ZUIDERZEE (A. T., 44)
Fd. C. Witschey
H. Wortman
Lo Zuiderzee è un mare interno, penetrante fin nel cuore dei Paesi Bassi. Una fila di isole lo separa dal Mare del Nord, con cui comunica mediante varî [...] , altri miranti, con la chiusura dei passaggi tra le isole, a riguadagnare tutti i terreni già invasi dal pista per biciclette. È prevista la costruzione di una ferrovia a doppio binario. Alivello dell'acqua la diga è larga 90 metri. La profondità ...
Leggi Tutto
PRODOTTI ALIMENTARI.
Carlo Hausmann
– La certificazione della qualità e il sistema europeo dei marchi. La certificazione di prodotto: i marchi. Le certificazioni dei sistemi produttivi: la qualità igienico-sanitaria. [...] i marchi.
La certificazione di prodotto: i marchi. – Alivello europeo la qualità è affermata e garantita attraverso un sistema coerente avviene mediante un codice che descrive tutti i passaggi della filiera.
La sicurezza degli alimenti, la ...
Leggi Tutto
Spazio geografico, organizzazione e pianificazione dello
Piergiorgio Landini
Il concetto di spazio, alla base della epistemologia geografica, è stato oggetto di un ampio dibattito disciplinare e interdisciplinare [...] dello spazio regionale. Questo, a sua volta, ricompone la dimensione di area vasta attraverso passaggi di scala che consentono di scenari di programmazione pur apprezzabili restavano solo alivello teorico, oppure interventi di pianificazione non ...
Leggi Tutto
SINERGETICA
Fortunato Tito Arecchi
Definizione e storia del termine. - Il termine s. è stato introdotto da H. Haken per denotare la scienza dei sistemi composti di molti sottosistemi in mutua interazione. [...] e dal livello macroscopico in cui si classificano le proprietà globali. Alivello mesoscopico si mette a fuoco il 'informazione, permettendo un guadagno rispetto a una ''simulazione'' che mimi tutti i passaggi successivi che avvengono nel mondo. ...
Leggi Tutto
MONOCLONALI, ANTICORPI
Alberto Mantovani
Particolare varietà di anticorpi realizzata nel 1975 con una tecnica messa a punto dai ricercatori G. Köhler e C. Milstein (per entrambi, v. in questa Appendice) [...] passaggi e più tempo per essere isolate.
La diagnostica costituisce il settore di applicazione più vasto degli a. monoclonali. Si può a utilizzazione terapeutica di a. m. è per ora limitata e ancora in larga misura alivello sperimentale. Gli ...
Leggi Tutto
Farmacogenomica
GGianni Cesareni
di Gianni Cesareni
Farmacogenomica
sommario: 1. Definizione. 2. Farmacologia razionale. a) Identificazione dei bersagli. b) Convalida dei bersagli. c) Progettazione [...] con notevole successo, su una strategia che richiede i seguenti passaggi: 1) l'identificazione di uno o più bersagli che siano aspettativa di salute/malattia e di vita potrebbe influenzare alivello psicologico la percezione di noi stessi e il modo ...
Leggi Tutto
sviluppo economico
Maria Grazia Galimberti
L’evoluzione delle società moderne
Lo sviluppo economico è un processo storico lungo, difficile e complesso che ha portato alla nascita delle società moderne, [...] e l’anno successivo la vendita è aumentata a 110, si dirà che in quel settore c di arretratezza alla modernità: tale passaggio – un vero e proprio salto cui, mancando ancora l’industria, il livello tecnologico è basso e la produzione agricola è ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] centrale coperta con grandi arcate, e in due passaggi laterali a cielo aperto, probabilmente attraversati dal traffico veicolare; di Atene.
In età imperiale consistenti interventi alivello urbanistico e architettonico interessano numerosi centri ...
Leggi Tutto
ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] stato messo in luce un secondo peristilio a S-O del primo, ma alivello alquanto più basso: si è infatti riconosciuto lati. Subito al di là della porta d'ingresso era il passaggioa una rampa che saliva al Palatino. La destinazione più probabile dell ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. La Mesopotamia
Francesca Baffi
Frances Pinnock
Rita Dolce
Antonio Invernizzi
Roberta Venco Ricciardi
Carlo Lippolis
Hartmut Kühne
Gian Maria Di Nocera
Roger [...] sono prove di stratificazione sociale o di organizzazione politica alivello dinastico. Con il Protodinastico III, dopo quattrocento anni e il tempio di Ninmakh. I muri di cotto del passaggio interno della porta erano decorati da figure di mušḫuššu, i ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
livello1
livèllo1 s. m. [der. di livellare3]. – 1. a. Quota di un piano orizzontale (e quindi di ciascun suo punto), rispetto a un altro piano orizzontale di riferimento; più in generale, l’altezza di un punto su una superficie (cioè, propriamente,...