CICALA, Scipione (Čigala-Zade Yūsuf Sinān)
Gino Benzoni
Secondo dei tre figli maschi di Visconte e Lucrezia, nacque a Messina nell'anno 1544 (questa, senz'altro, la data più probabile nell'oscillare [...] le sue "attioni più da corsaro che da capitano"; allimite, lungi dal distinguerlo dai pirati di cui, istituzionalmente, dovrebbe di metterlo in cattiva luce insistendo sul mancato passaggioal maomettanesimo della madre e del fratello, non riuscì ...
Leggi Tutto
Informazione, trattamento e trasmissione della
FFrancesco Carassa e Emilio Gatti
di Francesco Carassa e Emilio Gatti
Informazione, trattamento e trasmissione della
sommario: 1. Introduzione. 2. Quantità [...] la potenza del segnale che diventa minima per B tendente a infinito; allimite si ha:
Psmin=C0hloge2. (4)
Ne consegue che l'energia complessivo in B sarà:
essendo l'ultima eguaglianza dovuta al fatto che, nel passaggio da A a B, sia il segnale che ...
Leggi Tutto
CRISI
Pierluigi Ciocca e Gian Enrico Rusconi
Crisi economica e finanziaria
di Pierluigi Ciocca
Il concetto
Le crisi sono qui intese come fasi in cui, nelle economie di mercato, una contrazione profonda [...] crisi sistemica quando si interrompe "il flusso sincronico" tra i passaggi. Ma non ogni desincronizzazione è già crisi sistemica. Questa usato per spiegare crisi scatenate o portate allimite di rottura dalla spirale degli armamenti (soggettivamente ...
Leggi Tutto
L’inclusione dell’onomastica (ovvero l’insieme dei nomi propri di un sistema linguistico e, al contempo, la scienza specialistica che se ne occupa) all’interno di un volume nel quale si parla di identità [...] lungo tutta la fascia alpina e nella Pianura Padana fino allimite di Senigallia, Ancona, Sena Gallica, appunto) e i che è attestato per la prima volta nella sua forma attuale, con passaggio da -n- a -l-, proprio dai documenti arabi (Balarm; ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Dalla Geometrie al calcolo: il problema delle tangenti...
Enrico Giusti
Dalla Géométrie al calcolo: il problema delle tangenti e le origini del [...] t ossia AD" (ibidem, p. 245).
In questo modo il passaggio dal metodo all'algoritmo è compiuto: la regola di Hudde-Sluse fa studi di Angeli, gli indivisibili di Cavalieri giungono allimite estremo delle loro potenzialità. Perché si potesse progredire ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Gravitazione
Tullio Regge
Giulio Peruzzi
Gravitazione
La teoria della relatività generale (RG), elaborata da Albert Einstein (1879-1955) a partire dal 1907 ed enunciata definitivamente [...] ΔV=aGl è la variazione di potenziale gravitazionale nel passaggio dal primo al secondo ramo. Precisamente, si ha Δν=νaGl/c2, raggio dell'Universo era molto più piccolo di quello attuale. Allimite in cui Z tende a infinito potremmo vedere l'istante ...
Leggi Tutto
Economia internazionale
Giancarlo Gandolfo
Introduzione
Mentre molte discipline economiche 'specialistiche' sono nate e si sono sviluppate in tempi relativamente recenti dal corpo di base della teoria [...] al libero scambio, l'eliminazione di una o più di tali restrizioni non significa necessariamente il passaggio paese d'intervenire quando la propria valuta fosse giunta allimite di oscillazione consentito nei confronti di una qualsiasi altra valuta ...
Leggi Tutto
La redistribuzione del reddito tra regioni
Ada Becchi
La redistribuzione di reddito tra regioni attraverso il meccanismo della finanza pubblica è un tema ‘caldo’ della recente fase politica italiana. [...] di una lunga storia, di cui vale la pena ripercorrere i passaggi essenziali. A partire dalla fine della Seconda guerra mondiale, l’ in forme tali da renderla contraddittoria rispetto all’obiettivo: allimite, una spesa ‘per lo sviluppo’ con connotati ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: astronomia. L'astronomia del Sistema solare da Newton a Laplace
Curtis Wilson
L'astronomia del Sistema solare da Newton a Laplace
L'astronomia nei 'Principia'
Nel novembre del 1785 [...] dal meridiano di riferimento con un'approssimazione nei limiti di 1° presupponeva che le tavole lunari avessero Lalande, Clairaut si accinse a calcolare la data del passaggioal perielio del ritorno della cometa tenendo conto dell'influenza ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Storiografia
Mario Liverani
Alfonso Archi
Giovanni Garbini
Storiografia
Mesopotamia: caratteri generali
di Mario Liverani
Storiografia e celebrazione regia
Nella Mesopotamia [...] presso un'opinione pubblica probabilmente perplessa l'impresa, ardita allimite dell'abuso, di distruggere Babilonia. A tal fine si come avvenne con Salomone. Ma Samuele, che segna il passaggio dal mito alla storia, è anche colui che unge i ...
Leggi Tutto
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....
passare
v. intr. e tr. [lat. *passare, der. di passus -us «passo»]. – I. intr. (aus. essere) 1. a. Andare da un punto a un altro attraversando uno spazio o percorrendolo nel senso della lunghezza: p. per la via, per una via; p. per la strada...