Pashtūn L’etnia maggioritaria dell’Afghanistan, prevalentemente concentrata nella parte orientale e meridionale del paese, ma presente in percentuale consistente anche nelle regioni limitrofe del Pakistan. [...] In parte agricoltori stanziali, in parte allevatori nomadi, i P. sono organizzati in un sistema clanico; sono di religione musulmana.
La lingua dei P., il pashtō, è considerata lingua ufficiale dell’ Afghanistan, ...
Leggi Tutto
Ghilzai
Una delle due principali confederazioni tribali pashtun insieme ai Durrani. Essa è a sua volta suddivisa in numerosi clan la cui tradizione territoriale si estende tra Qandahar e Ghazni. Si [...] reputano i discendenti dei khalaj o turchi khalji, che entrarono in Afghanistan nel 9°-10° secolo. La dinastia Lodi che regnò sul sultanato di Delhi (1451-1526) fu una loro branca. Nel 18° sec. Mir Wais ...
Leggi Tutto
Fondamentalisti islamici (plurale dell'ar. talib "studenti delle scuole coraniche") di orientamento rigidamente confessionale. Prevalentemente di etnia pashtun, popolazione che vive nelle regioni a cavallo [...] tra Pakistan settentr. e Afghanistan, i t., guidati dal mullah Omar, hanno preso il potere nel 1996 nell'Afghanistan dilaniato dalle lotte tra mujahedin, imponendo un regime durissimo, caratterizzato dalla ...
Leggi Tutto
hazara
Popolazione dell’Afghanistan, particolarmente diffusa nella regione montuosa fra i bacini dello Helmand e del Tarnak, lo Hindukush, il Koh-i Baba e il bacino dello Heri-rud. Di ceppo mongolo misto [...] derivato dalle divisioni per migliaia degli eserciti mongoli. Sono suddivisi in comunità di villaggi e in tribù. Nemici dei pashtun e insofferenti alla dominazione afghana, dettero vita a ribellioni nel 1888, 1891, 1924 e ancora negli anni Quaranta. ...
Leggi Tutto