Eguaglianza
Norberto Bobbio
di Norberto Bobbio
Eguaglianza
sommario: 1. Eguaglianza e libertà. 2. Eguaglianza e giustizia. 3. Le situazioni di giustizia. 4. I criteri di giustizia. 5. La regola di giustizia. [...] tratta di stabilire quale rapporto esista tra loro: mentre si può dire allimite che possa esistere una società in cui uno solo è libero (il hanno, e queste hanno al contrario oneri da cui quelle sono esenti: il passaggio dallo Stato per ordini allo ...
Leggi Tutto
Domenico Dalfino
Abstract
In materia di lavoro, l’esigenza di differenziazione della tutela processuale, riconducibile alla peculiare natura dei diritti fatti valere e alla debolezza economica di una [...] acquisiti mezzi di prova, questi ultimi, nel passaggioal rito ordinario, conservano efficacia nella misura in 409 c.p.c. possano essere «decise da arbitri», con il limite, però, della previsione di legge o dei contratti o accordi collettivi di ...
Leggi Tutto
Aspi e tutela dei lavoratori anziani
Francesco Liso
Lo scritto contiene un’analisi delle novità introdotte dalla l. 28.6.2012, n. 92 in materia di trattamenti di sostegno del reddito in caso di disoccupazione [...] di personale36. Tuttavia, quella soppressione rappresentava un passaggio obbligato se si voleva pervenire ad un reddito lordo complessivo soggetto a imposizione fiscale non superiore allimite di 20.000 euro, annualmente rivalutato sulla base della ...
Leggi Tutto
La pensione di vecchiaia e quella anticipata
Pasquale Sandulli
La pensione di vecchiaiae quella anticipata
La riforma pensionistica prosegue, fra continuità ed innovazione, nel passaggio da un Governo [...] è stata ad un tempo criterio di delega, ma anche fondamento e limite dell’intervento10; si pensi, nella l. n. 335/1995 – ben nota per il passaggio, fin da allora, al metodo contributivo –, alla vigorosa affermazione del carattere di legislazione di ...
Leggi Tutto
Tipologie contrattuali nell’area del lavoro subordinato
William Chiaromonte
Il contributo esamina la nuova disciplina delle tipologie contrattuali subordinate (lavoro a tempo parziale, lavoro intermittente, [...] a tutele crescenti) dalla data di tale superamento.
Con riferimento allimite legale del 20 per cento (che non opera nel caso in conseguenze del licenziamento illegittimo di cui al d.lgs. n. 23/2015, e quindi il passaggio a un rapporto di lavoro meno ...
Leggi Tutto
Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] una nuova era, contraddistinta dalla 'guerra al terrorismo' e dal passaggio degli interventi per la pace e la La distruzione materiale delle sue forze non è necessaria; allimite, la vittoria può essere conseguita senza combattere, come ...
Leggi Tutto
Riforme per il processo civile: il d.l. n. 132/2014
Antonio Carratta
Pasquale D'Ascola
Il contributo si sofferma, in particolare, sul nuovo “cantiere” per le riforme del processo civile, che è stato [...] art. 13), che modifica nuovamente l’art. 92 c.p.c. e limita la facoltà del giudice di compensare le spese di lite. Nella convinzione che domanda articolata in unico capo.
3.2 Passaggioal procedimento sommario di cognizione
I primi commentatori hanno ...
Leggi Tutto
Contratto di lavoro a tutele crescenti
Armando Tursi
Il cd. “contratto a tutele crescenti” non è una nuova tipologia contrattuale, ma la nuova disciplina sanzionatoria che, nell’ambito della riforma [...] Di ciò dovrebbe tenersi conto nella interpretazione di quei passaggi del d.lgs. n. 23/2015, che nuovi operai ed impiegati pubblici si avrebbe la conseguenza irragionevole, allimite del paradossale, per la quale godrebbero della tutela dell’ art ...
Leggi Tutto
Scia
Maria Alessandra Sandulli
Il Governo ha dato attuazione alla delega conferitagli dalla l. 7.8.2015, n. 124 per l’individuazione e la disciplina delle attività soggette a SCIA con due decreti delegati [...] comunitaria».
Con il riferito radicale passaggio di responsabilità dal pubblico al privato, viene rimesso all’interessato la previsione debba considerarsi come un’ulteriore deroga allimite temporale massimo di intervento postumo previsto dall’art. ...
Leggi Tutto
LUZZATTI, Luigi. - Nacque a Venezia il 1( marzo 1841 da Marco ed Enrichetta Tedeschi, in una benestante famiglia israelitica. Il padre possedeva due fabbriche, una di coperte di lana e una per la pettinatura [...] deficit spending, imputandogli di aver portato il bilancio dello Stato allimite di rottura dell'unità fiscale, dato che, sommando le né al dibattito sul relativo disegno di legge, né alla votazione dell'11 maggio 1912 per deliberare il passaggio alla ...
Leggi Tutto
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....
passare
v. intr. e tr. [lat. *passare, der. di passus -us «passo»]. – I. intr. (aus. essere) 1. a. Andare da un punto a un altro attraversando uno spazio o percorrendolo nel senso della lunghezza: p. per la via, per una via; p. per la strada...