Dopo aver tenuto in sospeso la politica spagnola per diversi giorni, il presidente del governo Pedro Sánchez ha deciso di non rassegnare le dimissioni, ritirando la minaccia fatta la scorsa settimana. [...] quali si è tenuta a Madrid nel fine settimana. In piazza non c’erano solo sostenitori del Partitosocialista operaio spagnolo (PSOE, Partido Socialista Obrero Español), a dimostrazione di come Sánchez possa godere di un’ampia popolarità nonostante la ...
Leggi Tutto
La seconda legislatura di Pedro Sánchez alla guida del governo spagnolo si sta rivelando una corsa a ostacoli, condotta sul crinale di complessi negoziati e crisi istituzionali. L’ultima tappa di questo [...] , il testo è tornato in Commissione Giustizia e da lì modificato grazie al lavoro del Partitosocialista operaio spagnolo (PSOE, Partido Socialista Obrero Español) per venire incontro alle istanze di Uniti per la Catalogna (JuntsxCat, Junts per ...
Leggi Tutto
Con gli occhi puntati addosso, la Francia si appresta al voto. Per il primo turno delle elezioni legislative, convocate dal Presidente Macron dopo la debacle elettorale ricevuta alle elezioni europee, [...] viene fondato il Front National dall’ormai novantacinquenne Jean-Marie, in un periodo di turbolenze politiche e sociali. Il partito vede nei suoi fondatori, ex collaborazionisti del Governo nazista durante il Secondo conflitto mondiale. La strategia ...
Leggi Tutto
La corsa verso le europee del 6-9 giugno è cominciata. Fra meno di quattro mesi, circa 400 milioni di aventi diritto saranno chiamati a eleggere 720 eurodeputati, 15 in più rispetto agli attuali 705. Per [...] sta abusando per sabotare il supporto europeo all’Ucraina».Il 2 marzo è invece la data in cui i membri del Partitosocialista europeo (PSE) si riuniranno a Roma per ufficializzare la scelta del candidato di punta in vista delle europee. L’unico ad ...
Leggi Tutto
La Germania vive tempi complessi. A settembre si sono tenute tre elezioni negli Stati dell’ex Repubblica Democratica Tedesca (DDR): Turingia, Sassonia e Brandeburgo, che rappresentano poco più del 10% [...] non ci sono variazioni sostanziali tra la SPD e la CDU. Entrambi i partiti, ovviamente con alcune sfumature, condividono una visione simile dell’economia sociale di mercato ed entrambi hanno gradualmente introiettato i principi neoliberisti, oltre ad ...
Leggi Tutto
La vicenda giudiziaria di Donald Trump ‒ quattro cause penali, di cui due federali e due statali, due cause civili e una di costituzionalità presso la Corte suprema ‒ costituisce un interessante compendio [...] di merito.Prima osservazione: la rapidità dei processi. A parte la causa di stupro intentata da Jean Carroll, per la un candidato alla presidenza (c’è il caso spesso citato del socialista Eugene Debs ma era già in carcere per reati politici quando si ...
Leggi Tutto
Il secondo turno delle elezioni legislative in Francia ha visto la vittoria dell’alleanza di sinistra Nuovo fronte popolare (NFP, Nouveau Front Populaire), che tuttavia non avrà i deputati necessari per [...] , considerando specialmente le divisioni interne a NFP (che oltre a LFI riunisce il Partitosocialista, il partito ecologista Europe Écologie Les Verts, il Partito comunista, la formazione di sinistra Place Publique e altri gruppi minori), ma non ...
Leggi Tutto
L’Unione Europea si trova di fronte a una crisi istituzionale significativa. La Commissione guidata da Ursula von der Leyen, che avrebbe dovuto rappresentare una coalizione stabile e funzionale, rischia [...] appartenente al gruppo dei Conservatori e Riformisti, Fitto ha dovuto affrontare le critiche del gruppo socialista e l’opposizione del Partito Democratico. In questa crisi istituzionale, Manfred Weber assume un ruolo determinante. Da tempo impegnato ...
Leggi Tutto
Con l’apertura dei seggi in Estonia e nei Paesi Bassi parte ufficialmente la chiamata al voto per i circa 373 milioni di cittadini che fra oggi e domenica eleggeranno i nuovi membri del Parlamento europeo. [...] a Strasburgo. Allo stesso modo, i sondaggi prevedono che il gruppo socialista (a cui appartiene il Partito democratico), seppure in calo, resti il secondo gruppo più numeroso dell’aula. Non è invece scontato capire quale sarà la terza forza politica ...
Leggi Tutto
Per settimane non si è parlato d'altro che di ciò che l'estrema destra avrebbe fatto in Francia dopo una vittoria elettorale. Tuttavia, contro ogni previsione, non è andata così. Il Nouveau Front Populaire, [...] tempistiche né modalità precise. È quindi prevedibile che i vari partiti discuteranno a lungo per eleggere il loro candidato preferito.Il del PartitoSocialista. Negli anni, Faure si è dimostrato un abile stratega, riportando il suo partito in auge ...
Leggi Tutto
socialista
s. m. e f. e agg. [der. di socialismo, sul modello del fr. socialiste] (pl. m. -i). – Chi professa il socialismo, chi è iscritto a un partito socialista. Come agg., del socialismo, dei socialisti (più com. di socialistico): la teoria,...
partito2
partito2 s. m. [der. di partire «dividere»; propr. «ciò che è diviso, parte»]. – 1. a. Ciascuna delle soluzioni che si possono adottare nel caso di una scelta, o ciascuno dei mezzi di cui ci si può servire per raggiungere uno scopo,...
Partito socialista (Parti socialiste, PS)
Partito socialista
(Parti socialiste, PS) Partito politico francese, costituito nel 1905 col nome di SFIO (Section française de l’internationale ouvrière), e ricostituito nel 1969 con la denominazione...
Partito socialista italiano di unità proletaria (PSIUP) Denominazione assunta, riprendendo quella del partito socialista tra il 1943 e il 1947, da una nuova formazione politica nata nel 1964 in seguito alla scissione dal PSI della sua corrente...