Fonti energetiche della vita primordiale
Christian R. de Duve
(Institut de Pathologie Cellulaire Christian de Duve, Bruxelles, Belgio)
The Rockfeller University New York, New York, USA
Fonti energetiche [...] fosforilazioni alivello di substrato, possono anche avvenire in senso inverso, con la sintesi riducente e ATP-dipendente di metaboliti a basso potenziale, utilizzando NADH o NADPH come donatori di elettroni (fig. 2).
Nei rimanenti passaggi della ...
Leggi Tutto
Biosfera. Origine ed evoluzione
Edward F. DeLong
David M. Karl
Per approfondire la conoscenza dell'origine della nostra biosfera, è opportuno fare riferimento a un utile e chiaro modello di vita minima. [...] tuttora è l'RNA, e non le proteine, a catalizzare il passaggio cruciale del legame dell'amminoacido in ingresso nella in evoluzione sviluppatosi per servire alla funzione a, che risulta essere utile ‒ alivello rudimentale ‒ anche per la funzione b. ...
Leggi Tutto
Maurizio Pocchiari
Prione
La malattia degli animali cannibali
Le patologie da prioni
di Maurizio Pocchiari
13 gennaio
Viene segnalato il primo caso in Italia di encefalopatia spongiforme bovina in una [...] si notano, alla risonanza magnetica del cranio, alterazioni simmetriche alivello del putamen e del nucleo caudato. La certezza diagnostica per , e la sua virulenza potrà essere modificata con passaggi successivi in animali, o con metodi chimici e ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Alfred Sauvy
sommario: 1. Dati storici. a) Le carestie. b) La leggenda. c) Le ricerche storiche. d) Progressi nella conoscenza. e) Il consumo. f) L'azione internazionale. g) La grande [...] farebbe pensare all'esistenza di un equilibrio fondamentale, alivelli molto bassi. In ogni modo, non si ancora più elaborata, preparazione di piatti cucinati, ristoranti.
I vari passaggi, i trasporti, le trasformazioni, le imposte da cui sono gravati ...
Leggi Tutto
Fascismo
Renzo De Felice
di Renzo De Felice
Fascismo
sommario: 1. Origini del fascismo italiano. 2. Il regime fascista italiano. 3. La Repubblica Sociale Italiana. 4. Il fenomeno fascista. □ Bibliografia.
1. [...] reclutati nelle zone dove lo squadrismo aveva vinto e dove i passaggi al fascismo un po' erano sinceri, un po' strumentali); tutta una serie di suggestioni e di spunti sia alivello d'interpretazione generale sia di definizione di singoli aspetti di ...
Leggi Tutto
CHIOSTRO
P.F. Pistilli
Con il termine c. si indica nell'architettura monastica e in quella canonicale lo spazio a corte che si trova chiuso tra l'edificio di culto e l'organismo residenziale, fornito [...] Quattro Coronati). Benché siano alquanto ridotte, anche alivello archeologico, le testimonianze di strutture claustrali carolinge, su doppie colonnine, talvolta alternate a singoli sostegni. I passaggi verso il cortile sono posizionati anonimamente ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
Giuseppe Mureddu
Introduzione
L'espressione 'risorsa naturale', conio relativamente recente che accosta i concetti di ricchezza e di natura, viene usata con ampiezza oscillante tra [...] naturali ha costituito un passaggio cruciale nella storia dell'umanità. Alcuni di tali passaggi verranno sottolineati in questo , infine, può parlarsi di penuria di prodotti alimentari alivello globale. Certo, in determinate aree la denutrizione e ...
Leggi Tutto
Gli ambienti planetari e l'origine della vita
Christopher F. Chyba
(Department of Planetary Sciences, The University of Arizona Tucson, Arizona, USA)
Gene D. McDonald
(Jet Propulsion Laboratory, Pasadena, [...] della vita terrestre. Le estinzioni di massa avvenute nel passaggio dal Cretaceo al Terziario, e la successiva comparsa dei Giove, gli organismi correrebbero il pericolo di scendere alivelli di atmosfera in cui le temperature sono abbastanza elevate ...
Leggi Tutto
CIVIDALE
M.A. San Mauro
(lat. Forum Iulii; Civitas Austriae, Civitatum nei docc. medievali; od. Cividale del Friuli)
Centro del Friuli di origine preromana, sorto sulla riva destra del Natisone nell'omonima [...] timpani laterali. La spessa lastra di pietra a bordi sagomati che alivello del terreno chiudeva il vano e segnava la sec. 13° sono attestate altre due porte in corrispondenza di passaggi sul fiume: a S porta Pontis (1270; Bragato, 1909-1913, p. 81 ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Imprese europee
Dario Velo
Antonio Majocchi
Sistemi nazionali e integrazione europea
Al fine di fornire una chiara definizione del concetto di imprese europee è necessario fare riferimento, sia pur [...] passaggi proprietari. Da un lato, l'enfasi sul ruolo del mercato porta a una maggiore rilevanza dei risultati economici a altro lato, la rilevanza che esso ha nel generare occupazione alivello di sistema.
Il fenomeno della crescita del terziario, del ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
livello1
livèllo1 s. m. [der. di livellare3]. – 1. a. Quota di un piano orizzontale (e quindi di ciascun suo punto), rispetto a un altro piano orizzontale di riferimento; più in generale, l’altezza di un punto su una superficie (cioè, propriamente,...