• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
383 risultati
Tutti i risultati [2286]
Scienze politiche [383]
Storia [958]
Biografie [956]
Geografia [188]
Storia per continenti e paesi [119]
Geografia umana ed economica [117]
Storia contemporanea [136]
Economia [136]
Diritto [127]
Letteratura [120]

Dodon, Igor

Enciclopedia on line

Dodon, Igor. – Uomo politico ed economista moldavo (n. Sadova 1975). Laureato in Economia presso l’Università agraria di Moldavia (1997) e addottorato all’Accademia di studi economici (1998), membro del [...] comunista fino al 2011, anno da cui milita nelle file del Partito socialista di cui è presidente, ha ricoperto le cariche di viceministro dell’Industria e del Commercio (2005) del governo Tarlev e di ministro del Commercio e dell’economia (2006 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ AGRARIA – UNIONE EUROPEA – MOLDAVIA – RUSSIA

Guterres, António Manuel de Oliveira

Enciclopedia on line

Guterres, António Manuel de Oliveira. – Ingegnere e uomo politico portoghese (n. Santos-o-Velho, Lisbona, 1949). Laureato in Ingegneria elettronica nel 1971 presso l’Università di Lisbona, nel 1973 ha [...] aderito al Partito socialista, di cui è stato segretario generale (1992-2002); entrato in Parlamento nel 1976, dal 1991 al 2002 è stato membro del Consiglio di Stato. Nominato premier del Paese nel 1995, ha ricoperto la carica fino al 2002, anno in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALTO COMMISSARIATO DELLE NAZIONI UNITE PER I RIFUGIATI – SEGRETARIO GENERALE DELLE NAZIONI UNITE – PRESIDENTE DEL CONSIGLIO EUROPEO – CONSIGLIO EUROPEO – SOCIALDEMOCRATICI

Hamon, Benoît

Enciclopedia on line

Hamon, Benoît Hamon, Benoît. – Uomo politico francese (n. Saint-Renan 1967). Laureatosi in Storia presso l'Université de Bretagne-Occidentale, è entrato in politica nel 1991 aderendo alla sezione giovanile del Partito [...] ), nell’agosto 2016 ha annunciato la propria candidatura alle primarie del Partito socialista in vista delle presidenziali dell’aprile 2017; proveniente dall’ala riformista del partito rappresentata dalla corrente di M. Rocard, nodi centrali del suo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DEMOCRAZIA DIRETTA

Essebsi, Béji Caïd

Enciclopedia on line

Essebsi, Béji Caïd Avvocato e politico tunisino (Sidi Bou Saïd 1926 - Tunisi 2019). Ha compiuto gli studi di Diritto a Parigi, divenendo avvocato nel 1952. Le sue prime attività professionali hanno riguardato la difesa degli [...] 1965-69), quindi come ministro degli Esteri e della difesa (1969-70). Venuto in contrasto con il partito unico al potere, il Partito socialista desturiano, e critico nei confronti dell'autoritarismo del regime di Bū Rqība, si è ritirato dall'attività ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUTORITARISMO – GERMANIA – TUNISIA – PARIGI

Atambayev, Almazbek

Enciclopedia on line

Atambayev, Almazbek Uomo politico kirghiso (n. Arashan 1956). Leader del partito socialdemocratico del Kirghizistan (SDPK), è stato capo di governo nel 2007 e tra il 2010 e il 2011 (il primo del Kirghizistan democratico). [...] oltre il 60% delle preferenze (distanziando i rivali A. Madumarov e K. Tashiyev), con il sostegno del SDPK, del partito socialista Ata-Meken e del neonato Respublica. Tuttavia, l’elezione di A. ha creato perplessità, non solo in patria (Madumarov e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KIRGHIZISTAN – OCSE

