Cavità di varia origine naturale (v. grotta) o artificiale, di dimensioni e forme svariatissime, talora seguita dalle acque e che s'addentra in pareti rocciose oppure nel suolo.
L'uomo delle caverne.
Abitazioni [...] si aprono sulle pareti verticali di rocce tenere, allimite delle valli fluviali. Il Brandenburg ne visitò diverse il tetto delle abitazioni poste a un livello inferiore seive di passaggio per accedere a quelle aperte più in alto. Le grotte ...
Leggi Tutto
‛IRĀQ (A. T., 91-92)
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Mario SALFI
Giuseppe FURLANI
Giuseppe CARACI
Il nome al-‛Irāq (in arabo sempre con l'articolo al-), arabizzamento del medio persiano o pahlavī ērāk "persiano", [...] corrisponde allimite morfologico tra il bassopiano mesopotamico e gli archi corrugati dello Zagros, ossia al contatto fra e Gebel Ḥamrīn; attraverso questo il Tigri si apre il passaggio con una piccola gola di erosione, contrassegnata sul fondo da ...
Leggi Tutto
In anatomia, è compreso fra i tessuti dell'organismo; vi rientrano formazioni a caratteri morfologici diversissimi, quali il connettivo lasso, dotato di grande plasticità; il tessuto adiposo; parti dure, [...] estremamente sottili (del diametro di 0,2 μ), allimite della visibilità microscopica. Le fibre collagene si riuniscono fra l'esame a luce polarizzata, e talora v'è un passaggio graduale tra le sottili fibrille mascherate dalla cartilagine ialina ed ...
Leggi Tutto
VIRUS (v. ultravirus, XXXIV, p. 644; App. II, 11, p. 1056)
Franco SCANGA
Franco GRAZIOSI
Franco SCANGA
Elio BALDACCI
Luigi CAVALLI-SFORZA
Generalità. - Le conoscente acquisite in quest'ultimo decennio [...] nucleo, con un gran numero di granuli molto piccoli, allimite della visibilità del microscopio ottico. I granuli sono solubili cui esso è cresciuto. Queste alterazioni durano per un solo passaggio, cioè non vi è memoria della storia precedente del ...
Leggi Tutto
. Si aggiornano qui di seguito tutte le voci dedicate ai varî tipi di aeromobili pubblicate nei precedenti volumi (aeroplano, I, p. 629; App. I, p. 42; II, 1, p. 39; aerostato, I, p. 645; App. I, p. 51; [...] a bassissimi valori di velocità e di quota, e, allimite, lo stazionamento in aria e la traslazione verticale si sono quote medie di volo che rende estremamente probabile il passaggio per condizioni favorevoli alle formazioni di ghiaccio (temperatura ...
Leggi Tutto
VARIAZIONI, CALCOLO DELLE.
Leonida Tonelli
- È quel ramo dell'analisi matematica che studia i problemi di massimo e minimo (v. massimi e minimi) relativi a quantità variabili, che si presentano sotto [...] . ., di curve della classe S-80???, tali che, per n → ∞, I [Cn] tenda allimite inferiore dei valori di I [C] per tutte le C di S-80???. Se si riesce a continuo e che presentano dei punti angolosi nel passaggio dall'uno all'altro di questi archi. In ...
Leggi Tutto
SERIE
Tullio VIOLA
*
(XXXI, p. 435)
Serie semplici.
1. - Metodi generali di sommabilità (v. vol. XXXI, p. 439, nn. 10,11). - I) Data una serie arbitraria
ed una matrice Õ = ∥ cmn ∥ ad infinite righe [...] nel caso di una sola variabile (n = 1).
Ma nel passaggio da n = 1 a n > 1 si manifestano circostanze derivate parziali prime monogene (cioè indipendenti dal modo di passare allimite nel calcolarle). Questo poggia a sua volta su un importante ...
Leggi Tutto
Moda
Parte introduttiva
di Umberto Galimberti
Il simbolismo dell'abbigliamento
In una pagina delle Vorlesungen über die Ästhetik dedicata all'abbigliamento G.W.F. Hegel scrive che "vestire non è altro [...] delle vesti, allora, assicura sì "il passaggio dal sensibile al senso" come vuole Hegel, ma non nascondendo esso, così l'indumento produce magicamente la persona, per cui allimite, trasformando l'indumento, si trasforma il proprio essere. 'Giocando ...
Leggi Tutto
La c. è stata in quest'ultimo decennio oggetto di numerosi studî sia a sfondo puramente teorico sia a scopi eminentemente pratici. È noto che, secondo la classica definizione di Berzelius, la c. può riguardarsi [...] di transizione (Cr, Mn, Fe, Co, Ni, ecc.) e per quelli allimite di questa serie (Cu, Ag, Au): i primi hanno la banda di elettroni della banda d accavallata dalla s (in analogia con il passaggio di valenza Cu+ → Cu++ nei composti del rame).
Questo ...
Leggi Tutto
Regione e stato della Germania occidentale. Nel nome di Assia, secondo le ricerche dei filologi e degli storici tedeschi, verosimilmente sopravvive quell'antica popolazione germanica dei Chatti, menzionati [...] la provincia di Hannover, lo Schaumburg-Lippe e il Lippe, allimite fra il bassopiano germanico e le montagne della Media Germania. piuttosto dalla situazione geografica favorevole, in una regione di passaggio, dove inoltre il Meno e il Reno sono le ...
Leggi Tutto
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....
passare
v. intr. e tr. [lat. *passare, der. di passus -us «passo»]. – I. intr. (aus. essere) 1. a. Andare da un punto a un altro attraversando uno spazio o percorrendolo nel senso della lunghezza: p. per la via, per una via; p. per la strada...