Criminalità organizzata
Ernesto U. Savona
sommario: 1. Criminalità organizzata: concetti e definizioni. 2. Le organizzazioni criminali transnazionali. a) Cartelli colombiani. b) Organizzazioni criminali [...] In alcuni casi il cratere della discarica giunta allimite di capienza viene ricoperto con altri materiali e stanno trasferendo da Hong Kong verso questi paesi a causa del passaggio di Hong Kong sotto la sovranità della Repubblica Popolare Cinese. ...
Leggi Tutto
La corruzione tra politica e mercato
Alberto Vannucci
La questione della persistenza di sacche di corruzione sistemica, sconosciute ad altri Paesi liberaldemocratici con equivalenti livelli di sviluppo, [...] disponibili a entrare in questo tipo di scambi, organizzarne i passaggi in modo da contenere i rischi e massimizzare i profitti ( alle ipotesi accusatorie – giunse nell’aprile 1975, allimite della prescrizione che di lì a poco avrebbe cancellato ...
Leggi Tutto
Civiltà
Pietro Rossi
Il termine e l'idea
Il termine 'civiltà', al pari dei suoi omologhi nelle lingue neolatine e nell'inglese, deriva dal latino civilitas, una parola coniata nella seconda metà del [...] del XVIII secolo, con una concezione del processo storico come passaggio di ogni popolo dall'uno all'altro stato; si salda riconosce (talvolta non senza accenti polemici) la specificità; allimite, essa si trasforma in civiltà atlantica. Nel periodo ...
Leggi Tutto
Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] lo stato stazionario come il triste sbocco di uno sviluppo allimite delle capacità di sostentamento, ma come una condizione nella rivelata dal fatto che all'unanime consenso per il passaggio dall'attuale processo di sviluppo non sostenibile a quello ...
Leggi Tutto
Un indicatore fondamentale dello stato di aggregazione delle regioni italiane è costituito dal grado di integrazione linguistica, ovvero dal ‘coefficiente di penetrazione’ dell’italiano nel tessuto linguistico [...] i casi di recessione, cioè di restringimento dell’area nel passaggio dal dialetto all’italiano e riguardano tutti i casi in cui nei genitori, i quali evidentemente convergono sull’italiano allimite delle loro competenze in lingua, e oltre. In ...
Leggi Tutto
Economia e società tra legale e illegale
Rocco Sciarrone
Luca Storti
Temi e coordinate dell’analisi
L’illegalità è uno dei fattori che più incidono sui processi di sviluppo economico, sui livelli di [...] altresì quanto si tratti di un comportamento adattativo. Allimite, ‘uno strappo alla regola’ tollerabile se non della vita sociale, politica e istituzionale. Il cosiddetto passaggio dal government alla governance, soprattutto in alcune sue varianti ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Geografia
Germaine Aujac
Geografia
Probabilmente fu Eratostene di Cirene (276/272-196/192), terzo direttore della Biblioteca di Alessandria, a coniare il termine 'geografia' per [...] giorno del solstizio d'estate, e la situò allimite settentrionale del mondo abitato "nel posto dove il al flusso perchè comincia e finisce nello stesso tempo: comincia intorno al sorgere e al tramontare della Luna, si ferma alpassaggio di questa al ...
Leggi Tutto
La storia del cinema italiano del dopoguerra, in particolare due suoi momenti decisivi (dal dopoguerra al boom economico, e dalla fine degli anni Ottanta ai giorni nostri) sarà analizzata in questo saggio [...] precisa. Il mélo privilegia il tessuto urbano, o allimite ‘microcittà’ come fattorie, frazioni, cascine. I luoghi ) di Mereu, La destinazione (2003) di Piero Sanna, il documentario Passaggi di tempo ‒ Il viaggio di Sonos e Memoria (2004) di Cabiddu ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. Il primo periodo dell'astronomia islamica
Régis Morelon
Il primo periodo dell'astronomia islamica
Le fonti dell'astronomia araba
La [...] e si misura l'intervallo di tempo che trascorre fra due passaggi successivi del Sole su un medesimo punto, otteniamo il valore dell termini di avvicinamento dell'orizzonte allimite del cono d'ombra della Terra. Al-Bīrūnī afferma che gli 'astronomi ...
Leggi Tutto
Telescopia
IIra S. Bowen
Wilbur N. Christiansen
Telescopi e tecniche di osservazione, di Ira S. Bowen
Radiotelescopi, di Wilbur N. Christiansen
Telescopi e tecniche di osservazione
SOMMARIO: 1. Introduzione. [...] fattore che, verso la fine dell'Ottocento, determinò il passaggioal riflettore fu la messa a punto di un metodo per angolo minimo) si ha alla lunghezza d'onda più corta. Il limite minimo per la lunghezza d'onda è determinato o dall'atmosfera ...
Leggi Tutto
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....
passare
v. intr. e tr. [lat. *passare, der. di passus -us «passo»]. – I. intr. (aus. essere) 1. a. Andare da un punto a un altro attraversando uno spazio o percorrendolo nel senso della lunghezza: p. per la via, per una via; p. per la strada...