacale, milita nelle fila del Partito [...] ragione della mancata approvazione di un pacchetto di riforme sociali e sanitarie, hanno registrato un'affermazione di misura dei socialdemocratici di Rinne, che hanno ottenuto il 17,7% dei suffragi contro il 17,5% aggiudicatosi dalla destra dei Veri ...
Leggi Tutto
Jeenbekov, Sooronbay. – Uomo politico kirghiso (n. Biy-Myrza 1958). Laureatosi nel 2003 in Economia agraria presso l’Università nazionale agraria di Bishkek, è entrato in politica nel 1993. Deputato dal [...] a seguito delle manifestazioni popolari che hanno portato all'annullamento delle consultazioni parlamentari tenutesi nello stesso mese, vinte dal Partitosocialdemocratico dell'uomo politico. Nel gennaio 2021 gli è subentrato nella carica S. Japarov. ...
Leggi Tutto
Donna politica danese (n. Rødovre 1966). Dopo la laurea in scienze politiche presso l’università di Copenhagen, ha conseguito un master in Studi europei specializzandosi in Politica e pubblica amministrazione [...] (Collegio d’Europa, università di Bruges, Belgio). Durante gli studi universitari è entrata a far parte del partitosocialdemocratico danese e a fine anni Novanta è stata eletta membro del Parlamento Europeo (1999-2005). Nel 2006 ha sostituito M. ...
Leggi Tutto
Nahles, Andrea. - Donna politica tedesca (n. Mendig 1970). Membro dal 1988 del Partitosocialdemocratico tedesco (SPD), è stata leader del suo movimento giovanile dal 1995 al 1999, ricoprendo dal 2009 [...] del SPD con il 66,3% dei consensi, subentrando nella carica al dimissionario M. Schulz. Alle elezioni europee svoltesi nel maggio 2019 il partito di N. ha subìto una dura sconfitta, ottenendo solo il 15,6% dei consensi rispetto al 28,7% del CDU di A ...
Leggi Tutto
socialdemocratico
socialdemocràtico agg. e s. m. (f. -a) [comp. di sociale e democratico, sul modello del ted. sozialdemokratisch] (pl. m. -ci). – Della socialdemocrazia: partito s.; appartenente, aderente alla socialdemocrazia: i deputati...
spontaneismo
s. m. [der. di spontaneo]. – Propr., carattere di ciò che è spontaneo. In partic., nel linguaggio politico e sindacale del primo Novecento, la concezione e la prassi rivoluzionaria che afferma la priorità delle forme di lotta...