Prodotto di secrezione delle ghiandole mammarie; si presenta come un liquido bianco opaco, di composizione chimica complessa; è destinato ad alimentare la prole dei Mammiferi, per la quale rappresenta [...] suzione durante il puerperio, determina il passaggio del l. dall’alveolo al dotto, mentre la ripetuta deplezione della trattamenti diretti a impedire la moltiplicazione dei microrganismi e, allimite, a distruggerli. Per ottenere, comunque, un buon l ...
Leggi Tutto
MOTORE
Carmelo Caputo
Alfio Consoli
(XXIII, p. 952; App. II, II, p. 358; III, II, p. 164; IV, II, p. 509)
Motori termici. Motori a combustione interna alternativi. − L'evoluzione tecnica dei m. a combustione [...] ai 12.000 kW. Per quanto riguarda i m. a 2 tempi, il limite della potenza erogata è attualmente costituito dal modello 12 RTA 84 della società svizzera integrato, che realizza inoltre anche il passaggioal funzionamento a sei gradini.
In azionamenti ...
Leggi Tutto
(II, p. 498; App. I, p. 87; II, i, p. 136; III, i, p. 70; IV, i, p. 101; V, i, p. 125)
Scienze alimentari e nutrizionali
di Emanuele Djalma Vitali
Sul finire del 20° sec., accanto ai tradizionali indirizzi [...] confuse e negate. L'anoressia, per il fatto di porsi allimite tra il somatico e lo psichico, si presta a farsi altro discorso. Il che può determinare un vero e proprio passaggio alla cura dell'anoressia come fenomeno psichico. L'etica medica, ...
Leggi Tutto
Produzione
Marcello Lando
Mario Lucertini
Fernando Nicolò
(XXVIII, p. 298; App. V, iv, p. 285)
Nella Enciclopedia Italiana compaiono due diverse concezioni economiche della produzione, di cui una [...] in quanto determinano tempi, costi e qualità nei passaggi fra processi e quindi nella movimentazione dei flussi. flussi organizzativi. Queste forme di virtualità configurano, allimite, fabbriche senza macchine, cui corrispondono, lontane, ...
Leggi Tutto
Fame
Paul P. Streeten
Introduzione
Il bisogno di cibo è forse il più fondamentale di tutti i bisogni umani. Gli uomini possono sopravvivere bevendo acqua non potabile e senza essere vaccinati contro [...] bisognosi o estenderli a un gruppo più ampio, allimite all'intera popolazione. Entrambe le soluzioni presentano degli donne.
Importanti argomenti di studio sono le conseguenze del passaggio alla produzione di raccolti da esportazione su: a) ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
Giuseppe Mureddu
Introduzione
L'espressione 'risorsa naturale', conio relativamente recente che accosta i concetti di ricchezza e di natura, viene usata con ampiezza oscillante tra [...] ha costituito un passaggio cruciale nella storia dell'umanità. Alcuni di tali passaggi verranno sottolineati in quando l'affollamento si avvicina al livello massimo (RMAX), altro parametro corrispondente allimite della capacità di sostentamento dell' ...
Leggi Tutto
Fonti di energia rinnovabili
Maurizio Masi
La sfida tecnico-scientifica probabilmente più importante del 21° sec. risiede nel proposito di fornire energia all’umanità in modo sicuro, sostenibile e pulito: [...] ). Si tratta quindi di una tecnologia nella quale ci si limita a praticare un foro in un acquifero idrotermale, il cui 16%, quelle a base organica del 6%. In realtà nel passaggioal pannello commerciale si riscontra una perdita media di efficienza di ...
Leggi Tutto
Acqua
Gianni Carchia
Guido Barone
Pietro Guerrieri
Valerio Leoni
Baldassare Messina
Tra i diversi costituenti chimici della materia vivente l'acqua è quello presente in maggiore quantità. Elemento [...] La svolta che ha segnato la fine della preistoria è stato il passaggio dal sistema della caccia e raccolta, o di dipendenza dal mondo legge italiana, è allimite di sensibilità dei metodi di analisi e quindi risulta notevolmente al di sotto dei valori ...
Leggi Tutto
Petrolchimica
Alberto Girelli
di Alberto Girelli
Petrolchimica
sommario: 1. Premessa. 2. La chimica della petrolchimica. a) Radicali liberi e ioni di carbonio. b) II cracking. c) Polimerizzazione. d) [...] all'intervento di reazioni di ossidazione e, allimite, di combustione, al fine esclusivo di fornire energia a processi altamente .
A scadenza più lontana è possibile un passaggio progressivo della petrolchimica ad alimentazioni diverse dal petrolio ...
Leggi Tutto
Tecnica
Jacques Ellul
di Jacques Ellul
Tecnica
sommario: 1. Il concetto di tecnica. 2. La tecnica come ambiente. 3. La tecnica in quanto sistema. 4. La tecnica in quanto mito. 5. La prevedibilità della [...] Il lungo termine, tra i 25 e i 30 anni, si situa allimite del campo di ciò che è prevedibile come conseguenza della scienza moderna; di innovazioni tecniche e per l'altro delle modalità di passaggio e dei processi di evoluzione (e non solo del ...
Leggi Tutto
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....
passare
v. intr. e tr. [lat. *passare, der. di passus -us «passo»]. – I. intr. (aus. essere) 1. a. Andare da un punto a un altro attraversando uno spazio o percorrendolo nel senso della lunghezza: p. per la via, per una via; p. per la strada...