• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
237 risultati
Tutti i risultati [237]
Biografie [107]
Fisica [59]
Storia della fisica [30]
Biologia [26]
Astronomia [24]
Cinema [20]
Arti visive [18]
Chimica [18]
Sport [17]
Medicina [14]

California institute of technology

Enciclopedia on line

(Caltech) Università privata con sede a Pasadena, in California (USA). Fondata nel 1891 da Amos Throop (1811-1894), pur contando soltanto 2.100 studenti, è uno centri di ricerca più importanti del mondo [...] per le scienze naturali e l'ingegneria. Presso il Caltech hanno insegnato 32 premi Nobel, tra cui i fisici R.A. Millikan e R. Feynman, il chimico L. Pauling e il biologo D. Baltimore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTITUZIONI
TAGS: PREMI NOBEL – PASADENA – CALTECH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su California institute of technology (1)
Mostra Tutti

Lewis, Edward B

Enciclopedia on line

Biologo statunitense (Wilkes-Barre, Pennsylvania, 1918 - Pasadena 2004); prof. (dal 1949; emerito dal 1988) presso il California Institute of technology, visiting professor (1975-76) all'Institute of genetics [...] dell'univ. di Copenaghen. Con i suoi esperimenti pionieristici, iniziati nel 1940, L. è stato il primo ad applicare le metodologie della genetica agli studi sullo sviluppo embrionale e ha analizzato una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA INSTITUTE OF TECHNOLOGY – DROSOPHILA MELANOGASTER – PENNSYLVANIA – COPENAGHEN – FISIOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lewis, Edward B (1)
Mostra Tutti

Clauser, John Francis

Enciclopedia on line

Clauser, John Francis. - Fisico statunitense (n. Pasadena 1942). Ha conseguito il dottorato di ricerca presso la Columbia University e ha lavorato per la J.F. Clauser & Assoc. di Walnut Creek. Gli [...] esperimenti sul fenomeno quantistico entanglement, per cui due particelle possono essere legate in un sistema più ampio, in cui la misura di una delle due parti influenza istantaneamente anche l’altra, ... Leggi Tutto
TAGS: SCIENZA DELL'INFORMAZIONE – COMPUTER QUANTISTICI – COLUMBIA UNIVERSITY – ENTANGLEMENT – PASADENA

Bell, Eric Temple

Enciclopedia on line

Bell, Eric Temple Matematico e storico della matematica (Aberdeen 1883 - Pasadena, Calif., 1960). Emigrato negli USA, insegnò in varie università. Le sue numerose ricerche riguardano soprattutto la teoria dei numeri; gli [...] si devono, inoltre, due importanti opere di storia della matematica: Men of mathematics (1937, trad. it. I grandi matematici, 1966); The development of mathematics (1940); Magic of numbers (1946) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STORIA DELLA MATEMATICA – TEORIA DEI NUMERI – ABERDEEN – PASADENA

Alaoglu

Enciclopedia della Matematica (2013)

Alaoglu Alaoglu Leonidas (Red Deer, Alberta, 1914 - Pasadena, California, 1981) matematico canadese. Conseguito il dottorato all’università di Chicago, insegnò al Pennsylvania State College e all’università [...] di Harvard, per poi lavorare come analista per l’aeronautica statunitense e successivamente per la Lockheed Corporation, per la quale redasse numerosi rapporti classificati come segreti. Della sua attività ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ DI HARVARD – CONVERGENZA DEBOLE – CALIFORNIA – PASADENA – ALBERTA

ANGLE, Edward Hartley

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

Morto a Pasadena, Cal., l'11 agosto 1930. ... Leggi Tutto

Angle, Edward Hartley

Dizionario di Medicina (2010)

Angle, Edward Hartley Odontoiatra statunitense (Herrick, Pennsylvania, 1855 - Pasadena, California, 1930), fondatore della moderna ortopedia dento-facciale. Scrisse Treatment of malocclusion of the teeth [...] (1887) ... Leggi Tutto

Lange, Andrew

Lessico del XXI Secolo (2013)

Lange, Andrew Lange, Andrew. – Astrofisico statunitense (Urbana 1957 - Pasadena, CA, 2010). Professore di fisica al California institute of technology (1994-2001), nel 2006 ha ricevuto il premio Balzan [...] (insieme a Paolo De Bernardis) per i contributi alla cosmologia, specialmente con l’esperimento BOOMERanG (Balloon observations of millimetric extragalactic radiation and geophysics) su pallone stratosferico ... Leggi Tutto

Urban, Wilbur Marshall

Dizionario di filosofia (2009)

Urban, Wilbur Marshall Filosofo statunitense (n. Mount Joy, Pasadena, 1873 - m. 1952). Dal 1931 fu prof. alla Yale University. Particolarmente interessato al problema del valore, si dedicò alla costruzione [...] di un’antologia assiologica, sostenendo l’intelligibilità sostanziale dell’essere e la sua inseparabilità dal valore. In questa prospettiva tentò un superamento della contrapposizione tra realismo e idealismo ... Leggi Tutto

Walker, Peter

Lessico del XXI Secolo (2013)

Walker, Peter Walker, Peter. – Architetto paesaggista statunitense (n. Pasadena, CA, 1932), cofondatore con H. Sasaki (1957) dello studio SWA, divenuto nel 1983 Peter Walker and partners (PWP landscape [...] architecture), è una delle figure più note e attive nel mondo dell’architettura. Consulente di numerosi enti pubblici (fra gli altri, l’Autorità di coordinamento dei Giochi olimpici di Sidney 2000 e la ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24
Vocabolario
robot-geologo
robot-geologo loc. s.le m. Operatore elettromeccanico telecomandato, impiegato per prelievi e analisi della struttura di un terreno. ◆ [tit.] Il robot-geologo va sul Pianeta Rosso [testo] Ha occhi per vedere, sensori per scoprire, un «cervello»...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali