RAIMONDI, Giuseppina
Costanza Bertolotti
RAIMONDI, Giuseppina. – Nacque il 17 marzo 1841 a Fino Mornasco (Como), figlia naturale non legittimata del marchese Giorgio e di Livia Giannoni.
Da quella stessa [...] rende tutt’altro che inverosimile l’ipotesi che quest’ultimo fosse il padre (né contraddirebbe l’ipotesi l’epoca presunta del parto). Quanto a Garibaldi, è probabile che la gravidanza lo abbia spinto a una scelta di cui non era intimamente convinto e ...
Leggi Tutto
FABBRI, Ercole Federico
Luciano Bonuzzi
Nacque a Ravenna il 26 ott. 1840 da Giovan Battista, allora primario chirurgo della città, e da Rosa Minarelli.
Iscrittosi alla facoltà di medicina e chirurgia [...] e del riscaldamento degli ambienti ospedalieri (Sulla ventilazione naturale utilizzata negli spedali, in Bullettino delle scienze 'embriotomia, sull'asse pelvico e sul canale del parto, sulle distocie, sull'applicazione del forcipe, sulla patologia ...
Leggi Tutto
NIGRISOLI, Girolamo
Marco Bresadola
NIGRISOLI, Girolamo. – Nacque il 4 aprile 1621 a Cornacervina, un borgo poco distante da Ferrara, dove il padre Alessandro possedeva una tenuta.
La famiglia, che [...] confini della legazione ferrarese, dalla fine del Cinquecento parte dello Stato della Chiesa. Il successo professionale, oltre periodo della sua permanenza a Guastalla, come lettore di filosofia naturale, dal 1651 al 1658, e di Ippocrate, dal 1658 ...
Leggi Tutto
BARTOLINI, Orazio
Gian Franco Torcellan
Nacque il 22 maggio 1690 da famiglia del ceto cittadinesco veneziano, da varie generazioni fedele e zelante servitrice della Serenissima. Dopo un'infanzia dedicata [...] qualche insofferenza agli studi, il carattere spregiudicato e una naturale sete d'attività e d'avventura lo portò ancor giovane tragedia lirica, Amalasunta. Gettato alle fiamme quel fallito parto poetico, il Goldoni fu generosamente accolto nella casa ...
Leggi Tutto
AUGENIO, Orazio
Loris Premuda
Nacque attorno al 1527 a Monte Santo (Marche) da Luigi, archiatra di Clemente VII. Si addottorò in medicina a Camerino o a Fermo. Ma sia prima sia dopo la laurea studiò [...] di quella medicina umoralistica a base filosofico-naturale, che nell'Ottocento fu definitivamente defenestrata talune precise osservazioni sul feto settimestrale e ottimestre come sul parto, sulla gravidanza e sulla verginità. S'interessò vivamente ...
Leggi Tutto
BOTTONI, Albertino
Giuliano Gliozzi
Nacque nella prima metà del Cinquecento a Padova da Pietro di nobile famiglia trasferitasi da Parma. Nella città natale compì gli studi, conseguendo precocemente [...] di vigore morboso, onde soltanto il salasso potesse ristabilire l'equilibrio naturale. Pare, però, che nella disputa l'atteggiamento del B. fosse da attribuire, almeno in parte, a rivalità accademica contro il Sassonia, al quale aveva impedito, fin ...
Leggi Tutto
DE ANGELIS, Alessandro
Milena Moneta
Nato a Spoleto nel 1559 ed entrato nella Compagnia di Gesù nell'ottobre del 1581, si dedicò soprattutto all'insegnamento: professore al Collegio Romano, vi tenne [...] successivamente le cattedre di logica (1590-91), di fisica o filosofia naturale (1591-92), di metafisica (1592-93) e, infine, di in linea con l'orientamento positivo e moderno della maggior parte dei Collegio Romano), essa non si estende poi alle ...
Leggi Tutto
FEDERICO II, FIGLI
Dalle sue tre mogli Federico II ebbe almeno sei figli accertati. Da Costanza d'Aragona, sua prima consorte, nacque nel 1211 Enrico (VII) re di Germania e di Sicilia. Dalla seconda, [...] della sua seconda moglie, Iolanda di Brienne, e faceva parte del seguito di quest'ultima in occasione delle nozze celebrate von Wolfsölden, sarebbe stata la madre di un'altra figlia naturale di Federico, Margherita di Svevia, nata intorno al 1230 e ...
Leggi Tutto
inerzia uterina
L’incapacità dell’utero a espletare il parto per deficienza o assenza delle contrazioni della muscolatura dell’organo (miometrio). L’i. u. si manifesta durante il periodo dilatante oppure [...] . Le conseguenze dell’i. u. possono essere anche gravi: impossibilità all’espletamento del parto per via naturale, che impone un parto distocico già a travaglio avanzato; mancato secondamento e ritenzione placentare, con obbligo al secondamento ...
Leggi Tutto
secondamento
Espulsione o estrazione degli annessi fetali dopo che il feto è venuto alla luce. Il s. rappresenta il secondo tempo del parto e avviene di regola spontaneamente 15÷60 minuti dopo l’espulsione [...] tende a protrarsi troppo a lungo, così che è opportuno favorire la fuoriuscita degli annessi con particolari manovre (s. naturale), mentre, quando il distacco degli annessi è ostacolato da cause diverse (inerzia uterina, anomalie di inserzione della ...
Leggi Tutto
naturale
agg. [dal lat. naturalis]. – 1. Della natura, che riguarda la natura o si riferisce alla natura, nel suo sign. più ampio e comprensivo: filosofia n., locuz. con la quale si indicò in passato e si indica tuttora in alcuni paesi l’indagine...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...