RICONOSCIMENTO
Paolo Ercoli
Giorgio Sommi
Luigia Carlucci Aiello
Giorgio Musso
Premessa: riconoscimento di configurazioni. − I primi tentativi di r. automatico, risalenti agli inizi del 20° secolo, [...] effettuano sul segnale discretizzato hanno lo scopo di determinare:
a) numero di passaggi per lo zero, nell'unità di tempo, del se, a differenza di ciò che abitualmente consideriamo come ragionamento, il processo visivo ha luogo alivello subconscio ...
Leggi Tutto
STAZIONE (fr. gare; sp. estación; ted. Bahnhof; ingl. station)
Luigi QUAGLIATA
Eugenio PRANDONI
Ingegneria ferroviaria. - Le stazioni sono quell'insieme d'impianti ferroviarî, nei quali si effettuano [...] dei sottopassaggi. Nel caso inverso (piano del ferro più basso del piano della città) si costruiscono dei veri passaggia ponte sui binarî, alivello con l'atrio della stazione. Se il piano del ferro è più alto del piano dell'atrio partenze, la ...
Leggi Tutto
Zootecnia
Alessandro Giorgetti
(XXXV, p. 1014; App. II, ii, p. 1140; III, ii, p. 1148; IV, iii, p. 873; V, v, p. 830)
Negli ultimi anni in campo zootecnico sono stati compiuti enormi progressi nei settori [...] animale.
È in primo luogo necessario considerare i diversi passaggi ai quali l'energia di un alimento è sottoposta prima stadi precocissimi di sviluppo, è già stata realizzata alivello sperimentale. I futuri sviluppi prevedono l'affinamento delle ...
Leggi Tutto
NEOPOSITIVISMO (App. III, 11, p. 235)
Paolo Filiasi Carcano
R. Carnap e l'eredità del positivismo logico. - Il n. nel senso stretto della parola (come, cioè, quel movimento di logica e filosofia della [...] ) sembra assai giusta perché i due passaggi dei sistemi formali alla loro interpretazione semantica innumerevoli problemi e difficoltà che si rivelano anche alivello linguistico. Si è parlato, a proposito di Wittgenstein, di una "deplatonizzazione" ...
Leggi Tutto
GIURASSICO (o Giura, o Giura-liassico)
Carlo Fabrizio Parona
Così A. Brongniart e A. von Humboldt denominarono il secondo sistema (o periodo) del Mesozoico, che nella regione del Giura assume un caratteristico [...] a facies batiale, di argille, marne e calcari, con passaggia depositi neritici e a costruzioni coralligene, pur non mancando sedimenti a , fu possibile in Svevia distinguere ben 33 livelli, caratterizzati ciascuno da determinate specie di ampia ...
Leggi Tutto
RADIOCOMUNICAZIONI (XXVIII, p. 703; App. I, p. 956; II, 11, p. 650; III, 11, p. 558)
Ascanio Niutta
Le r. a grande distanza hanno avuto negli ultimi anni un'ulteriore profonda evoluzione dovuta all'applicazione [...] viene compressa alivello uniforme e quindi va a modulare il trasmettitore che lavora a piena potenza alivello costante; a monte del stazioni, di durata tra i 20 e 40 minuti per ogni passaggio utile.
Nel 1963 e 1964 furono lanciati il Telstar II e ...
Leggi Tutto
QUALITÀ
Amerigo Cancellieri
La richiesta sempre maggiore di q. da parte dei consumatori e i progressi realizzati dai Paesi emergenti, specie quelli dell'Estremo Oriente, in termini di quantità e diversificazione [...] dei modelli di sistemi gestionali finalizzati alla q. già standardizzati alivello industriale; tra essi, il più rilevante è senz'altro processo produttivo di ciascun attore della filiera e nei passaggi tra un attore e l'altro; la tipologia, le ...
Leggi Tutto
PALEOPATOLOGIA
Luigi Capasso
Termine con cui viene designata una particolare disciplina che ha per oggetto lo studio delle manifestazioni morbose di età preistorica e antica; in tal senso la p. rappresenta [...] Belgio, e di A. ed E. Cockburn negli Stati Uniti. La ricerca paleopatologica si è così sviluppata alivello mondiale in centinaia potuti verificare frequenti passaggi del bacillo della tubercolosi bovina all'uomo fino a giungere alla costituzione ...
Leggi Tutto
IGIENE (XVIII, p. 810; App. II, 11, p. 6)
Salvatore Ugo D'Arca
Dalla fine della seconda guerra mondiale, il concetto dell'i., una volta prevalentemente orientato nel senso della difesa statica della [...] intestino al reimpianto di nuovi virus, cosa questa che, alivello di popolazione, si traduce in una sempre più difficile circolazione è stato messo a punto il vaccino con virus vivente attenuato mediante ripetuti passaggia bassa temperatura in ...
Leggi Tutto
Logistica
Carlo Finizio
Andrea Grazioso
Con il termine logistica si intende il complesso delle attività organizzative, gestionali e strategiche che, in un ente, struttura, azienda, governa i flussi [...] azienda, dalla metà degli anni Novanta si è assistito al passaggio verso il cosiddetto outsourcing strategico che implica un diverso modo strutturali e organizzative
Le esperienze maturate alivello nazionale e internazionale mostrano l'opportunità ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
livello1
livèllo1 s. m. [der. di livellare3]. – 1. a. Quota di un piano orizzontale (e quindi di ciascun suo punto), rispetto a un altro piano orizzontale di riferimento; più in generale, l’altezza di un punto su una superficie (cioè, propriamente,...