Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] nel passaggioa cellula a gravi lesioni epatiche, negli allevamenti di tacchini, anatre e polli alimentati con farina di arachide.
Nello stesso anno E. M. Wood e C. P. Larson (v., 1961) richiamarono l'attenzione sul fatto che nel Nord-Ovest ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] Per quanto riguarda le popolazioni del Nord Europa, nel De origine et situ 1500 stile libero vinti a Berlino Ovest; l'olandese Annemarie Verstappen a non inibirla con un rapido accumulo di lattato nel sangue, come avverrebbe a seguito di un passaggioa ...
Leggi Tutto
Informatica
Fabrizio Luccio
Franco P. Preparata
Carl-Erik Fröberg
Piero Sguazzero
Piero Dell'Orco e Tomaso Poggio
Teoria della computazione di Fabrizio Luccio
SOMMARIO: 1. Origine e motivazioni. [...] del simbolo dello stato s.
Una mossa della m.t. consiste nel passaggio tra due d.i., D1, D2, e si indica col simbolo: D1 ) con la media dei valori dei nodi contigui (a est, ovest, nord e sud), consiste cioè nell'applicazione ripetuta della relazione ...
Leggi Tutto
I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] fiammingo del nord-ovest, esigeva sforzi e pazienza. Si capisce perché i mercanti italiani all'estero tendessero a ritrovarsi negli , i doganieri di Chiusa annotarono giorno dopo giorno il passaggio delle bestie da soma, del bestiame di piccola e ...
Leggi Tutto
GENETICA
Marcello Siniscalco
Jonathan Beckwith
Alberto Piazza
Genetica di Marcello Siniscalco
Sommario: 1. Premessa. 2. Un decennio di scoperte dionisiache e progressi apollinei: a) la reazione polimerasica [...] di immunizzare i pazienti. Alcuni passaggi del procedimento di clonaggio di un chiaro gradiente da est verso ovest interpretabile come una semplice sintesi della nera che abitavano rispettivamente anord e a sud del Sahara. Fino a circa 4.000 anni ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] supporto fisico di rame. Essa adotta una tecnologia apassaggio di token che utilizza un protocollo temporizzato il geografica della spesa è anch'essa praticamente costante: al nord-ovest - dove è concentrata la presenza dei grandi gruppi industriali ...
Leggi Tutto
Le province romane d'Asia
Sergio Rinaldi Tufi
Sebastiana Lagona
Alessandra Bravi
Cevdet Bayburtluoglu
Marcello Spanu
Eugenia Equini Schneider
Premessa
di Sergio Rinaldi Tufi
Sul versante mediterraneo [...] centrale, 6 m ciascun portico laterale), il cui corso, da nord-ovesta sud-est, diviso in tre tronconi, costituiva una sorta di via lontana dal Mar Morto, in origine stazione di passaggio sugli itinerari che dai porti del Mediterraneo conducevano al ...
Leggi Tutto
CASTELLO
W. Müller-Wiener
Struttura fortificata con funzioni difensive e talvolta anche abitative, il c. viene normalmente indicato nelle fonti latine medievali con i termini castrum e castellum, indirettamente [...] a Cardiff e Chepstow, sul confine centrale a Montgomery, nel Norda Rhuddlan e nell'Ovesta Pembroke. L'instabilità politica dell'area durò talmente a smontabili -; l'ingresso è formato da un passaggioa gomito e avviene attraverso una rampa protetta ...
Leggi Tutto
L'economia: imprenditoria, corporazioni, lavoro
Walter Panciera
Venezia al centro di uno spazio economico regionale
Oltre la crisi seicentesca
La crisi abbattutasi sul commercio veneziano nei primi [...] e all'Europa nord-orientale. Verso ovest, comunque, il sistema delle due fiere di Bergamo e Brescia, a dispetto dei regolamenti in tutta Europa un ruolo di così grande rilevanza nel passaggio al sistema di fabbrica.
Nella sola Venezia la produzione ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] garanzia delle sue frontiere e il riconoscimento del suo diritto di passaggio pacifico per lo Stretto di Tirān".
b) I conflitti locali
Est-Ovest si è sovrapposto un conflitto Nord-Sud, latente dal 1955 e rivelatosi sulla scena mondiale a partire dal ...
Leggi Tutto
nord-ovest
nòrd-òvest s. m. – 1. Punto dell’orizzonte tra nord e ovest e da essi ugualmente distante (simbolo NO oppure NW). Vento di nord-ovest, il vento che soffia da questa direzione (maestrale). Passaggio di (o a) nord-ovest, rotta marina...
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...