Berlinguer, Giovanni

Enciclopedia on line

Berlinguer, Giovanni Berlinguer, Giovanni. – Uomo politico e medico italiano (Sassari 1924 – Roma 2015). Figlio dell’avvocato repubblicano Mario, insieme al fratello Enrico, che ne è stato segretario, è stato una delle figure [...] poi è stato eletto P. Fassino. Dal 2004 al 2009 è stato deputato al Parlamento europeo, nel quale ha aderito al Partito Socialista Europeo, eletto nelle fila dell’Ulivo. Nel 2007, prima dello scioglimento dei DS e della nascita del PD, B. ha aderito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMITATO NAZIONALE PER LA BIOETICA – PARTITO COMUNISTA ITALIANO – CAMERA DEI DEPUTATI – PARLAMENTO EUROPEO – SASSARI

Radev, Rumen

Enciclopedia on line

Radev, Rumen. – Militare e uomo politico bulgaro (n. Dimitrovgrad 1963). Specializzato all’Accademia di guerra aerea di Maxwell, pilota dell’Aeronautica militare dal 1987, ne è divenuto successivamente [...] dal 2002 al 2005 ha comandato la base aerea di Ignatievo. Candidatosi come indipendente con il supporto dal Partito socialista alle presidenziali del 2016, in campagna elettorale ha assunto posizioni filosovietiche e moderatamente antieuropeiste, pur ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO CONSERVATORE – DIMITROVGRAD – BULGARIA – UE

Di Rupo, Elio

Enciclopedia on line

Di Rupo, Elio Uomo politico belga (n. Morlanwelz 1951). Figlio di emigranti abruzzesi in Belgio, durante gli studi universitari ha iniziato l’attività politica tra le fila del Partito Socialista, mai abbandonato. Membro [...] anno D. ha presentato al re il testo dell'accordo raggiunto con i partiti della nuova coalizione di governo e assunto la carica di premier, primo leader politico socialista e vallone dal 1974 e capo del nuovo esecutivo dopo una crisi durata 535 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUA OLANDESE – BELGIO

Rocard, Michel

Enciclopedia on line

Rocard, Michel Rocard, Michel. – Uomo politico francese (Courbevoie 1930 – Parigi 2016). Convinto europeista, sempre  impegnato nel rinnovamento della sinistra, è stato primo ministro dal 1988 al 1991. Durante il suo [...] e per l'Organizzazione del territorio dal 1981 al 1983, e dal 1983 al 1985 ministro dell'Agricoltura. Segretario del Partito socialista dal 1993 al 1994, è stato eletto al Parlamento europeo nel 1994, 1999 e 2004, ricoprendo la presidenza di diverse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARLAMENTO EUROPEO – DEBITO PUBBLICO – AGRICOLTURA – COURBEVOIE – SORBONA

Cazeneuve, Bernard

Enciclopedia on line

Cazeneuve, Bernard Cazeneuve, Bernard. – Uomo politico francese (n. Senlis 1963). Avvocato, membro del Partito socialista, compiuti gli studi di Scienze politiche ha iniziato la carriera politica nel 1991 come consigliere [...] tecnico di T. de Beaucé, ricoprendo successivamente gli incarichi di consigliere generale della circoscrizione della Manica (1989), e quindi di sindaco di Cherbourg-Octeville (2001-12) e svolgendo parallelamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHERBOURG-OCTEVILLE – MANICA
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 39
Vocabolario
socialista
socialista s. m. e f. e agg. [der. di socialismo, sul modello del fr. socialiste] (pl. m. -i). – Chi professa il socialismo, chi è iscritto a un partito socialista. Come agg., del socialismo, dei socialisti (più com. di socialistico): la teoria,...
partito²
partito2 partito2 s. m. [der. di partire «dividere»; propr. «ciò che è diviso, parte»]. – 1. a. Ciascuna delle soluzioni che si possono adottare nel caso di una scelta, o ciascuno dei mezzi di cui ci si può servire per raggiungere uno scopo,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali