Sistema montuoso dell’Europa occidentale, che si sviluppa per circa 430 km in direzione O-E tra Cap de Creus (Mediterraneo) e Cabo Higuer (Oceano Atlantico) separando la Penisola Iberica dal resto dell’Europa. [...] m; Maladeta, 3308), e da due serie di catene periferiche, allineate a N e a S, le cui vette non raggiungono i 3000 m. Un aspetto tipico , che ostacola il passaggio delle perturbazioni atlantiche provenienti da Ovest e Nord-Ovest. Ne deriva che ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] a pari altitudine, la piovosità diminuisce in genere da sud anord e da est aovest. Grande influenza ha l'esposizione: nelle valli orientate da ovesta i due fratelli a Bologna, a Mantova; lasciarono traccia del loro passaggioa Milano; alla terra ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728)
Giuseppe SANTORO
Kathleen M. KENYON
Roderick Eustace ENTHOVEN
Corrado MALTESE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Per notizie geografiche, statistiche ed [...] a Oldbury, presso Ightham, Kent, vicino all'importante tratturo preistorico conosciuto come "via dei Pellegrini" e dominante un passaggionord Gli scavi principali sono stati condotti nell'angolo nord-ovest della città antica. Si è rintracciata la ...
Leggi Tutto
VALACCHIA (romeno Valahia; A. T., 79-80)
Marina EMILIANI SALINARI
Angelo PERNICE
Regione della Romania confinante con la Transilvania e la Moldavia a N., la Bulgaria a S., la Dobrugia a SE., il Banato [...] (cereali).
La regione collinare anord e ad ovest trapassa nei Carpazî che, a occidente della Dâmboviţa (Alpi del basso Danubio fra cui Giurgiu, assicurandosi in tal modo il passaggio del fiume. Per conservare il trono, negli ultimi anni della sua ...
Leggi Tutto
SAHEL
Olga Donati
S. è l'adattamento italiano dall'arabo al-Sāḥil, denominazione frequentemente usata in Africa a indicare le aree di contatto fra le zone desertiche e le steppe. In particolare con [...] stagioni caratterizzate dal brusco passaggio da un lungo periodo di totale assenza di piogge a un intervallo breve di diminuiscono progressivamente lungo la direttrice sud-nord e, a parità di latitudine, in direzione ovest-est. L'insediamento di Atar, ...
Leggi Tutto
VOLGA (A. T., 66-67, 69-70 e 73-74)
Giorgio Pullè
Il Volga è il maggior fiume d'Europa, il cui corso si svolge per intero attraverso la parte centro-settentrionale e orientale della grande pianura russa. [...] . La regione di Kujbysev, limitata anord dalla regione di Gor′kij, dalla provincia autonoma dei Ciuvasci, dalla repubblica autonoma dei Tatari, a NE. dalla provincia di Oremburgo, a S. dalla regione di Saratov, aovest dalla provincia di Mosca, si ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 138-139)
Henry FURST
Enrico Monaldini
Uno dei 48 stati della Confederazione nord-americana; è situato nell'estremo lembo nordoccidentale della Confederazione stessa ed è bagnato a [...] sono i seguenti: da 45° 32′ a 49° lat. nord, e da 116° 57′ a 124° 48′ long. ovest; la sua superficie è di 179.032 profondamente scavato nella roccia: esso si apre di forza un passaggio nel diaframma montuoso delle Cascate, e volge all'Oceano con ...
Leggi Tutto
TINDARI (XXXIII, p. 863)
Gino Vinicio GFNTILI
La città greca (Tyndaris) fu fondata sull'altura del capo omonimo sulla costa settentrionale della Sicilia, in un lembo del territorio di Abakainon, da Dionigi [...] anord. L'insula messa in piena luce delle cinque individuate aa botte. Aperto sui lati brevi, costituiva normalmente il passaggio collina per i forti strapiombi, e scendeva sul lato ovest fino alla spiaggia, seguendo la cresta della Rocca ...
Leggi Tutto
VALLO DI DIANO (XXXIV, p. 938)
Emanuele Greco
Valle longitudinale interna situata al limite tra il Salernitano e la Lucania. Orientato da nord-ovesta sud-est è attraversato per tutta la sua lunghezza [...] ovest sono Teggiano, Sassano, San Rufo, Polla (quest'ultima nella zona che chiude anord il a riprova dei contatti tra il V. e le zone costiere già in epoca molto antica, ad opera di pastori transumanti che hanno lasciato tracce del loro passaggio ...
Leggi Tutto
WRANGEL (Ostrov Vrangelja; A. T., 125-126)
Giorgio Pullè
Isola del Mare Glaciale Artico, situata di fronte all'estremo nord-orientale della Siberia, dalla quale è separata da un largo braccio di mare, [...] m.) ad est e Gilder (910 m.) a sud-ovest. L'estremo sud-ovest termina con il capo Thomas. La vegetazione è inverno i ghiacci non sono sempre così compatti da assicurare il passaggio sino alla terrafemma con le slitte. Nell'isola vivono 10 famiglie ...
Leggi Tutto
nord-ovest
nòrd-òvest s. m. – 1. Punto dell’orizzonte tra nord e ovest e da essi ugualmente distante (simbolo NO oppure NW). Vento di nord-ovest, il vento che soffia da questa direzione (maestrale). Passaggio di (o a) nord-ovest, rotta marina...
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...