PROSPETTIVA
Attilio FRAJESE
Goffredo BENDINELLI
Pietro TOESCA
. Generalità. -1. La prospettiva ha il compito di fornire, di qualsiasi oggetto reale, un'immagine che corrisponda a quella data dalla [...] patto che l'angolo di strapiombamento non superi un certo limite, che si aggira intorno ai 20°. Perciò (almeno figura 16 (in cui si passava così da P0 a P*). Il passaggioal quadro assonometrico è ora immediato: basta costruire le prospettive P′, P0′ ...
Leggi Tutto
METALLURGIA (XXIII, p. 47; App. II, 11, p. 300)
Felice DE CARLI
Paolo SPINEDI
Negli ultimi quindici anni la m. ha conseguito notevoli progressi in campo scientifico e tecnologico. Dal punto di vista [...] di componenti normali, come per esempio il carbonio fino allimite richiesto per l'acciaio che si vuole preparare. Si intende per purificazione, come si è già accennato, il passaggio di metalli già puri nel senso tradizionale della parola ad ...
Leggi Tutto
Col nome di capsa i Latini designavano in genere una scatola per chiudervi gioielli, profumi, vestiti, oggetti da toletta, frutta; ma in particolare quella scatola o cassetta cilindrica, portatile, nella [...] tenuti a pagare alla Cassa una tassa media di custodia di lire 2, fino allimite di 30.000 lire di capitale, e di lire 3, per i depositi 1829 e 1835 che stabilivano e regolavano il passaggio dei fondi al Tesoro dello stato, del quale, attraverso le ...
Leggi Tutto
MACCHINE
Aristide PROSCIUTTO
*
. Si dice macchina, in generale, ogni meccanismo o insieme di meccanismi atto a compiere lavori particolari quando a esso siano applicate delle forze. Una volta si chiamavano [...] indebolite per la presenza delle finestre di passaggio della bietta, le pressioni superficiali fra i lubrificazione che si può realizzare.
Analogamente i valori che si assegnano allimite relativo al prodotto pm v (quando si esprima pm in kg./cmq. e ...
Leggi Tutto
SOLE (gr. ἥλιος; lat. sol; fr. soleil; sp. sol; ted. Sonne; ingl. sun)
Giorgio ABETTI
Gastone DEGLI ALBERTI
Marcel SIMON
Giuseppe FURLANI
Umberto FRACASSINI
Margherita GUARDUCCI
Goffredo BENDINELLI
Ornella [...] calorie; e, mentre al livello del mare la costante è di circa 1,40 g. cal., il suo valore più probabile allimite dell'atmosfera terrestre, per , in conseguenza, p. es., del passaggio di grandi macchie al meridiano centrale del Sole, eruzioni, ecc., ...
Leggi Tutto
. Si aggiorna la voce aeronautica (I, p. 594; App. I, p. 32), sotto questo esponente come più rispondente ai moderni indirizzi dell'attività aeronautica, oramai quasi esclusivamente polarizzata intorno [...] più onerosi e ardui, ora che ci si avvicinava allimite di efficacia del propulsore ad elica. La comparsa del propulsore messe di esperienze raccolta demrminano il presupposto per un rapido passaggio dalla economia di guerra a quella di pace. Come ...
Leggi Tutto
. Per scarica elettrica s'intende in senso lato, quel fenomeno che succede quando, a un dato momento, due conduttori di potenziale diverso sono messi in grado di neutralizzare le loro cariche attraverso [...] che in certi gas (elio, neon e idrogeno) si è osservato allimite fra il catodo e la prima luce negativa ILN (rossa nell'elio normali da principio la fase di Townsend e poi appena il passaggio ad altre fasi più forti, in una delle quali la scarica ...
Leggi Tutto
Antichità. - Origine del consolato. La tradizione romana racconta che, cacciati i re, i loro poteri passarono nelle mani di due sommi magistrati eletti annualmente, di guisa che la loro potestà non fu [...] sotto i dittatori. Il passaggioal consolato sarebbe poi avvenuto mercé l'equiparazione del magister equitum al dictator e si sarebbe eccezioni, e Silla la ristabilì con il limite del decennio. Nell'Impero tale limite non fu più necessario.
Nomina e ...
Leggi Tutto
URUGUAY (República Oriental del Uruguay; A. T., 157-158)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Juan GIURIA
*
Il [...] Solís che nel 1515, mentre cercava nel vasto estuario il passaggioal Mare del Sud, scoperto due anni prima dal Balboa, de la Plata, il cui centro era Buenos Aires.
Posti allimite delle zone spagnole e portoghesi fissate dal trattato di Tordesillas ...
Leggi Tutto
PRAGA (cèco Praha; ted. Prag: da práh "soglia", da mettere in rapporto con le piccole rapide della Moldava in corrispondenza dei banchi granitici)
Elio MIGLIORINI
Alzbeta BIRNBAUMOVA
Paul NETTL
Karel [...] della classe dominante. Il Ponte Carlo offre il più agevole passaggio alla riva destra, dove presso la curva del fiume che sec. X e la sua posizione nel cuore d'Europa, allimite con l'Oriente ancora poco sviluppato dal lato industriale, è stata ...
Leggi Tutto
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....
passare
v. intr. e tr. [lat. *passare, der. di passus -us «passo»]. – I. intr. (aus. essere) 1. a. Andare da un punto a un altro attraversando uno spazio o percorrendolo nel senso della lunghezza: p. per la via, per una via; p. per la strada...