UCCELLI (lat. scient. Aves; fr. oiseaux; sp. aves; ted. Vögel; ingl. birds)
Alessandro GHIGI
Geremia D'ERASMO
Vertebrati a temperatura costante, il cui corpo è sostenuto dai soli arti posteriori, [...] è notevolissima. Lungo la linea circolare che rappresenta il passaggio dalla sclerotica alla cornea, esiste un anello di lamine stesse parti fondamentali che si osservano negli altri vertebrati. Allimite fra il tenue e il crasso, si trovano due ...
Leggi Tutto
. Una vòlta a padiglione, costruita su un poligono di un numero infinito di lati, oppure una superficie generata dalla rotazioné di una curva intorno a un asse verticale, definiscono, geometricamente, [...] della villa dei Licinî (dal 253 al 268), nella quale ogni elemento è ridotto allimite necessario alla resistenza, come è uno spazio di 1 m. alla base e 3 al vertice e forati per dare passaggio nello spazio compreso tra le due cupole; altezza dell ...
Leggi Tutto
. A seguito della conquista italiana dell'Etiopia (per le vicende che condussero alla conquista e per la descrizione delle operazioni militari, v. italia: Storia, App.; italo-etiopica, guerra, App.), i [...] I calcari sono meno estesi delle arenarie cui fanno passaggio lateralmente verso l'interno (Tigrè sud-occidentale). Le della Dancalia, dal bassopiano a est del lago Ascianghi allimite meridionale dell'Aussa, e la Somalia del territorio degli ...
Leggi Tutto
LIGURIA
Graziella Galliano
Alessandra Manfredini
Giovanna Rotondi Terminiello
Graziella Ardesi-Federico Morchio
(XXI, p. 122; App. II, II, p. 205; III, I, p. 993; IV, II, p. 338)
Popolazione. − Nel [...] metalli risalgono le più antiche statue-stele, rinvenute allimite occidentale della L., ai confini con la Toscana; spessore di 1 m: la ceramica indica un orizzonte di passaggio tra Neolitico Tardo ed Eneolitico.
A un orizzonte cronologicamente più ...
Leggi Tutto
RADIOPROPAGAZIONE
Giuliano TORALDO DI FRANCIA
Ivo RANZI
Yole RUGGIERI
*
Con questo termine, di relativamente recente introduzione, si indica il complesso dei fenomeni attinenti alla propagazione [...] elettromagnetiche non possono praticamente penetrare all'interno. Spesso, passando allimite, si pone per i conduttori metallici σ = ∞ e è perfettamente analogo a quello che si ha nel passaggio di un'onda elettromagnetica da un mezzo omogeneo a ...
Leggi Tutto
MODENA (A. T., 24-25-26)
Mario LONGHENA
Domenico FAVA
Tommaso SORBELLI
Arturo SOLARI
Luigi SIMEONI
Giovanni CANEVAZZI
Adolfo VENTURI
Città dell'Emilia e capoluogo di provincia, posta a 37 km. da [...] S. e poi a N. Il palazzo ducale, del sec. XVII, allimite della città più antica, che aveva forma di ferro di cavallo, indica l a subire per 10 anni una tutela bolognese e il passaggioal partito guelfo, che divenne completo, quando nel 1264 furono ...
Leggi Tutto
Il nome di acido è molto antico, e venne riferito soltanto a quei corpi che al gusto palesano il cosiddetto sapore acido, come quello dell'aceto, dei limoni, ecc. L'azione solvente e corrosiva degli acidi [...] modo diverso per i diversi acidi), ed allimite, cioè a diluizione grandissima, soluzioni equivalenti dei , poiché volendo ricorrere a una rappresentazione grafica, il passaggio dalla acidità all'alcalinità è caratterizzato dalla inversione del ...
Leggi Tutto
PIANOFORTE
Arnaldo BONAVENRTURA
Gastone ROSSI-DORIA
*
. Da una fusione del clavicembalo, strumento a pizzico, col clavicordo, strumento a tocco, nacque il pianoforte, l'invenzione del quale è dovuta [...] ad effetti particolarmente acustici, ne spinsero l'uso fino allimite estremo.
Pianoforti meccanici. - A rendere possibile l' es., già nella 2ª strofa, ove le note di passaggio, le appoggiature e via dicendo non sono ornamentazione di sostegno, ...
Leggi Tutto
Spazio, esplorazione dello
Paolo Santini
(App. IV, iii, p. 397; V, v, p. 89)
Scopo dell'attività spaziale, di qualunque tipo e a ogni livello, è far compiere una certa 'missione' assegnata a un 'carico [...] di V∞ per i vari pianeti nel caso limite di passaggio pari al raggio del pianeta e per β=0. Per ciascuno dei pianeti esaminati si ha un aumento nullo per VEI nulla, che corrisponde a immobilità della sonda allimite della zona d'influenza del pianeta ...
Leggi Tutto
GHIACCIAIO (fr. glacier; sp. ventisquero; ted. Gletscher; ingl. glacier)
Aldo SESTINI
Alessandro GHIGI
Fabrizio CORTESI
Aldo SESTINI
È noto che la temperatura media dell'aria, nella parte inferiore [...] lo spessore del ghiacciaio è di regola massimo nel punto di passaggio dal bacino di raccolta alla lingua sì che, se il regione di alimento, risorgono sulla lingua, tanto più vicine allimite del nevato quanto più vicina ne era anche la posizione di ...
Leggi Tutto
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....
passare
v. intr. e tr. [lat. *passare, der. di passus -us «passo»]. – I. intr. (aus. essere) 1. a. Andare da un punto a un altro attraversando uno spazio o percorrendolo nel senso della lunghezza: p. per la via, per una via; p. per la strada...