Giornalista investigativo e segretario generale del Forum per la libertà d’espressione del Bangladesh, Saleem Samad ci parla della lotta del Paese per tornare alla democrazia A due mesi dalla fine della [...] più brillanti. In quattro mandati consecutivi (2009-24), la cleptocrazia di Hasina e del suo partito Awami League (AL, Lega popolare di ispirazione socialista) ha rubato miliardi di dollari alle casse dello Stato. Con l’aiuto di paramilitari e di ...
Leggi Tutto
Dallo scorso autunno, quando il partito Direzione-Socialdemocrazia (SMER, Slovenská sociálna demokracia) di Robert Fico ha vinto le elezioni in Slovacchia, i funzionari della Commissione europea hanno [...] e di poter garantire solo un supporto umanitario al Paese invaso, sospendendo l’invio di armamenti. La sospensione dal Partitosocialista europeo di SMER, decisa nell’ottobre 2023, ha segnato del resto un cambio di percezione rispetto a Fico e ...
Leggi Tutto
Il risultato delle elezioni presidenziali e del referendum in Moldavia ha rappresentato la volontà della maggioranza del Paese di fare un ulteriore passo verso l’Unione Europea. Le elezioni legislative [...] delle elezioni presidenziali ottenendo poco più del 42% dei voti. Affronterà al ballottaggio Alexandru Stoianoglo, candidato del PartitoSocialista, tradizionalmente vicino alla Russia, che ha ottenuto il 26% dei consensi. Nella stessa giornata, il ...
Leggi Tutto
Di fronte alla crisi umanitaria e all’alto numero delle vittime, l’opinione pubblica rischia di non comprendere appieno anche l’impatto ambientale del conflitto armato in corso a Gaza. Stefano Cisternino [...] contro l’invasione russa.In questo anno denso di appuntamenti elettorali, in Portogallo abbiamo assistito alla sconfitta del Partitosocialista, che aveva guidato il Paese negli ultimi anni ma è stato indebolito dai recenti scandali. Francesco Marino ...
Leggi Tutto
Il 4 aprile si terranno in Kuwait le elezioni per l’Assemblea nazionale. Si tratta dell’ottava consultazione elettorale nel corso degli ultimi dieci anni, questa volta causata dallo scioglimento dell’Assemblea [...] irachena (al tempo i movimenti di liberazione della Palestina erano strategicamente allineati con i Paesi arabi governati dal partitosocialista Ba’th, tra cui proprio l’Iraq di Saddam Hussein). Sempre per ragioni politiche, il Kuwait ospita al ...
Leggi Tutto
Giuseppe Berta, scomparso nel maggio 2024, scrisse il suo ultimo libro (Detroit. Viaggio nella città degli estremi, il Mulino 2019) in seguito a due viaggi a Detroit. A uno dei maggiori storici d’impresa [...] Detroit viene la prima palestinese-americana eletta al Congresso, Rashida Tlaib, esponente di spicco della sinistra socialista del Partito democratico.Il radicamento arabo a Detroit origina proprio dalle migrazioni di lavoro verso le grandi industrie ...
Leggi Tutto
La squadra è pronta, ed è fatta su misura per la riconfermata presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. Dopo una settimana scandita da rinvii e clamorosi colpi di scena, come il passo [...] concorrenza alla transizione climatica. Secondo molti osservatori europei, è infatti il governo socialista spagnolo di Pedro Sánchez il vero vincitore della delicata partita sulle nomine. La Francia del liberale Emmanuel Macron, invece, porta a casa ...
Leggi Tutto
Circa due settimane separano Ursula von der Leyen dalla resa dei conti davanti all’aula di Strasburgo. Dopo l’investitura dei capi di Stato e di governo dell’Unione Europea (UE), ora l’unico obiettivo [...] nel segreto dell’urna fra i membri dei gruppi popolari, socialisti e liberali che, come oggi, sostenevano la candidatura della politica da alcuni dei commissari. Anche l’appoggio all’interno del Partito popolare europeo (PPE) è precario. Lo si è visto ...
Leggi Tutto
Alla ricerca del consenso perduto, e a fronte dei timori per una vittoria dell’estrema destra alle elezioni europee del prossimo giugno, il presidente francese Emmanuel Macron ha deciso di dare una sterzata [...] seguito della riconferma di Macron alle presidenziali. L’ex politica socialista, passata tra le fila dei centristi nel 2017, era ormai governo francese. Di mezzo l’esperienza da portavoce del partito di Macron, La République En Marche!, poi dello ...
Leggi Tutto
La nuova Commissione europea ancora non si è insediata e soffre già i primi scossoni: la maggioranza “Ursula 2.0” composta da socialisti, popolari, verdi e liberali rischia di finire in frantumi, distrutta [...] “patto di sindacato” che guida l’Europa praticamente da sempre. Questa prospettiva trova un’opposizione molto ferma da parte del mondo socialista e della sinistra radicale e una mancanza di entusiasmo, seppur con varie sfumature, anche tra i liberali ...
Leggi Tutto
socialista
s. m. e f. e agg. [der. di socialismo, sul modello del fr. socialiste] (pl. m. -i). – Chi professa il socialismo, chi è iscritto a un partito socialista. Come agg., del socialismo, dei socialisti (più com. di socialistico): la teoria,...
partito2
partito2 s. m. [der. di partire «dividere»; propr. «ciò che è diviso, parte»]. – 1. a. Ciascuna delle soluzioni che si possono adottare nel caso di una scelta, o ciascuno dei mezzi di cui ci si può servire per raggiungere uno scopo,...
Partito socialista (Parti socialiste, PS)
Partito socialista
(Parti socialiste, PS) Partito politico francese, costituito nel 1905 col nome di SFIO (Section française de l’internationale ouvrière), e ricostituito nel 1969 con la denominazione...
Partito socialista italiano di unità proletaria (PSIUP) Denominazione assunta, riprendendo quella del partito socialista tra il 1943 e il 1947, da una nuova formazione politica nata nel 1964 in seguito alla scissione dal PSI della sua corrente...