Con l’avvicinarsi delle elezioni europee è iniziata pure la corsa a quelli che, nel solito gergo bruxellese, vengono chiamati “top jobs”, ovvero gli incarichi di presidente delle tre istituzioni principali [...] sostenuta da governi come quelli italiano o ungherese. Al contrario, se la Commissione sarà guidata dai socialisti le parti si invertiranno, mentre magari le forze centriste potrebbero voler esprimere l’alto rappresentante della politica estera ...
Leggi Tutto
I negoziati per la formazione di un nuovo governo spagnolo guidato dal leader socialista Pedro Sánchez sono arrivati quasi alla conclusione, ma manca il tassello fondamentale, l’accordo per l’investitura [...] l’obiettivo dell’investitura: in caso di fallimento delle trattative si tornerebbe nuovamente alle urne, dove il Partitosocialista potrebbe pagare lo scotto di scelte potenzialmente impopolari agli occhi degli elettori, specialmente coloro che mal ...
Leggi Tutto
Il Portogallo si trova ad affrontare una grave quanto inaspettata crisi politica. Dopo quasi otto anni alla guida del Paese, si è dimesso la scorsa settimana il primo ministro António Costa, coinvolto [...] stretti collaboratori e membri del suo esecutivo. Si tratta di uno scandalo a cui Costa, leader del Partitosocialista (PS, Partido Socialista), ha detto subito di essere estraneo; tuttavia, pur professando la propria innocenza e la fiducia nella ...
Leggi Tutto
Dopo avere cacciato, un mese fa, il loro speaker della Camera Kevin McCarthy, qual è la situazione del Partito repubblicano che, sulla carta, avrebbe il controllo della Camera bassa americana e della maggioranza [...] inchiesta per danneggiare i loro rivali democratici e far partire anche una procedura di impeachment nei confronti di Biden. detto che si ritiri. C’è un famoso precedente: quello del socialista Eugene Debs che nel 1920, quando era in carcere per “alto ...
Leggi Tutto
Analizzare analogie e differenza tra il Manifesto di Ventotene e la Carta di Chivasso: questo l’ambizioso obiettivo della Fondation Émile Chanoux, l’istituto di ricerca sui temi del regionalismo e del [...] .Il Manifesto nacque dall’incontro di tre antifascisti confinati a Ventotene: Eugenio Colorni, socialista, Ernesto Rossi, giellista, e Altiero Spinelli, espulso dal Partito comunista nel 1937 perché critico verso Stalin. Nel 1941, le loro riflessioni ...
Leggi Tutto
Nelle elezioni di domenica 30 gennaio in Portogallo, il Partitosocialista del primo ministro António Costa ha riportato una netta affermazione, ottenendo un risultato che nelle sue proporzioni ha smentito [...] i sondaggi della vigilia. Con il 41,7% dei ...
Leggi Tutto
Nelle elezioni di domenica 14 febbraio per il rinnovo del Parlamento della Catalogna, comunità autonoma della Spagna, attraversata da forti tensioni separatiste, il Partitosocialista catalano (PSC, Partit [...] dels Socialistes de Catalunya) ha ottenuto ...
Leggi Tutto
Le chiara vittoria di António Costa e del Partitosocialista (PS) nelle elezioni politiche portoghesi conferma il favore popolare per il suo governo. Una formula ‒ monocolore socialista con l’appoggio [...] esterno del Bloco de Esquerda (BE) e del Partito ...
Leggi Tutto
Pedro Sánchez non ottiene la fiducia dal Parlamento spagnolo nella votazione di martedì 23 luglio; a suo favore soltanto 124 voti. Oltre ai 123 deputati del suo partito, il Partitosocialista operaio spagnolo [...] (PSOE, Partido socialista obrero español) ...
Leggi Tutto
Si inasprisce la crisi politica in Albania senza che si trovi uno spazio di mediazione tra il governo del socialista Edi Rama e l’opposizione che fa riferimento al Partito democratico di centrodestra, [...] guidato da Lulzim Basha che accusa il partito di ...
Leggi Tutto
socialista
s. m. e f. e agg. [der. di socialismo, sul modello del fr. socialiste] (pl. m. -i). – Chi professa il socialismo, chi è iscritto a un partito socialista. Come agg., del socialismo, dei socialisti (più com. di socialistico): la teoria,...
partito2
partito2 s. m. [der. di partire «dividere»; propr. «ciò che è diviso, parte»]. – 1. a. Ciascuna delle soluzioni che si possono adottare nel caso di una scelta, o ciascuno dei mezzi di cui ci si può servire per raggiungere uno scopo,...
Partito socialista (Parti socialiste, PS)
Partito socialista
(Parti socialiste, PS) Partito politico francese, costituito nel 1905 col nome di SFIO (Section française de l’internationale ouvrière), e ricostituito nel 1969 con la denominazione...
Partito socialista italiano di unità proletaria (PSIUP) Denominazione assunta, riprendendo quella del partito socialista tra il 1943 e il 1947, da una nuova formazione politica nata nel 1964 in seguito alla scissione dal PSI della sua corrente...