Simmetrie in biologia
MMario Ageno
di Mario Ageno
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Simmetrie geometriche nel mondo dei viventi: a) animali (Metazoi); b) piante (metafiti); c) funghi; d) protisti (Eucarioti [...] siamo disposti ad accettare come base di una simmetria. Allimite, ogni legge che fissi quantitativamente come sono disposte nello a deformazioni nella distribuzione di carica elettronica, alpassaggio di elettroni o protoni attraverso barriere di ...
Leggi Tutto
COLA di Rienzo
Jean-Claude Maire Vigueur
Nacque a Roma nel rione Regola nell'aprile o maggio del 1313 da Lorenzo (Rienzo), taverniere, e da Maddalena, lavandaia. Apparteneva dunque ad una famiglia di [...] 'Italia un potere equivalente a quello dell'imperatore e allimite che egli rivendicasse per se stesso la corona imperiale. gesto simbolico che rendeva certamente molto faticoso e aleatorio ogni passaggio all'azione.
In ogni caso, secondo la Cronica, ...
Leggi Tutto
Intuizionismo
AArend Heyting
di Arend Heyting
Intuizionismo
sommario: 1. Concetti fondamentali. 2. Aritmetica elementare. 3. Il principio del terzo escluso. 4. I numeri reali. 5. Ineguaglianza e separazione [...] Per dimostrare P(x) eseguiamo la costruzione di x e ad ogni passaggio da n a n + i applichiamo M per ottenere P(n La nozione forte è definita nella solita maniera: la successione {an} è ‛convergente' allimite a se:
∀ k ???29??? n ∀ p(∣an+p − a∣ ⟨ 1 ...
Leggi Tutto
Le molecole organiche nel gas interstellare
Patrick Thaddeus
(Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics Cambridge, Massachusetts, USA)
Oltre 110 molecole, in buona parte organiche, sono state identificate [...] all'attività dell'uomo e nel contempo vicina allimite inferiore a breve lunghezza d'onda determinato dall' in realtà potrebbe non esistere alcuna discontinuità significativa nel passaggio dalle dimensioni delle molecole interstellari - tutte con ...
Leggi Tutto
Ossigeno
Ferruccio Trifirò
Oltre a essere indispensabile per la vita degli organismi e per molte attività umane, quali il riscaldamento e la produzione di energia elettrica e termica, l’ossigeno è un [...] quanto le loro dimensioni sono tali da permettere il passaggio, e quindi l’adsorbimento nelle cavità, solamente alle allimite superiore di infiammabilità. I motivi che hanno spinto a operare in eccesso di etilene e difetto di ossigeno sono legati al ...
Leggi Tutto
Dall'assistenza all'empowerment dei cittadini
Patrizia Battilani
Il welfare italiano nel contesto europeo
Per comprendere le politiche di welfare adottate nel nostro Paese è utile allargare lo sguardo [...] mentre il dipendente civile, che cessava il servizio per raggiungimento del limite di età o per infermità non dovuta a causa di servizio, è maturata proprio di recente, con il passaggioal sistema contributivo. Uno dei tratti più evidenti del ...
Leggi Tutto
BENEDETTO XVI
Francesco Ursini
Joseph Aloysius Ratzinger è nato il 16 aprile 1927 a Marktl am Inn, in Baviera, da una famiglia di origini contadine e artigiane e di modeste condizioni economiche, ultimogenito [...] quale portò spesso a deformazioni della Liturgia allimite del sopportabile»: e tali «deformazioni arbitrarie dei due terzi per tutte le votazioni del conclave e il passaggio automatico al ballottaggio (sempre con quorum di due terzi) dopo quattro ...
Leggi Tutto
Enrico Fassi
Antonio Zotti
Confederazione, sistema di governance multilivello, stato regolatore, formazione politica neomedievale. Queste sono solo alcune delle numerose definizioni proposte nel corso [...] mancanza di unità effettiva tra gli stati membri: il passaggio dalla solidarietà retorica ed emotiva, ampiamente evocata, alla solidarietà di questioni di politica estera e interna, allimite delle prerogative costituzionali». Allo stato dei fatti, ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Materia condensata soffice
Michael E. Cates
Materia condensata soffice
La fisica della materia condensata soffice si occupa di colloidi, soluzioni polimeriche, emulsioni, schiume, [...] limite superiore di questo intervallo si trova numerosi ordini di grandezza al di sotto del modulo di taglio di un comune metallo. Allimite alle varie fasi termodinamiche, anche se il passaggio a un altro stato potrebbe far diminuire la ...
Leggi Tutto
Sistemi dispersi
Sergio Carrà
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Tipologia dei sistemi dispersi. 3. Struttura e dimensioni delle particelle. 4. Interfasi e interazioni fra le particelle. 5. Stabilità dei [...] segue:
dove ΔGv è la variazione di energia libera nel passaggio dalla fase gassosa a quella condensata o da una fase fenomeni sottolinea l'importanza di simulare e, allimite, prevedere il comportamento delle dispersioni atmosferiche, approfondendo ...
Leggi Tutto
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....
passare
v. intr. e tr. [lat. *passare, der. di passus -us «passo»]. – I. intr. (aus. essere) 1. a. Andare da un punto a un altro attraversando uno spazio o percorrendolo nel senso della lunghezza: p. per la via, per una via; p. per la strada...