Energia, fonti di
Alberto Clô
Introduzione
L'energia è, nell'accezione aristotelica del termine, una sostanza: una realtà astratta - non percepibile con i sensi o misurabile con gli strumenti - che [...] , 1990).
L'inizio di questo secolo segna il passaggio dell'industria petrolifera da 'fenomeno americano' a 'fenomeno di vedere ciò vale soprattutto per il petrolio), sino allimite estremo di annullarne il carattere di limitatezza. L'esaurimento ...
Leggi Tutto
BALBO, Prospero
Francesco Sirugo
Nato a Chieri il 2 luglio 1762 da Carlo Gaetano e da Paola Benso, all'età di tre anni, per la morte del padre, fu accolto in casa del conte G. B. Lorenzo Bogino, secondo [...] arretrati.
L'arresto alla barbara pastorizia ed il mancato passaggio all'agricoltura erano per il B. la conseguenza diretta egli parlava al San Marzano nella lettera del 28 gennaio. Questa resistenza, rischiando di acuire allimite della rottura il ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Specchi ustori, anaclastica e diottrica
Roshdi Rashed
Specchi ustori, anaclastica e diottrica
Esiste una particolare [...] è precisata la posizione del punto N′ associato a i=40°; l'autore si limita ad affermare che è distinto da N. Egli dimostra poi che a un punto O funzionale ante litteram introdotte. In questo passaggio, al-Fārisī si diffonde in considerazioni teoriche ...
Leggi Tutto
Apprendimento dinamico della memoria di lavoro: una realizzazione elettronica
Daniel J. Amit
(Racah Institute of Physics, Hebrew University Gerusalemme, Israele - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare [...] della matrice sinaptica tende a cancellare la traccia del passaggio degli stimoli precedenti. Per capire come ciò possa di uno stimolo casuale dopo ogni presentazione dei prototipi porta la rete allimite di capacità, e solo nel 20% circa dei casi si ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Il folding delle proteine all'interno della cellula
Peter J.T. Dekker
Wolfgang Voos
Nikolaus Pfanner
Joachim Rassow
Il folding delle proteine all'interno della cellula
Le proteine, [...] amminoacido-prolina non corretti è, perciò, uno di quei passaggi lenti cruciali nel determinare la cinetica di folding di , la velocità di legame agli chaperon dovrebbe avvicinarsi allimite di incontro tra chaperon e polipeptide; è stato calcolato ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Astrofisica delle alte energie
Angela Olinto
Astrofisica delle alte energie
L'astrofisica delle alte energie riguarda lo studio delle più estreme condizioni ambientali presenti nell'Universo. [...] volte quella del nostro Sole, l'astrofisica delle alte energie porta allimite le leggi della fisica. Il plasma astrofisico, sede dei campi da alcuni rivelatori che registrano il passaggio di particelle cariche. Al suolo, la struttura di composizione ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Le origini della teoria dei gruppi
Jeremy Gray
Le origini della teoria dei gruppi
La teoria di Galois e la soluzione algebrica delle equazioni algebriche
La teoria di Galois [...] borbonico cadde. Al suo posto si insediò il re, Luigi Filippo d'Orléans e, con una decisione allimite del ridicolo, i corrispondenti gruppi di trasformazioni. In effetti, il passaggio dagli operatori alle matrici si è rivelato cruciale, aprendo ...
Leggi Tutto
Bilancio e finanza pubblica
Vera Zamagni
Fra i compiti più ardui che i governi del nuovo Stato dovettero affrontare va annoverata la costruzione della finanza pubblica, la colonna su cui l’amministrazione [...] di manomorta sui beni ecclesiastici (che sopperiva al mancato passaggio di mano per successione di tali beni). lire 7,44 pro capite e scendevano a lire 6,33, restando sempre allimite superiore) e i meno tassati (che erano i cittadini della Sicilia, ...
Leggi Tutto
Urbanizzazione
Arnaldo Bagnasco
Introduzione
"Le città, punti immobili delle carte, si nutrono di movimento". È un'osservazione di Fernand Braudel, il quale introduce le città nel suo grande affresco [...] eccessivo, perché non si tratta di una regressione dell'urbanizzazione, allimite di un ritorno alla campagna. Il secondo rende l'idea dalla rivoluzione del capitalismo industriale, segnano il passaggio alla modernità. La modernizzazione è il ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La relativita ristretta
Arthur I. Miller
Giulio Peruzzi
La relatività ristretta
Può essere particolarmente utile studiare le origini della 'teoria [...] molto diverso da quello che si ebbe con il passaggio da un Universo geocentrico a uno eliocentrico.Se essi più lentamente rispetto alla sua scansione in S′. I tempi si dilatano e allimite, se il valore di v è prossimo a c, l'orologio rallenta fino ...
Leggi Tutto
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....
passare
v. intr. e tr. [lat. *passare, der. di passus -us «passo»]. – I. intr. (aus. essere) 1. a. Andare da un punto a un altro attraversando uno spazio o percorrendolo nel senso della lunghezza: p. per la via, per una via; p. per la strada...