La dinamica delle finanze pubbliche
Michael Knapton
Introduzione
Nelle opere generali di storia veneziana, come per esempio quelle di Gino Luzzatto e Frederic C. Lane, le finanze pubbliche trovano [...] camere del frumento e del sale che eliminarono o anticiparono il passaggio di fondi per la camera di comun; una norma del d'importazione: si tendeva a tassare il vino, insomma, allimite massimo di tolleranza economica non meno che sociale (77).
...
Leggi Tutto
Atletica - La storia
Roberto L. Quercetani
Giorgio Reineri
Gianfranco Colasante
Da Olimpia ai nostri giorni
di Roberto L. Quercetani
L'atletica nell'antichità
La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] ben 55 cm oltre il mondiale di allora. Nel salto triplo il limite mondiale fu superato quattro volte da un trio del quale faceva parte edizione si tenne a Tokyo nel 1969.
Il passaggioal professionismo
di Giorgio Reineri
Per quasi ottant'anni la ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] la CEE) si ha un tipo di migrazione che rispetto alpassaggio di confini va collocata in una categoria intermedia tra la migrazione dagli emigranti rimpatriati; precoce emancipazione, fino allimite dell'insubordinazione, dei figli. Il matriarcato ...
Leggi Tutto
Circolazione
Eric Neil
Wolfgang Trautwein
Regolazione nervosa della circolazione, di Eric Neil
Elettrofisiologia del cuore, di Wolfgang Trautwein
Regolazione nervosa della circolazione
SOMMARIO: 1. [...] ‛bulbare'. Quindi la sezione del tronco dell'encefalo allimite tra il bulbo e il ponte non modifica che sola via per la propagazione dell'impulso dagli atri ai ventricoli. Il tempo di passaggio attraverso il nodo, che è di circa 80 ms (ritardo a. v. ...
Leggi Tutto
Oceanografia
EEmer Steemann Nielsen
Henry Charnock
Oceanografia biologica, di Emer Steemann Nielsen
Oceanografia fisica, di Henry Charnock
Oceanografia biologica
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. L'oceanografia [...] zona faunistica si trova nelle acque temperate, allimite settentrionale della regione centrale. Si tratta di invece, si mantengono alle temperature attuali solo perché c'è un passaggio di calore dalle basse alle alte latitudini, dovuto ai venti e ...
Leggi Tutto
GEOMETRIA ALGEBRICA
Ciro Ciliberto
Igor R. Shafarevich
Lo sviluppo delle idee di Ciro Ciliberto
Sommario: 1. I temi classici della geometria algebrica. a) Integrali abeliani e curve algebriche. b) [...] ⊗ ℱ*)*, dove l'asterisco in alto indica il passaggioal duale. Questo teorema si estende agli schemi definendo, si avvicina a c lungo una curva L trasversale a C, il limite di σ-1 (d), al tendere di d a c, dipende soltanto dalla retta tangente a L ...
Leggi Tutto
Costituzione
Vezio Crisafulli
Aldo M. Sandulli
di Vezio Crisafulli e Aldo M. Sandulli
COSTITUZIONE
Costituzione di Vezio Crisafulli
sommario: 1. Molteplicità di significati. 2. La costituzione in senso [...] di una costituzione, pur tenendo nel debito conto l'elasticità, e allimite, l'ambiguità del concetto che la parola è suscettibile di esprimere ad eccezione soltanto dell'Inghilterra, dove il passaggio si è venuto attuando gradualmente attraverso una ...
Leggi Tutto
Cent’anni di elezioni a Venezia
Gianni Riccamboni
Premessa
Sono passati oltre quindici anni da quando, nell’editoriale di un numero monografico dei «Quaderni dell’Osservatorio Elettorale», si lamentava [...] ) che a Venezia si impone, sul piano elettorale, allimite della maggioranza assoluta, confermando l’immagine di una città isola bricolage delle riforme elettorali avrebbero assicurato il passaggio indolore a una situazione di ‘normalità’, si ...
Leggi Tutto
Semantica
Tullio De Mauro
*La voce enciclopedica Semantica è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Il valore delle parole, arricchita e aggiornata da un contributo di Stefano Gensini.
sommario: [...] via analitica.
Chiamiamo calcoli quei codici semiologici in cui il passaggio da un sinonimo a un altro è regolato da un volutamente intessuto di correctiones, di spezzature di parole e, allimite estremo, di silenzi, può risolvere il problema della ...
Leggi Tutto
La presenza borghese
Andrea Zannini
Borghesia, un termine storiografico «aperto»
Pochi concetti storiografici sono stati oggetto di un processo di revisione critica paragonabile a quello che negli ultimi [...] erano quelle «arti di consumo e di commercio» considerate allimite tra onorevolezza e mondo meccanico, i cui membri sovente faticavano sua soglia d’accesso e per il contemporaneo passaggioal corpo aristocratico delle famiglie più doviziose il suo ...
Leggi Tutto
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....
passare
v. intr. e tr. [lat. *passare, der. di passus -us «passo»]. – I. intr. (aus. essere) 1. a. Andare da un punto a un altro attraversando uno spazio o percorrendolo nel senso della lunghezza: p. per la via, per una via; p. per la strada...