Insieme dei provvedimenti rivolti a controllare, sostenere e riattivare funzioni organiche depresse o compromesse. Il termine può assumere significato sensibilmente diverso a seconda che si riferisca [...] sterno e la colonna vertebrale (la compressione va istituita allimite tra il terzo medio e il terzo inferiore dello ventilazione meccanica (B): la prima, nella quale il passaggio dalla fase espiratoria alla fase inspiratoria è predeterminato a ...
Leggi Tutto
In fisica, fenomeno di diffusione tra due liquidi attraverso una membrana di separazione.
L’o., scoperta nel 1748 da J.-A. Nollet, può essere provocata da cause di natura termica (➔ termosmosi), di natura [...] dalla differenza di concentrazione fra due soluzioni di uguali componenti (allimite, fra una soluzione e il suo solvente). Si mette va salendo nel tubo: l’innalzamento è provocato dal passaggio di acqua attraverso la membrana e si arresta quando la ...
Leggi Tutto
Stato del Vicino Oriente, confinante a N con il Libano, a E con la Siria e la Giordania, a SO con l’Egitto.
Dal punto di vista morfologico il territorio può essere diviso in 4 aree (la pianura costiera; [...] 1967) segnò una cesura nella storia del paese. Il passaggio dell’intera Palestina sotto il controllo di I. inaugurò una M. Kadishman, autore di monumentali sculture, con opere allimite dell’arte concettuale, installazioni e dipinti; B. Schwartz ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Confina a NO con il Panama, a SO con l’Ecuador, a S con il Perù, a SE con il Brasile, a E e NE con il Venezuela; ha in tutto 5240 km di frontiere terrestri e 2900 km di [...] 3300 crescono foreste di tipo subtropicale e temperato; oltre, fino allimite delle nevi permanenti, si sviluppano i pascoli d’alta montagna (o di un’infrastruttura intermodale di passaggio dall’Atlantico al Pacifico) alternativo a quello di Panama, ...
Leggi Tutto
Diritto
1. Diritto civile
Nel diritto civile l’e. costituisce una ipotesi di anormalità nella esplicazione dell’autonomia privata e nei relativi regolamenti d’interessi, i quali conseguentemente si presentano [...] al prosciolto. La domanda di riparazione e proposta, a pena di inammissibilità, entro due anni dal passaggio misure si avranno m medie x̄k di media x==Lm k=1 x̄k/m; allimite, per m molto grande, x= tende a x*; l’e. quadratico medio delle m ...
Leggi Tutto
Diritto
Diritto privato
Fenomeno squisitamente giuridico per il quale un soggetto subentra ad altro soggetto in un complesso di rapporti giuridici patrimoniali ovvero in un rapporto giuridico patrimoniale [...] di passaggio, pesca o navigazione), si applica il principio della continuità dei trattati, in base al quale elemento della stessa natura degli an, detto limite della successione. Si dice che una s. numerica {an} tende allimite l (o converge a l) per ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale. Confina a O e NO con la Germania, a S con l’Austria, a SE con la Slovacchia e a NE con la Polonia.
Il suo territorio, corrispondente a quello delle due regioni storiche della [...] separazione dalla più arretrata Slovacchia fu concepita come un passaggio che ne avrebbe favorito l’integrazione con l’ forme vicine alla pop art e al neofigurativismo concettuale (interessante la ricerca svolta allimite fra arte e poesia da J. ...
Leggi Tutto
Anatomia e medicina
Formazione molle di vario tipo racchiusa, circoscritta o protetta dal tessuto osseo.
M. allungato
La regione di transizione fra encefalo e m. spinale.
Anatomia comparata
Deriva embriologicamente [...] il nucleo ambiguo; il nucleo del facciale che è posto allimite con la protuberanza; i nuclei sensitivi del vago, del glosso : proliferazione cellulare, differenziazione cellulare e passaggio delle cellule mature dal m. al sangue. Lo studio del m. ...
Leggi Tutto
Successione di fenomeni diversi o di varie fasi dello stesso fenomeno che si ripetono nella medesima sequenza. Il termine indica anche il periodo di tempo necessario perché tali fenomeni o tali fasi si [...] il ciclo di vita con l’espressione riti di passaggio (riti della nascita, riti di iniziazione, matrimoni, funerali si parla di ciclo limite; se il fluido è reale e la macchina è reale (le trasformazioni, allimite istantanee, avvengono in tempo ...
Leggi Tutto
Diritto
M. cautelari
Provvedimenti provvisori e immediatamente esecutivi miranti a evitare che il trascorrere del tempo possa provocare un pericolo per l’accertamento del reato, per l’esecuzione della [...] devono scontare un residuo di pena che risulta nei limiti fissati dalla legge.
Fisica
Il valore di una grandezza l’insieme E stesso e che sia stabile per le operazioni di passaggioal complementare e di unione numerabile di parti. Una funzione μ da Σ ...
Leggi Tutto
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....
passare
v. intr. e tr. [lat. *passare, der. di passus -us «passo»]. – I. intr. (aus. essere) 1. a. Andare da un punto a un altro attraversando uno spazio o percorrendolo nel senso della lunghezza: p. per la via, per una via; p. per la strada...