Babiš, Andrej. – Imprenditore e uomo politico ceco (n. Bratislava 1954). Di origine slovacca, proprietario della holding agrochimica Afrofert e del gruppo editoriale Mafra, dopo aver militato dal 1980 [...] la fiducia in Parlamento per guidare un governo di minoranza composto da Ano e dal Partitosocialdemocratico con il sostegno del Partito comunista di Boemia e Moravia. Le elezioni europee svoltesi nel maggio 2019 hanno confermato la leadership ...
Leggi Tutto
Uomo politico sloveno (n. Lubiana 1958). Ultimati gli studi universitari, negli anni Ottanta ha iniziato a dedicarsi alla politica attiva come membro della Lega dei comunisti di Jugoslavia ed esponente [...] militari di interferire nella sfera civile; è stato poi assolto. Eletto presidente del Partitosocialdemocratico di Slovenia (di centrodestra, poi diventato Partito Democratico Sloveno, SDS) nel 1993, alle elezioni generali del 2004 è stato nominato ...
Leggi Tutto
Schulz, Martin. – Uomo politico tedesco (n. Hehlrath 1955). Dopo aver compiuto gli studi superiori ha iniziato un apprendistato di libraio e ha aperto una libreria a Würselen, attività che ha svolto per [...] dodici anni. Sin da giovanissimo ha aderito al Partitosocialdemocratico tedesco (SPD) ed è stato prima consigliere comunale e poi sindaco della città di Würselen per undici anni. Dal 1994 è stato eletto al Parlamento europeo ed è stato membro di ...
Leggi Tutto
Uomo politico tedesco (Werl, Westfalia, 1879 - Obersasbach, Baden, 1969). Dirigente del Centro cattolico e uomo di fiducia di P.L. Hindenburg, fu cancelliere del Reich nel 1932, quindi vicecancelliere [...] dei salari, da lui autorizzate, gli procurarono l'avversione delle masse popolari), P. sciolse arbitrariamente il partitosocialdemocratico prussiano (20 luglio). Quando il 12 settembre il Reichstag gli votò la sfiducia (per iniziativa comunista ...
Leggi Tutto
Musicista (Vienna 1883 - Mittersill, Salisburgo, 1945). Inizialmente influenzato dai romantici tedeschi, come Schumann, Brahms, Wagner, Wolf, oltre che da Mahler e Strauss, W. fu poi attratto dalla personalità [...] , Teplitz, Danzica, Stettino e Praga, poi dal 1927 direttore stabile dell'orchestra di Radio Vienna. Legato al partitosocialdemocratico austriaco, dopo l'Anschluss del 1938 visse in un isolamento quasi totale e durante l'occupazione nazista dell ...
Leggi Tutto
Uomo politico lituano (n. Paežeriai 1958). Dopo gli studi universitari in Ingegneria ed Economia (1984) e diverse specializzazioni in Tecnologia e Management, si è occupato a lungo della gestione dei beni [...] minimo, su tasse proporzionate al reddito e sulla proposta di ritardare l’adesione della Lituania all’euro. Il Partitosocialdemocratico di B. ha ottenuto la maggioranza dei seggi parlamentari nella seconda tornata elettorale (dopo che la prima aveva ...
Leggi Tutto
Uomo politico croato (n. Zagabria 1966). Ultimati gli studi in Legge (e con un master in Diritto europeo a Bruxelles), nel 1993 ha iniziato la carriera presso il ministero degli Esteri, e nel 1999 si è [...] PartitoSocialdemocratico (Sdp). Dopo aver contribuito attivamente all’ingresso della Croazia nella NATO (in qualità di responsabile dei rapporti con la NATO nella prima metà degli anni Duemila), nel 2007 è diventato leader del partito dal partito ...
Leggi Tutto
Uomo politico danese (n. Vejle 1964). Laureatosi in giurisprudenza presso l’univ. di Copenaghen nel 1992, ha iniziato fin da giovane la propria militanza nel Partito liberale danese. Dopo l’esperienza [...] popolo (13,2%); le consultazioni politiche svoltesi nel giugno successivo hanno confermato tali risultati, con il Partitosocialdemocratico che ha battuto nettamente il governo uscente del premier ottenendo oltre il 25% dei consensi e conquistando ...
Leggi Tutto
Kubilius, Andrius. – Uomo politico lituano (n. Vilnius 1956). Laureato e specializzato in fisica presso l’univ. di Vilnius, nel 1988 è entrato a far parte del movimento riformista lituano Sąjūdis, di cui [...] di V. Uspaskič, che si è aggiudicato la maggioranza relativa dei voti, mentre il secondo turno ha visto l'affermazione del Partitosocialdemocratico di A. Butkevičius, che ha ottenuto 40 seggi dei 141 in palio in Parlamento, contro i 29 del ...
Leggi Tutto
Montenegro Cardoso de Morais Esteves, Luís Felipe. – Avvocato e uomo politico portoghese (n. Porto 1973). Presidente del Partitosocialdemocratico (PSD) dal luglio 2022, ha alle spalle una brillante carriera [...] democratica, ha riportato una vittoria di stretta misura, ricevendo il 29,4% dei consensi e 79 su 230 seggi e battendo il Partito socialista guidato da P. Nunos Santos, che ha ottenuto il 28,6% dei voti e 77 seggi; in crescita l'estrema destra ...
Leggi Tutto
socialdemocratico
socialdemocràtico agg. e s. m. (f. -a) [comp. di sociale e democratico, sul modello del ted. sozialdemokratisch] (pl. m. -ci). – Della socialdemocrazia: partito s.; appartenente, aderente alla socialdemocrazia: i deputati...
spontaneismo
s. m. [der. di spontaneo]. – Propr., carattere di ciò che è spontaneo. In partic., nel linguaggio politico e sindacale del primo Novecento, la concezione e la prassi rivoluzionaria che afferma la priorità delle forme di lotta...