Guglielmo III Principe d'Orange, conte di Nassau, statolder delle Province unite dei Paesi Bassi, re d'Inghilterra, di Scozia e d'Irlanda
Guglielmo III
Principe d’Orange, conte di Nassau, statolder [...] della guerra contro la Francia a trascorrere nei Paesi Bassi la maggior parte dell’anno, G. affidò l’amministrazione dello Stato alla moglie e . Le elezioni del 1698, risultate favorevoli ai tory, indebolirono ancor più la posizione di G., ...
Leggi Tutto
Marlborough, John Churchill, 1° duca di
Militare e politico inglese (Musbury, Devonshire, 1650-Cranbourn Lodge, Windsor, 1722). Colonnello nel 1678, sposò segretamente lo stesso anno Sarah Jennings, [...] , con un ulteriore cambiamento di rotta, si allontanava dai tory. Nel 1702 fu creato duca. Alla ripresa della guerra volta i preliminari al Trattato di Utrecht furono condotti dalle due parti con effettiva volontà di pace. Tornato in patria, il duca ...
Leggi Tutto
tory
〈tòori〉 s. e agg. ingl. [prob. forma anglicizzata del gaelico irland. tōraidhe «inseguitore»] (pl. tories 〈tòori∫〉), usato in ital. al masch. e al femm. e come agg. invar. – Nell’Inghilterra a cavallo della fine del 17° sec. e della prima...
whig
〈u̯ìġ〉 s. ingl. [prob. abbreviazione di Whiggamore, nome di un gruppo di insorti scozzesi, nel 1648] (pl. whigs 〈u̯ìġ∫〉), usato in ital. al masch. – Denominazione storica di uno dei due grandi partiti che si alternarono al potere in Inghilterra...