Nome collettivo dato in principio a ogni macchina da gitto e ad ogni congegno da guerra usato prima dell'invenzione della polvere, e, in seguito, alle bocche da fuoco di maggior calibro. Nei documenti [...] . Di più, quelle artiglierie erano ingombranti e, nel passaggio degli Appennini, bisognò attaccare ad esse, oltre i numerosi di due torri con un cannone ciascuna. Spingendo allimite questa teoria, si potrebbe giungere a concludere che convenga ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] influsso delle correnti calde del Pacifico segnano il passaggioal meno rigido clima dominante in tutto il e obbligatoria in tutte le provincie, ad eccezione di Quebec. I limiti di età variano da provincia a provincia, ma sono generalmente fissati ...
Leggi Tutto
(A. T., 59-60).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 602); Geologia e Morfologia (p. 602); Clima (p. 604); Idrografia (p. 604); Flora (p. 604); Fauna (p. 604); Dati sulla popolazione (p. 605); [...] Austria, e a distanza relativamente breve dalla Russia, allimite tra il mondo slavo e quello germanico, di forma ideologia non era difficile il passaggio o meglio il ritorno all'arte per l'arte, alla poesia pura, passaggioal quale si è accennato, ma ...
Leggi Tutto
. Classificazione e proprietà generali. - Si definisce in generale macchina dinamoelettrica ogni apparecchio atto a trasformare, mediante il movimento di taluna delle sue parti, lavoro meccanico in lavoro [...] utilizzazione dello spazio e dei materiali è spinta allimite estremo, sì che una deformazione apprezzabile del a caratterizzare la resistenza magnetica opposta da ogni tronco alpassaggio del flusso corrispondente, e vengono anche indicati col nome ...
Leggi Tutto
PERÙ (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI -Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
José IMBELLONI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
*
Stato [...] metri comincia la regione alpina, la quale si spinge fino allimite delle nevi perpetue.
La zona della Montaña è quella che tronchi delle strade incaiche sono ancora transitabili; il passaggio dei fiumi e delle gole montagnose si praticava mediante ...
Leggi Tutto
Consta d'un complesso d'organi destinati alle funzioni di nutrizione dell'individuo; a sottoporre gli alimenti a modificazioni chimiche e fisiche tali, che una parte di essi possa essere assorbita e utilizzata [...] canale alimentare alla faccia profonda della mucosa, allimite con la sottomucosa esiste un sottile strato muscolare pareti muscolari, si chiama peristaltico (fig. 38).
Il passaggio del bolo dall'estremo inferiore dell'esofago nell'interno dello ...
Leggi Tutto
Stato dell'Europa settentrionale, situato allo sbocco del Mar Baltico.
Sommario: Geografia: Delimitazioni e confini (p. 297); Coste (p. 297); Geologia e morfologia (p. 297); Clima (p. 298); Idrografia [...] riattacca alla pianura dell'Europa centrale ed è divisa per mezzo del Lim Fjord da una parte estrema settentrionale che è isola (nord Jütland). di Roskilde (circa 1200) che segna il passaggioal nuovo stile, come le cattedrali della Francia ...
Leggi Tutto
RESPIRATORIO, APPARATO (lat. sc. apparatus respiratorius; fr. appareil respiratoire; sp. aparato respiratorio; ted. Atmungsapparat; ingl. respiratory apparatus)
Primo DORELLO
Mario CAMIS
Giovanni CAGNETO
Alessandro [...] per l'impedito afflusso dell'aria ai polmoni o per il passaggio degli alimenti dall'esofago in trachea. Per converso, è raro lateralmente. La linea più alta verso l'ascella corrisponde allimite più alto percussorio all'ascella secondo la linea Ellis ...
Leggi Tutto
Il cervello è la parte più importante dell'apparecchio nervoso. Questo risulta di organi centrali e di organi periferici, i nervi, che collegano i centri con le parti periferiche di senso e di moto. Nei [...] avvolge intorno. Questo giro è separato dal secondo giro di passaggio sottostante per mezzo del solco intraparietale che si approfonda nella fossa e che limita il primo giro al disotto e poi posteriormente con l'estremità terminale ascendente (ramo ...
Leggi Tutto
È quell'insieme di opere d'arte e di tubazioni che adducono l'acqua necessaria all'alimentazione idrica nei centri abitati.
I. - Storia.
L'acquedotto, nella sua consueta espressione monumentale, è certamente [...] b1, che per la parte alta sarebbe molto prossima allimite. In questo caso si potrebbero formare con i Tale servitù consiste nell'obbligo a cui è tenuto ogni proprietario di dare passaggio per il suo fondo (escluse le case, i giardini, i cortili ...
Leggi Tutto
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....
passare
v. intr. e tr. [lat. *passare, der. di passus -us «passo»]. – I. intr. (aus. essere) 1. a. Andare da un punto a un altro attraversando uno spazio o percorrendolo nel senso della lunghezza: p. per la via, per una via; p. per la strada...