Riccardo Del Punta
Abstract
Viene esaminato il regime giuridico della malattia del lavoratore, la principale tra le ipotesi di legittima sospensione della prestazione di lavoro subordinato. A partire [...] giudiziale.
Per altro verso, il passaggio ormai acquisito a un sistema “misto”, che lascia al lavoratore la facoltà di provare (in lavoratore può comunque assolvere in qualsiasi momento (anche, allimite, in giudizio), ma è anche il contenuto di ...
Leggi Tutto
La riforma della magistratura onoraria
Claudio Carlo Viazzi
La riforma della magistratura onoraria ha avuto attuazione con il d.lgs. n. 116/2017 che contiene una serie di disposizioni che, partendo [...] sensi dell’art. 31, co. 5, non vale il limite quantitativo massimo di due giorni alla settimana stabilito a regime dall o.t. si potrà continuare a richiedere un impegno superiore. Il passaggioal tetto dei due giorni è del resto graduale posto che l’ ...
Leggi Tutto
Carmine Russo
Abstract
Dopo una ricostruzione dei principali elementi che caratterizzano il sistema di relazioni sindacali nel settore del pubblico impiego, lo scritto si sofferma sui diversi ambiti [...] lavoro) che si limitava a definire l’impegno del rispetto dei limiti prefissati di incremento del costo del lavoro anche sommando più livelli di fatti verificato alle cadenze temporali previste, il passaggioal nuovo sistema; da ciò (deriva) il ...
Leggi Tutto
Espropriazione. La nuova disciplina dell'acquisizione sanante
Salvatore Bellomia
EspropriazioneLa nuova disciplina dell’acquisizione sanante
Il d.l. n. 98/2011, convertito nella l. n. 111/2011, inserendo [...] titolo ed una molteplicità di ricostruzioni, alcune allimite della stravaganza. Una questione risolta, come già (co. 4). Il «passaggio del diritto di proprietà» alla mano pubblica è sospensivamente condizionato «al pagamento delle somme dovute» ...
Leggi Tutto
Riccardo Del Punta
Abstract
Vengono svolte riflessioni introduttive all’esame delle molteplici e variegate ipotesi di legittima sospensione della prestazione di lavoro (espressione che viene preferita, [...] di assistenza, neppure per sbrigare delle necessarie incombenze o allimite per andare a prendere un caffè, di guisa che all’insussistenza di esigenze aziendali ostative.
Un passaggio qualificante, nonché direttamente rivelatore del diverso grado ...
Leggi Tutto
Espropriazione. Art. 42 bis d.P.R. n. 327/2001
Giuseppina Mari
EspropriazioneArt. 42 bis d.P.R. n. 327/2001
L’acquisizione sanante, di cui all’art. 42 bis d.P.R. 8.6.2001, n. 327 (t.u. espropriazione), [...] in forma specifica7 che sarebbe soggetta allimite della non eccessiva onerosità ex art. co. 4, c.p.a.) ‒ per la necessità di un «passaggio intermedio, logicamente precedente il momento risarcitorio, consistente nell’assegnazione di un termine ...
Leggi Tutto
Garanzia della difesa e nomina del terzo difensore
Luigi Ludovici
Nell’ultimo anno, le Sezioni Unite hanno risposto al quesito se e a quali condizioni la nomina del terzo difensore di fiducia dell’imputato [...] tra l’imputato e i precedenti difensori3.
Con il passaggioal nuovo sistema processuale, il legislatore ha assunto una posizione più art. 571, co. 3, c.p.p.
In particolare, stante il limite numerico fissato dall’art. 96 c.p.p., l’esigenza che si ...
Leggi Tutto
DE MARI (Mari), Giovanni Battista
Maristella Cavanna Ciappina
Nacque a Genova da Francesco e da Livia Centurione il 12 ag. 1686 e fu ascritto alla nobiltà il 26 nov. 1711.
Problematica la sua precisa [...] sospettava di ostilità alla Repubblica: espressioni durissime, allimite dell'odio personale, riservava ai due successivi dic. 1747 definisca il D. "Reverendissimo Padre". Di un passaggio del D. allo stato ecclesiastico tra il 1740 e il 1746 ...
Leggi Tutto
Vedi Corte internazionale di giustizia dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Corte internazionale di giustizia
Fabrizio Marrella
L’obiettivo del presente contributo è di dar conto brevemente dell’attività [...] frontiera tra il Nicaragua e la Colombia avendo riguardo allimite delle 200 miglia marine. Secondo quanto la Corte ha Convenzione di Vienna sul diritto dei trattati del 1969. In un passaggio chiave della sentenza, si afferma allora che «the Court is ...
Leggi Tutto
sistema Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur essendo costituito da diversi elementi reciprocamente interconnessi e interagenti tra loro e con l’ambiente esterno, reagisce o evolve [...] seguito il passaggio a un dei centri dei diottri, n indice di rifrazione della lente relativamente al mezzo in cui essa si trova, s distanza fra i vertici fisso stabile tutti i λi sono negativi; b) in un ciclo limite λ1=0 e λi<0 per i>1; c) ...
Leggi Tutto
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....
passare
v. intr. e tr. [lat. *passare, der. di passus -us «passo»]. – I. intr. (aus. essere) 1. a. Andare da un punto a un altro attraversando uno spazio o percorrendolo nel senso della lunghezza: p. per la via, per una via; p. per la strada...