PINELLI
Alessia Giachery
– Capostipite della famiglia Pinelli, che per quasi due secoli ricoprì la funzione di stampatore ducale della Repubblica di Venezia, fu Antonio I nato circa nel 1571 da Giovanni [...] dei dazi ed altro per il luogo di Bassano, in cambio di «un quarto di vitello a Natale e uno a Pasqua» (Bassano, Biblioteca del Museo civico, Archivio Remondini, Catastico, 1, c. 6v).
La privativa concessa ai Pinelli venne scalfita quando nel 1682 ...
Leggi Tutto
MARCARIA, Jacob (Jacob ben David ben Fais)
Pier Cesare Yoli Zorattini
Figlio di David, discendeva da una famiglia di prestatori che aveva operato nella seconda metà del Quattrocento a Piove di Sacco [...] ha-Mordekai (Indice dei paragrafi e compendi del Mordecai). L'unico testo liturgico edito nel 1561 è l'Haggadah di Pasqua con il commento di Yiṣḥaq ben Yehudah Abrabanel.
Secondo Tamani (p. 163), "il contributo più impegnativo e più originale recato ...
Leggi Tutto
GIUNTI (Giunta), Lucantonio, il Giovane
Massimo Ceresa
Nacque nel 1540 a Venezia da Giovan Maria di Lucantonio il Vecchio e da Maria Stella. Il G. non si limitò a seguire le vicende dell'impresa tipografica [...] Giovanni Battista Ciotti. I Giunti furono presenti anche alle fiere di Recanati, di Pistoia, dell'Apparizione e di Pasqua a Piacenza. Nel giugno 1608 nominarono un procuratore per riscuotere i loro crediti dal tipografo senese Silvestro Marchetti ...
Leggi Tutto
pasqua
pàsqua s. f. [lat. pascha, gr. πάσχα, adattamenti dell’ebr. pesaḥ (aramaico pisḥā), propr. «passaggio»; la forma lat. si è incrociata con pascua «pascoli»]. – 1. Presso gli Ebrei, la solennità con cui si commemora e si celebra la liberazione...
pasquare
v. intr. [der. di pasqua] (aus. avere), ant. – Trascorrere, festeggiare, celebrare la Pasqua, o anche altra festa che si indichi col nome di pasqua (in un luogo o insieme con qualcuno): essendo per una pasqua di Natale a pasquare...