Shock e stress
Henri Laborit
SOMMARIO: 1. Definizioni: a) stress e aggressione; b) sindrome lesionale e sindrome da reazione; c) i concetti di omeostasi e di mezzo di difesa; d) il concetto di adattamento; [...] contengono e con quelli che esso contiene o ‛comprende'. Allimite l'organismo non potrà essere isolato dal suo ambiente, in i liquidi dell'ambiente interno non sono altro che un luogo di passaggio fra cellula e ambiente.
3. Gli stati di shock
Se ...
Leggi Tutto
Meccanica e termomeccanica razionali
CClifford A. Truesdell
di Clifford A. Truesdell
SOMMARIO: 1. Concetti e metodi: a) la natura delle scienze razionali; b) la nascita, l'apogeo e il lento declino [...] era raggiunta in un qualunque ciclo di Carnot, cioè nel passaggio di ρ e θ da valori iniziali assegnati a quegli cambia in generale il volume e il cambiamento è, allimite, proporzionale al quadrato della grandezza dello sforzo.
2. Effetto Poynting ...
Leggi Tutto
GIOTTO
A. Tomei
Pittore e architetto fiorentino, nato, secondo la tradizione, a Vespignano nel Mugello intorno al 1267, attivo tra la fine del Duecento e la prima metà del Trecento.Artista-simbolo dell'intero [...] decennio del secolo, estremi legati alle diverse ipotesi sul numero dei passaggi di G. a Roma, anch'essi oscillanti tra due e quattro : lo testimoniano, per es., gli scorci portati allimite, con assoluta padronanza delle leggi della prospettiva, nei ...
Leggi Tutto
Radioprotezione
Carlo Polvani
di Carlo Polvani
Radioprotezione
sommario: 1. Introduzione. 2. Il riconoscimento degli effetti patologici delle radiazioni. 3. Sviluppo degli obiettivi e dei principi: [...] o più individui abbiano ricevuto dosi un poco superiori allimite stabilito.
La Commissione ha effettuato un cammino a tre hanno importanza sui modi e sui tempi di questo passaggio, così come le caratteristiche chimiche dell'elemento di appartenenza ...
Leggi Tutto
Raggi cosmici
GGiampietro Puppi e Giancarlo Setti
di Giampietro Puppi e Giancarlo Setti
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Tecniche d'osservazione. □ 3. La radiazione cosmica nell'atmosfera. □ 4. La radiazione [...] impulso elettrico alpassaggio di ogni particella; b) ‛rivelatori visualizzanti', nei quali rimane una ‛traccia' del passaggio di una eccezionali saranno anche i fenomeni da ricercare e allimite solo le esplosioni di supernove potranno fornire un ...
Leggi Tutto
MERISI, Michelangelo (detto il Caravaggio). – Figlio di Fermo e di Lucia Aratori, nacque verosimilmente il 25 sett. 1571 a Milano, dove fu battezzato il 30 dello stesso mese, e non a Caravaggio, dove i [...] (fra i quali è un oste in cuffia, che allimite del blasfemo proietta la propria ombra dietro la testa del nella pala di Siracusa (chiesa di S. Lucia), il passaggio è immediato; e a quel passaggio, oltre alla somiglianza già messa in evidenza fra il ...
Leggi Tutto
Progettazione
Renato De Fusco
di Renato De Fusco
Progettazione
sommario 1. Introduzione. 2. Definizione. 3. Aspetti linguistici della progettazione. 4. Progettazione e architettura moderna. 5. La progettazione [...] s'illude d'essere in salvo, se lo ritrovi davanti a un passaggio obbligato e non possa più evitarlo. A questo punto non si più spesso artificiale o appunto storico. Si potrà allimite progettare ‛contro' il contesto ambientale, mai tuttavia ...
Leggi Tutto
Morbilità
Mirko D. Grmek
sommario: 1. Concetti e metodi. a) Orientamenti attuali dell'epidemiologia e definizione dei criteri di misura della morbilità. b) La malattia e le malattie: il problema della [...] termini di diagnostica moderna, e questo rende difficile, e allimite perfino impossibile, il paragone fra i dati statistici sulla morte.
Le analisi retrospettive provano che, al momento del passaggio dalla prima alla seconda fase della transizione ...
Leggi Tutto
Trombosi coronarica
CCesare Bartorelli e Maurizio Guazzi
di Cesare Bartorelli e Maurizio Guazzi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Caratteristiche anatomiche e istologiche. □ 3. Complicanze d'ordine anatomico. [...] parete settale. La conseguenza funzionale è quella del passaggio di sangue dal ventricolo sinistro a quello destro, da passano ai ventricoli medesimi impiegando un intervallo di tempo superiore allimite della normalità (200 ms); b) di secondo grado, ...
Leggi Tutto
Logica matematica
Abraham Robinson
*La voce enciclopedica Logica matematica è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un’introduzione di Gabriele Lolli e un saggio di Beppo [...] 0, per −a>h>a, ma non per h=0. Diciamo allora che g(h) tende allimite λ per h che tende a 0, in simboli:
dove λ è un numero reale, se per ogni ε che permette un'analisi dettagliata dei singoli passaggi di una dimostrazione e, se necessario, ...
Leggi Tutto
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....
passare
v. intr. e tr. [lat. *passare, der. di passus -us «passo»]. – I. intr. (aus. essere) 1. a. Andare da un punto a un altro attraversando uno spazio o percorrendolo nel senso della lunghezza: p. per la via, per una via; p. per la strada...