I geografi dànno il nome di Carpazî all'insieme di montagne che, disegnando un arco attraverso l'Europa centrale, traversano la Cecoslovacchia, la Polonia, la Romania, da Bratislava, sul Danubio, ad Orşova [...] di 100 km; numerose e agevoli selle aprono il passaggio dall'uno all'altro versante; scompaiono tutti gli elementi parallele a quelle constatate per il Quaternario riguardo allimite delle nevi permanenti. Ora queste si abbassano particolarmente ...
Leggi Tutto
REFRIGERAZIONE
Carlo RODANO
Filiberto DONDONA
. È il raffreddamento artificiale di un corpo, per portarlo e mantenerlo a temperatura inferiore a quella dell'ambiente nel quale si trova o anche per [...] normalmente sostituita da una valvola di espansione R che oppone alpassaggio del fluido una resistenza tale da controbilanciare la differenza supera un certo limite e si fermano quando l'hanno portata allimite inferiore.
Funzionano quasi ...
Leggi Tutto
PELVI (lat. pelvis; fr. bassin; sp. pelvis; ted. Becken; ingl. pelvis)
Primo DORELLO
Raffaele MINERVINI
Ernesto PESTALOZZA
Forma lo scheletro della parte inferiore del tronco, sostiene il peso di [...] se un determinato bacino sia in grado di dare o no passaggioal feto normale, cioè vivo, vitale, di medio sviluppo. Sotto l'una e l'altra vita. L'esperienza ha dimostrato che il limite tra bacino pervio e impervio è da segnarsi a 75 mm. di ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] dei prezzi. Tuttavia nel corso del 2006 l'autorità centrale limitò il suo intervento e il rublo si apprezzò lievemente.
La russa, interessati a una stabilizzazione dopo il caotico passaggioal libero mercato del decennio precedente, ma che era ...
Leggi Tutto
PELLEGRINAGGIO (dal lat. peregrinatio "viaggio in terra straniera"; fr. pèlerinage; sp. peregrinación; ted. Pilgrimschaft, Wallfahrt; ingl. pilgrimage)
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Ferdinando NERI
Nicola [...] , quello di Serashina per il plenilunio di autunno e quello al Fuji-yama durante le nevi invernali: in essi aveva ispirazione e divise per compagnie, compiono il rito di passaggio dei ponti allimite del territorio sacro attraversandoli in ginocchio o ...
Leggi Tutto
. È un tessuto che ha primitivamente semplice funzione di rivestimento; ma vi si può secondariamente accentuare la funzione dell'assorbimento, come avviene nella mucosa intestinale, oppure può assumere [...] assorbite. Un epitelio può anche offrire una barriera protettiva alpassaggio di sostanze nocive; così, p. es., l'epitelio allimite periferico della cuticola, quando questa esiste. Questa porzione marginale è caratterizzata dalla presenza, allimite ...
Leggi Tutto
PARTENOGENESI (dal gr. παρϑένος "vergine" e γένεσις "generazione")
Giuseppe MONTALENTI
Alberto CHIARUGI
Nicola TURCHI
Termine introdotto da R. Owen (1849) per indicare lo sviluppo di uova non fecondate. [...] della quale, in molti casi, si possono osservare i gradi di passaggio; ma è difficile intendere quale possa essere l'utilità che la piante dioiche, sia in quelle autosterili, sia allimite dell'area geografica delle specie. Tuttavia due condizioni ...
Leggi Tutto
RESPIRAZIONE (fr. respiration; sp. respiración; ted. Atmung; ingl. respiration)
Agostino PALMERINI
Ettore REMOTTI
Giuseppe GOLA Nicola LEOTTA
Processo biologico fondamentale, caratteristico degli [...] arborizzazioni più o meno complesse del tubo digerente allimite con la cloaca), anche tipicamente le formazioni dispositivi regolatori a spiegare, per ogni atto respiratorio, il passaggio dell'aria per la più intricata via dei canalicoli polmonari ...
Leggi Tutto
TUNISIA
Giovanni Cameri
Alberto Ventura
Isabella Camera d'Afflitto
Enrico Acquaro
Sophie El Goulli
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 488; App. II, II, p. 1034; III, II, p. 995; IV, III, p. 699)
Dall'ultimo [...] al-Radayf, al sud della T., mentre le necropoli megalitiche di Ellès e il complesso di Haounet del Capo Bon sono testimonianza del passaggio sue opere migliori un espressionismo alla Goya, allimite dell'astrazione; un espressionismo tenue, quasi da ...
Leggi Tutto
È il tratto del canale alimentare (v. digerente, apparato) che fa seguito alla faringe e si continua nello stomaco; con la contrazione della sua parete muscolare conduce il bolo alimentare dalla faringe [...] 8-10 secondi dopo, da un secondo rumore dovuto alpassaggio del liquido attraverso il cardias. La contrazione tonica del diverticoli da pulsione sono sacciformi, situati sulla parete posteriore allimite con la faringe (da alcuni, anzi, sono ascritti ...
Leggi Tutto
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....
passare
v. intr. e tr. [lat. *passare, der. di passus -us «passo»]. – I. intr. (aus. essere) 1. a. Andare da un punto a un altro attraversando uno spazio o percorrendolo nel senso della lunghezza: p. per la via, per una via; p. per la strada...