• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
43 risultati
Tutti i risultati [43]
Medicina [4]
Industria [2]
Filosofia [1]
Alimentazione [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

prodotto

Sinonimi e Contrari (2003)

prodotto /pro'dot:o/ s. m. [part. pass. di produrre]. - 1. a. [tutto ciò che viene dato dalla terra] ≈ frutto. b. (estens.) [ciò che costituisce il risultato di un'attività produttiva: p. industriale] [...] : prodotto di bellezza → □. 2. (fig.) [risultato dell'attività intellettuale: è un p. della sua fantasia] ≈ frutto, parto, (lett.) portato. ‖ elaborato. □ prodotto di bellezza [preparato per trattamenti di cosmesi] ≈ belletto, cosmetico. ‖ make-up ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

gemellare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

gemellare¹ agg. [der. di gemello]. - 1. (biol.) [di gravidanza o di parto da cui nascono figli gemelli]. 2. (fig.) [di cose uguali o simili, che hanno un rapporto molto stretto fra di loro: ruote, meccanismi [...] g.] ≈ abbinato, accoppiato, doppio, duplice, gemello. ↔ semplice ... Leggi Tutto

gestazione

Sinonimi e Contrari (2003)

gestazione /dʒesta'tsjone/ s. f. [dal lat. gestatio -onis, "il portare, il farsi portare", der. di gestare, intens. di gerĕre "portare"]. - 1. (fisiol.) [fase biologica, che va dal momento del concepimento [...] a quello del parto, in cui il feto è contenuto nel ventre materno] ≈ gravidanza, Ⓖ (fam.) stato interessante. 2. (fig.) [processo di maturazione di un'opera, un lavoro e sim.] ≈ incubazione. ‖ elaborazione, preparazione. ... Leggi Tutto

quadrigemellare

Sinonimi e Contrari (2003)

quadrigemellare agg. [comp. di quadri- e gemellare¹]. - [di gravidanza o parto da cui nascono quattro figli] ≈ quadrigemino. ... Leggi Tutto

quadrigemino

Sinonimi e Contrari (2003)

quadrigemino /kwadri'dʒɛmino/ agg. [dal lat. quadrigemĭnus "quadruplice", comp. di quadri- e gemĭnus "gemello, doppio"]. - [di gravidanza o parto da cui nascono quattro figli] ≈ quadrigemellare. ... Leggi Tutto

montata

Sinonimi e Contrari (2003)

montata s. f. [part. pass. femm. di montare], non com. - [atto del montare, del salire] ≈ ascesa, salita. ↔ discesa. ● Espressioni: montata lattea → □. □ montata lattea [inizio della secrezione del latte [...] dopo il parto] ≈ discesa lattea. ... Leggi Tutto

gravidanza

Sinonimi e Contrari (2003)

gravidanza /gravi'dantsa/ s. f. [der. di gravido]. - (fisiol.) [nella donna e in genere nelle femmine dei mammiferi, periodo che va dall'inizio del concepimento al parto: g. difficile; g. gemellare] ≈ [...] gestazione, (ant.) gravidezza, (lett.) pregnanza, Ⓖ (fam.) stato interessante. ‖ maternità. ● Espressioni: interruzione di gravidanza → □. □ interruzione di gravidanza ≈ aborto ... Leggi Tutto

estraneo

Sinonimi e Contrari (2003)

estraneo /e'straneo/ [dal lat. extraneus, der. di extra "fuori"]. - ■ agg. 1. [non conosciuto, non familiare: un paese e., una società e.] ≈ ignoto, sconosciuto. ↔ conosciuto, familiare, noto. 2. [che [...] (io sentii un tumulto di passione fin’allora sconosciuto a me [G. Verga]). Ignoto è leggermente più formale: io parto per una ignota destinazione (G. Verga). Su un altro piano, qualcosa può esserci estraneo nel senso di «distante dai nostri ... Leggi Tutto

nascita

Sinonimi e Contrari (2003)

nascita /'naʃita/ s. f. [der. di nascere]. - 1. a. [il venire al mondo: attendere la n. del primo figlio; controllo delle n.] ≈ ‖ (non com.) natività, parto. ↔ decesso, morte, scomparsa, trapasso. b. (fam.) [...] e sim.: la n. di un nuovo quartiere] ≈ costruzione, edificazione, erezione. ↔ abbattimento, distruzione. 3. (fig.) a. [parte o momento iniziale] ≈ alba, albori, nascere, origine, principio. ↔ fine, finire, termine, tramonto. b. [il cominciare a ... Leggi Tutto

cucciolata

Sinonimi e Contrari (2003)

cucciolata s. f. [der. di cucciolo]. - 1. [l'insieme dei cuccioli nati nello stesso parto] ≈ ‖ covata, nidiata. 2. (fig., fam.) [l'insieme dei figli ancora piccoli che si hanno] ≈ figliolanza, prole. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
parto
Espulsione o estrazione del feto dei Mammiferi dagli organi genitali. Avviene al termine della gravidanza, quando lo sviluppo prenatale può considerarsi concluso: l’utero contraendosi ritmicamente (travaglio di p.) determina l’espulsione del...
parto
parto Vincenzo Berghella Parto pretermine Il parto pretermine (anche chiamato parto prematuro) è quello che si verifica tra la 20a e la 36a settimana di gestazione. Determinare l’esatta età gestazionale del feto tramite ecografia nel primo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali