L’interno della Terra
Fabio Catino
Per comprendere lo stato della conoscenza della Terra nel suo interno e le relative prospettive di miglioramento, è opportuno prendere brevemente in considerazione [...] hanno conseguenze determinanti. Il passaggio tra nucleo esterno fluido concordante e complementare con quello pp. 285-307.
A.B. Belonoshko, N.V. Skorodumova, S. Davis et al., Origin of the low rigidity of the Earth’s inner core, «Science», 2007, 316 ...
Leggi Tutto
Amministrazione, scienza della
Renate Mayntz
Sviluppo della scienza dell'amministrazione
Nelle nazioni dell'Occidente industriale avanzato la scienza dell'amministrazione ha oggi una solida stabilità [...] americana dell'amministrazione vengono di solito fatti risalire al 1887, anno in cui il futuro presidente dell'amministrazione come materia complementare, ma esistono anche corsi questo tema diventa ben chiaro il passaggio, già rilevato sopra, da una ...
Leggi Tutto
Problemi sociali nelle aree metropolitane
Guido Martinotti
Città osservabile e società urbana
La città, qualunque città, è un oggetto ambiguo o, se preferiamo, costituito da più fenomeni che, pur interagendo, [...] passaggio di edilizia in buone condizioni a classi sociali disagiate, e, paradossalmente, ha contribuito al miglioramento alcuni casi lo spazio pubblico può essere un’estensione o un complemento di quello privato, ma in altri casi può anche essere il ...
Leggi Tutto
Vedi ATENE dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATENE (v. vol. i, pp. 767-863)
L. Beschi
In seguito agli sviluppi dello studio storico-urbanistico di A., i più recenti rinvenimenti si descrivono ormai più facilinente [...] al Dìpylon, sotto al Pompèion. Queste ultime sono di particolare interesse perché segnano il passaggio ininterrotto dal submiceneo al se non nelle intenzioni, certo nella realtà sarebbe complementare a quella antistante del ginnasio; sull'area del ...
Leggi Tutto
Difese immunitarie e patologia immunitaria
Lorenzo Moretta * - Maria Cristina Mingari
La funzione di difesa contro gli agenti patogeni del sistema immunitario
Il sistema immunitario ha la funzione di [...] cellule endoteliali che favoriscono il reclutamento e il passaggio dei neutrofili stessi dal sangue ai tessuti. Questi Fc delle IgG e per la frazione C3b del complemento, legata al sito di deposito degli immunocomplessi. Dato che questi ultimi ...
Leggi Tutto
Islam in Italia
Musulmani fuori dal Dar-al-islam
La questione islamica in Italia
di Khaled Fouad Allam
6 giugno
Hanno vasta eco sulla stampa le parole di aperto sostegno alla guerra santa pronunciate dall'imam [...] ultimi anni uno dei corridoi di passaggio più importanti d'Europa. Una seconda del 12° secolo iniziò il dominio svevo e dal 1222 al 1233 Federico II, che pure era un ammiratore della civiltà nonché la legislazione complementare regionale) garantisce ...
Leggi Tutto
La donazione di Costantino nel dibattito politico ed ecclesiastico (secoli XIII-XVII)
Riccardo Fubini
Un presupposto sussisteva nelle dotte disquisizioni otto e novecentesche sulla credenza medievale [...] , e quella complementare della translatio imperii, moderna affermazione dell’assoggettamento dell’Impero al papato. In , cit., pp. 245, 259. Su Zabarella, e il suo passaggio dalle tesi teocratiche a quelle moderatamente conciliari, cfr. T. Sartore, ...
Leggi Tutto
GIORGIO (Zorzi, Zorzo) da Castelfranco, detto Giorgione
Augusto Gentili
Non si conosce con esattezza la data della nascita di G., che dovette avvenire a Castelfranco Veneto tra il 1477 e il 1478. È [...] sua successiva attività in Venezia, ragionando il passaggio dalla periferia al centro secondo percorsi di committenza e percorsi di tre grandi religioni: sfruttando anche quel settore complementare dell'astrologia che determina elementi di fisionomia ...
Leggi Tutto
Tossine
GGiuseppe Falcone
di Giuseppe Falcone
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Tossine batteriche: a) criteri di classificazione; b) stato molecolare ed eterogeneità; c) valutazione dell'azione tossica; [...] il quale blocca non solo l'attivazione del primo fattore complementare, ma anche quella del fattore di Hageman, della plasmina e caratterizza l'intossicazione botulinica non è dovuta al blocco del passaggio degli impulsi lungo le fibre nervose, cioè ...
Leggi Tutto
Assestamenti della riforma pensionistica e dintorni
Pasquale Sandulli
La riforma pensionistica (dal d.l. n. 98/2011 alla l. n. 214/2011), annunciata come definitiva, sta ancora sul tavolo del governo, [...] così intravedere nuovi modi di essere e di operare della previdenza complementare.
I profili problematici
Ripercorrendo i passaggi illustrati in questo saggio, emergono – al di là dei profili tecnici di immediata operatività – spunti di riflessione ...
Leggi Tutto
alimentazione complementare a richiesta loc. s.le f. In pediatria, metodo di alimentazione basato sull’accesso libero e graduale al lattante al cibo preparato per la famiglia, sotto il controllo e la supervisione degli adulti; autosvezzamento...
autosvezzamento s. m. Metodo di alimentazione basato non sulla somministrazione di preparazioni o prodotti specifici per i bambini, ma sull’accesso libero e graduale al lattante al cibo preparato per la famiglia, sotto il controllo e la supervisione...