Scienza
Gerard Radnitzky
Paolo Rossi
di Gerard Radnitzky, Paolo Rossi
SCIENZA
Teoria della scienza di Gerard Radnitzky
sommario: 1. Introduzione. 2. Che specie di disciplina è la teoria della scienza [...] all'altra. Secondo Kuhn (v., 1977, p. 338), ‟il passaggio da un'osservanza teorica a un'altra può esser meglio descritto come ‛ tracciare la storia deve essere seguita in più di una, allimite in ‛tutte' le provincie del sapere. In tali provincie ...
Leggi Tutto
Fluidi, dinamica dei
RRobert D. Richtmyer
di Robert D. Richtmyer
SOMMARIO: 1. Conoscenze all'inizio del secolo. □ 2. Le equazioni fondamentali: a) equazioni euleriane e lagrangiane; b) la legge dell'entropia; [...] (k)∥k⋀uk∥2=Σ(k)∥kk∥2∥uk∥2, (49)
in cui nell'ultimo passaggio si è fatto uso della k•uk =0, che segue dall'equazione ∇•u=0.
Si Δx≃d, come avviene di solito in pratica. Se un procedimento allimite, in cui Δx e d tendono simultaneamente a zero, anziché ...
Leggi Tutto
L'economia: imprenditoria, corporazioni, lavoro
Walter Panciera
Venezia al centro di uno spazio economico regionale
Oltre la crisi seicentesca
La crisi abbattutasi sul commercio veneziano nei primi [...] , a causa dei più alti costi e probabilmente dei limiti ambientali, di seguire la moda dei cosiddetti mischi tinti in tutta Europa un ruolo di così grande rilevanza nel passaggioal sistema di fabbrica.
Nella sola Venezia la produzione fisica ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] Turchia, paesi membri dell'Alleanza Atlantica, e si possono considerare ai limiti l'Argentina e l'Uruguay (paesi quasi interamente di razza bianca) è ‟imperialista". Essendo le forme del passaggioal socialismo ‟sempre più differenziate", si ammette ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] tra individui e tra gruppi, che sono pur sempre allimite rapporti di forza ovvero rapporti in cui la soluzione decisiva e progressivo, in cui è iscritto come risultato necessario il passaggio da una fase storica, in cui le diverse tappe dell' ...
Leggi Tutto
Geochimica
MMario Fornaseri
di Mario Fornaseri
SOMMARIO: 1. Introduzione e cenni storici. □ 2. Metodi di studio. □ 3. Alcuni concetti di base: sfere geochimiche e cicli geochimici. Bilanci geochimici. [...] tale da variare di due unità il numero atomico nel passaggio dalla zona B alla zona D.
Circa lo stato fisico 4, SO²4-, H2S, HS-, S2-, soprattutto per quanto si riferisce allimite solfati-solfuri (v. fig. 26).
Classificazione dei sedimenti in base ai ...
Leggi Tutto
Le culture non occidentali
Marco Bussagli
Premessa
Qualsiasi riflessione sul corpo umano nell'arte non potrebbe in alcun modo considerarsi completa se non si estendesse lo sguardo anche alle civiltà [...] ), che costituisce la loro terra d'origine. I primi passaggi verso il continente americano dovettero avvenire intorno a 25.000 dall'isola di Southampton, allimite settentrionale della baia di Hudson, oggi conservata al Pitt Rivers Museum di Oxford ...
Leggi Tutto
La finanza pubblica
Luciano Penzolo
La capitale finanziaria
Nel 1587 Leonardo Donà - che in seguito avrebbe assunto la dignità dogale - stendendo alcuni appunti sulle entrate pubbliche di Venezia [...] anche nel settore finanziario e fiscale. Il passaggioal senato delle competenze assunte dai dieci infatti non ducato d'oro crebbe del 50%, mentre quello dello scudo d'argento si limitò ad un aumento del 10,7% (207).
La maggior parte dei cambi ...
Leggi Tutto
Catalisi
Herbert Gutfreund
Alessandro Cimino
Jack Halpern
Catalisi enzimatica, di Herbert Gutfreund
Catalisi eterogenea, di Alessandro Cimino
Catalisi omogenea, di Jack Halpern
Catalisi enzimatica
di [...] dovranno trovare nuove distribuzioni e, in ultima analisi, si può immaginare un passaggio continuo tra il caso a) e il caso b).
L'adsorbimento catalizzatore e la rigenerazione del catalizzatore stesso. Allimite, la reazione può essere promossa dal ‛ ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] di per sé un procedimento molto complicato, spesso allimite delle capacità operative dei calcolatori elettronici. Per esempio, che consentono la produzione di energia elettrica attraverso il passaggio di acqua dal serbatoio di Oroville a quello di ...
Leggi Tutto
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....
passare
v. intr. e tr. [lat. *passare, der. di passus -us «passo»]. – I. intr. (aus. essere) 1. a. Andare da un punto a un altro attraversando uno spazio o percorrendolo nel senso della lunghezza: p. per la via, per una via; p. per la strada...