trascrizione
Stefania Azzolini
Processo attraverso il quale l’informazione genetica contenuta nel DNA viene trascritta enzimaticamente in una molecola di RNA detta messaggero (mRNA). La trascrizione [...] trascrizione che si legano a un certo numero di elementi adiacenti al sito di inizio della trascrizione. La regolazione alivello della trascrizione e , hnRNA, che viene sottoposto a processi di maturazione in diversi passaggi: all’estremità 5′ viene ...
Leggi Tutto
Termine sotto il quale si è soliti comprendere tre significati distinti: una serie di attività volte a far apprendere un insieme coordinato di conoscenze; il risultato riscontrabile nel soggetto dell’insegnamento [...] secondo percorsi non selettivi che consentano, fra l’altro, passaggi non traumatici dall’uno all’altro indirizzo. La formazione professionale è distinta in percorsi formativi alivello di scuola secondaria superiore e in percorsi alternativi, che non ...
Leggi Tutto
Economia
L’espressione c. economica è stata usata in una pluralità di significati per indicare situazioni dei mercati con aspetti negativi e gravi difficoltà, sia di natura temporanea sia di natura persistente. [...] acuite anche dall’instabilità delle condizioni di domanda alivello mondiale, dall’insufficiente cooperazione fra i paesi c. si indica, in generale, il passaggio da una condizione di stabilità a una di variabilità negli equilibri istituzionali e ...
Leggi Tutto
Attività psichica mediante la quale l’uomo acquista coscienza di sé e della realtà che egli considera come esterna a sé.
Orientamenti e sviluppi teorici
Il termine p. abbraccia tutta una serie di processi [...] la situazione senza essere in grado di descrivere i passaggi compiuti; p. creativo o anche produttivo, scarsamente vincolato aperto un importante campo di ricerca e permesso d’individuare, alivello dei vari stadi evolutivi, forme di p. tipiche (p. ...
Leggi Tutto
tecnico, istituto Tipologia di scuola secondaria superiore, oggetto di uno specifico regolamento emanato dal presidente della Repubblica il 15 marzo 2010, che ne ha riformato la struttura, stabilendo in [...] che variano a seconda degli passaggi tra i sistemi di istruzione e formazione.
Agli istituti tecnici si riferiscono anche gli istituti tecnici superiori con l’obiettivo prioritario di sostenere lo sviluppo delle professioni tecniche alivello ...
Leggi Tutto
In origine, arte di dividere i terreni (moderna agrimensura), oggi scienza che studia forma e dimensioni della Terra e si occupa di determinare il campo gravitazionale terrestre. La g. si suddivide a seconda [...] introduzione dell’orologio meccanico a pendolo di C. Huygens per le osservazioni dei passaggi stellari, il che ovunque ortogonale alla direzione del filo a piombo e costituisce pertanto una superficie di livello del potenziale geodetico. Alla fine del ...
Leggi Tutto
OSSEO, SISTEMA.
Primo DORELLO
Tullio GAYDA
Piero PALAGI
Giovanni CAGNETO
Raffaele MINERVINI
Eugenio MILANI
Sommario: Anatomia p. 695; Fisiologia p. 703; Fisiopatologia p. 705; Anatomia patologica [...] 'ordine sono microscopici, ma numerosissimi, e dànno passaggioa esilissimi vasi d'origine periostea.
Divisione dello scheletro della troclea vi è la tuberositas unguicularis. Alivello dell'articolazione metacarpofalangea del pollice si hanno quasi ...
Leggi Tutto
FORTIFICAZIONE (lat. fortificatio; fr. fortification; sp. fortificación; ted. Festungswerk; ingl. fortification)
Mariano BORGATTI
Renato BIASUTTI
Federico PFISTER
Plinio FRACCARO
Romeo MELLA
Carlo [...] coperto di proiettili, prima di poter forzare il passaggio più interno.
Esempî tipici della fortificazione greca del sec detto bastionato, costituito di baluardi con la terrazza alivello delle piattaforme laterali (quelle delle torri); il saliente ...
Leggi Tutto
TERRITORIO
Corrado Beguinot
(App. IV, III, p. 625)
Il termine t. denota una porzione definita della Terra, di dimensioni più o meno vaste, con caratteristiche di tipo morfologico, ambientale, politico, [...] percorsi diversi, anche gli urbanisti giungono a un medesimo punto di arrivo concettuale. I passaggi salienti si ritrovano nella Carta di , in assenza di politiche di azione coordinata alivello mondiale, ipotizzare nel lungo periodo gli andamenti ...
Leggi Tutto
STRUTTURA
Natale Gucci
Mario Como
Roberto Capra
Paolo Zellini
(App. II, II, p. 923; III, II, p. 857; IV, III, p. 504)
Ingegneria civile. Strutture di acciaio. - Le più recenti applicazioni delle [...] cementate nelle pareti murarie, da eseguirsi alivello dei piani solaio, per realizzare il collegamento si assumono proprietà riguardanti simultaneamente operazioni di somma, prodotto e inversione e passaggi al limite, del tipo: lim (xi + yi) = lim ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
livello1
livèllo1 s. m. [der. di livellare3]. – 1. a. Quota di un piano orizzontale (e quindi di ciascun suo punto), rispetto a un altro piano orizzontale di riferimento; più in generale, l’altezza di un punto su una superficie (cioè, propriamente,...