PENEO (Πηνειός, Peneus)
Doro Levi
Nomi di due fiumi, uno nella Tessaglia, l'altro nell'Elide. Il primo, che è il maggiore della Tessaglia e uno dei maggiori di tutta la Grecia, ha le sorgenti sul massiccio [...] tagliandosi un varco, tra le pendici dell'Olimpo anord e quelle dell'Ossa a sud, nella stretta valle di Tempe. Sino dall gola di Berbini, dalla confluenza col Ladone si rivolge verso ovest, passa presso la città di Elide, attraverso alla pianura oggi ...
Leggi Tutto
È la terza città della Germania per numero d'abitanti (dopo Berlino e Amburgo; soltanto settima nel 1900) e il centro culturale e commerciale della Renania. È posta a 38 m. s. m., a 50°56′ N. e 6°57′ E., [...] di una città fortificata.
Il risveglio comincia col passaggio alla Prussia (1815) e soprattutto dopo l' a Mülheim.
Così com'è ora, tramite tra il nord e il sud dell'Europa, assurta a demolizione di tutte le opere aovest d'una linea a 50 km. ad est ...
Leggi Tutto
. L'organizzazione alpinistica (II, p. 658). - Con decreto del capo del governo 17 settembre 1931, n. 243, è stata riconosciuta al Centro Alpinistico Italiano (già Club Alpino Italiano) la personalità [...] Nord della Cima Grande di Lavaredo (A. e G. Dimai ed E. Comici, 1933) e della vicina Cima Ovest (R. Cassin e V. Ratti, 1935); dello spigolo Nord conto non solo delle difficoltà opposte da singoli passaggi, ma anche, ed essenzialmente, della lunghezza ...
Leggi Tutto
Vedi Pakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica islamica del Pakistan è il secondo paese musulmano più popoloso del mondo, dopo l’Indonesia.
La ‘Terra dei puri’ – questo il significato [...] 66 anni di storia, lo storico passaggio di poteri tra due governi civili altre minoranze come i sariaki e i beluci. Anche a causa di tale ripartizione, l’urdu, lingua ufficiale del provincia della frontiera del Nord-Ovest (North-West Frontier Province ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Walt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Capitalismo
sommario: 1. Una definizione. 2. Un approccio. 3. Un quadro statistico dello sviluppo nel mondo contemporaneo. 4. Le condizioni preliminari del [...] lo scarto (un po' come lo scarto esistente tra il Nord e il Sud d'Italia è stato ridotto nel quarto di produzione agricola e un passaggioa metodi produttivi caratterizzati da per contrastare le pressioni di Stalin aovest della linea dell'Elba. La ...
Leggi Tutto
Geopolitica
Carlo Jean
Sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni di geopolitica e classificazione delle teorie geopolitiche. a) Considerazioni generali. b) Geopolitica e determinismo ambientale. c) [...] connesso da un lato con il passaggio dall'ordine di Jalta al disordine . Dopo la prima guerra mondiale venne spostato aovest, includendo i bacini del Baltico e del che questa esercitava anche anord della Cina, consente a quest'ultima una politica ...
Leggi Tutto
Agricoltura
René Dumont
di René Dumont
Agricoltura
sommario: 1. Introduzione. 2. L'agricoltura nei paesi industrializzati. 3. La questione agraria nel Terzo Mondo. 4. Unione Sovietica, Cina popolare, [...] 1980: il che avrebbe consentito, quindi, il passaggio al comunismo. Ma già in occasione del mio della zona della savana, a sud del Sahara e anord della foresta, in del Deccan, o troppo poco irrigate come l'ovest del paese: in tali regioni si sarebbe ...
Leggi Tutto
CORRADINO di Svevia, re di Gerusalemme e di Sicilia
Peter Herde
Nacque il 25 marzo 1252 nel castello di Wolfstein (nella Bassa Baviera a nordest di Landshut), del quale oggi restano soltanto poche vestigia, [...] venuto, accampandosi la sera del 22 agosto sulle colline a sudovest di Albe, anord del borgo di Cappelle, separato dagli Svevi soltanto da sua truppa, lungo il torrente verso ovest e, trovato un passaggio, attaccò violentemente l'avversario di ...
Leggi Tutto
Colore
Vieri Razzini
Il colore nel cinema
Prima ancora della nascita ufficiale del cinema, fin dalle primissime pellicole di Thomas A. Edison destinate ai cinetoscopi, si delineò l'esigenza di colorare [...] almeno due momenti di She wore a Yellow Ribbon (1949; I cavalieri del Nord-Ovest), il cielo grigio e viola gonfio stile e il gusto della loro origine teatrale; ma il passaggioa brevetti più sofisticati fu decisivo per il successo popolare dei ...
Leggi Tutto
Vedi Azerbaigian dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L'’Azerbaigian è una repubblica del Caucaso meridionale divenuta indipendente dall’Unione Sovietica nel 1991. La politica estera azera è caratterizzata [...] ovest’, promosso dagli Usa e in grado di collegare i giacimenti centro-asiatici ai mercati europei attraverso il Caspio e la Turchia, aggirando le esistenti rotte russe anord e le potenziali rotte iraniane a sud. A che permetterà il passaggio di gas ...
Leggi Tutto
nord-ovest
nòrd-òvest s. m. – 1. Punto dell’orizzonte tra nord e ovest e da essi ugualmente distante (simbolo NO oppure NW). Vento di nord-ovest, il vento che soffia da questa direzione (maestrale). Passaggio di (o a) nord-ovest, rotta marina...
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...