ROTONDO, Nunzio
Stefano Zenni
ROTONDO, Nunzio. – Nacque a Palestrina l’11 dicembre 1924 da genitori musicisti – il padre, Antonino, sassofonista e clarinettista in orchestre di varietà, la madre, Palmira [...] per i film Congo vivo (1962, Giuseppe Bennati) e Un tentativo sentimentale (1963, Massimo Franciosa e PasqualeFestaCampanile).
Gran parte della fortuna di Rotondo fu legata all’attività radiofonica. Mentre negli anni Cinquanta gli appuntamenti in ...
Leggi Tutto
POLI, Paolo
Paolo Puppa
Nacque il 23 maggio 1929 a Firenze, nel quartiere di Rifredi, figlio terzogenito di Basilio, brigadiere dei carabinieri, e di Maria Filomena Gattucci, dal 1932 maestra elementare, [...] repertorio eclettico, da Luigi Pirandello ad Achille Campanile, dal cardinale Bernardo Dovizi da Bibbiena a e trasformandolo in un’autentica festa di motivi canori, refrains al cerchio, o Sentimental (Pasquale Frustaci, Pietro Garinei, Sandro ...
Leggi Tutto
SCHIANTARELLI, Pompeo
Cristiano Marchegiani
– Nacque a Roma nel 1746 in data imprecisata da genitori d’ignota identità.
Le origini bergamasche non sono state finora rilevate. Gli Schiantarelli erano [...] Nicola Salvi e Luigi Vanvitelli; il campanile, finito nel 1781, integrò al (Ead., 1981, p. 51). Per la festa da ballo data a Napoli la sera del agli «ingegneri» del Tribunale, Gaetano Barba e Pasquale de Simone (doc. in Pignatelli, 2006, pp ...
Leggi Tutto
GHERARDESCA, Alessandro
Miranda Ferrara
, Nacque a Pisa l'11 marzo 1779, da famiglia di origine israelita. Dopo aver usufruito di un pensionato di studio a Roma, entrò a fare parte della pubblica amministrazione [...] cittadini e dotato di campanile nel 1826.
Ancorché architetto festa campestre", tenuta il 18 giugno nella piazza S. Caterina e, di maggiore impegno, della festa L. Zangheri, Firenze e Livorno e l'opera di Pasquale Poccianti, Roma 1974, pp. 166, 185; G. ...
Leggi Tutto